fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Per De Martino non è stata la prima volta nel Sannio: nel 2021 fu al BCT e a Telese. Nel 2010 un debutto da conduttore al Liz Gallery

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un Teatro Romano gremito, applausi a scena aperta e un pubblico rapito per oltre due ore: ieri sera Stefano De Martino ha conquistato Benevento con il suo spettacolo “Meglio stasera”, confermandosi uno degli showman più amati dal grande pubblico. Un mix di ironia, ritmo e intelligenza scenica che ha reso lo show un piccolo evento da ricordare nel cuore del Sannio.

Ma per chi conosce la carriera di De Martino, non è stata affatto una “prima volta”. L’artista napoletano, oggi volto di punta della televisione italiana, ha già vissuto intensi momenti di successo nel Beneventano, costruendo nel tempo un rapporto speciale con il nostro territorio.

Era il giugno del 2021 quando il pubblico lo accolse con entusiasmo in piazza Roma, in occasione del BCT – Festival del Cinema e della Televisione di Benevento. Quella sera, anche allora con un sold out da registrare, fu intervistato dalla giornalista Martina Riva. Una chiacchierata sincera e intensa, in cui De Martino ripercorse il cammino che lo ha portato dai primi passi da ballerino nel talent Amici di Maria De Filippi ai successi televisivi come Made in Sud e Stasera tutto è possibile, passando per una maturazione artistica che lo ha reso molto più di un ex ballerino.

Sempre nel 2021, ad agosto, il legame con il Sannio si rinsaldava con un’altra tappa: lo spettacolo “Che coppia noi tre!” andato in scena nel suggestivo Parco delle Antiche Terme Jacobelli di Telese Terme. In scena con due giganti della comicità partenopea, Biagio Izzo e Francesco Paolantoni, De Martino fu il terzo “incomodo” di un trio volutamente sbilanciato, in cui le battute si rincorrevano attorno a una domanda fittizia ma esilarante: chi tra i tre è fuori posto? E chi, da un momento all’altro, potrebbe essere fatto fuori dagli altri due?

Eppure, per trovare la primissima apparizione di Stefano De Martino nel Sannio bisogna tornare indietro di quindici anni. Era il 2010 e un giovanissimo Stefano, non ancora abituato alle luci dei grandi palcoscenici, fu il presentatore di un evento alla Liz Gallery di Montesarchio, in cui si esibivano giovani talenti locali. Un piccolissimo palco, una prima esperienza da conduttore, e forse già il seme di quella capacità scenica che oggi lo ha portato a essere uno degli showman più completi e trasversali della televisione italiana.

Ieri sera, mentre il sipario si chiudeva sul Teatro Romano tra standing ovation e sorrisi, una cosa è apparsa chiara: per Stefano De Martino il Sannio non è solo una tappa in tournée, ma un capitolo ricorrente e affettuoso di una carriera sempre in ascesa. E forse, proprio come suggerisce il titolo del suo spettacolo, certe serate è davvero meglio viverle stasera.

Annuncio

Correlati

redazione 7 ore fa

Stefano De Martino mattatore al Teatro Romano: a Benevento il suo show conquista tutti tra musica, gag e risate

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento aspetta Stefano De Martino: Teatro Romano sold out e città in fibrillazione per una ‘toccata e fuga’ da star

redazione 1 settimana fa

Addio a Pippo Baudo, i Mastella e Giordano lo ricordano con affetto: uomo perbene e amico sincero

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

Dall'autore

redazione 46 minuti fa

Vinestate, a Torrecuso dal 4 al 7 settembre la storica kermesse. Il 31 agosto l’anteprima ufficiale

redazione 3 ore fa

Valle Caudina, Fratelli d’Italia esprime soddisfazione per i nuovi interventi sulle strade provinciali

redazione 3 ore fa

Alto Calore, si dimette l’ad Lenzi. NdC: “Professionista specchiato, ma no agli aumenti a carico delle famiglie”

redazione 3 ore fa

A San Giorgio del Sannio week end con il Premio Giornalistico e Letterario ‘Marzani’

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Asl Benevento, Giuseppa Ulturale nuova direttrice dell’Unità di Neuropsichiatria Infantile

redazione 3 ore fa

Il Coordinamento campano per l’acqua pubblica: ‘Quanto accaduto all’EIC ha dell’incredibile’. Appello a Fico

redazione 4 ore fa

Contrada Capodimonte, locali per la mensa presso la scuola di via Ciletti: ok al progetto

redazione 5 ore fa

Trasporti e Area Vasta: Air disponibile ad accogliere memorandum dei Comuni su orari e geografia delle tratte

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content