fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Per De Martino non è stata la prima volta nel Sannio: nel 2021 fu al BCT e a Telese. Nel 2010 un debutto da conduttore al Liz Gallery

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un Teatro Romano gremito, applausi a scena aperta e un pubblico rapito per oltre due ore: ieri sera Stefano De Martino ha conquistato Benevento con il suo spettacolo “Meglio stasera”, confermandosi uno degli showman più amati dal grande pubblico. Un mix di ironia, ritmo e intelligenza scenica che ha reso lo show un piccolo evento da ricordare nel cuore del Sannio.

Ma per chi conosce la carriera di De Martino, non è stata affatto una “prima volta”. L’artista napoletano, oggi volto di punta della televisione italiana, ha già vissuto intensi momenti di successo nel Beneventano, costruendo nel tempo un rapporto speciale con il nostro territorio.

Era il giugno del 2021 quando il pubblico lo accolse con entusiasmo in piazza Roma, in occasione del BCT – Festival del Cinema e della Televisione di Benevento. Quella sera, anche allora con un sold out da registrare, fu intervistato dalla giornalista Martina Riva. Una chiacchierata sincera e intensa, in cui De Martino ripercorse il cammino che lo ha portato dai primi passi da ballerino nel talent Amici di Maria De Filippi ai successi televisivi come Made in Sud e Stasera tutto è possibile, passando per una maturazione artistica che lo ha reso molto più di un ex ballerino.

Sempre nel 2021, ad agosto, il legame con il Sannio si rinsaldava con un’altra tappa: lo spettacolo “Che coppia noi tre!” andato in scena nel suggestivo Parco delle Antiche Terme Jacobelli di Telese Terme. In scena con due giganti della comicità partenopea, Biagio Izzo e Francesco Paolantoni, De Martino fu il terzo “incomodo” di un trio volutamente sbilanciato, in cui le battute si rincorrevano attorno a una domanda fittizia ma esilarante: chi tra i tre è fuori posto? E chi, da un momento all’altro, potrebbe essere fatto fuori dagli altri due?

Eppure, per trovare la primissima apparizione di Stefano De Martino nel Sannio bisogna tornare indietro di quindici anni. Era il 2010 e un giovanissimo Stefano, non ancora abituato alle luci dei grandi palcoscenici, fu il presentatore di un evento alla Liz Gallery di Montesarchio, in cui si esibivano giovani talenti locali. Un piccolissimo palco, una prima esperienza da conduttore, e forse già il seme di quella capacità scenica che oggi lo ha portato a essere uno degli showman più completi e trasversali della televisione italiana.

Ieri sera, mentre il sipario si chiudeva sul Teatro Romano tra standing ovation e sorrisi, una cosa è apparsa chiara: per Stefano De Martino il Sannio non è solo una tappa in tournée, ma un capitolo ricorrente e affettuoso di una carriera sempre in ascesa. E forse, proprio come suggerisce il titolo del suo spettacolo, certe serate è davvero meglio viverle stasera.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Giordano nel vortice Hunziker–Ramazzotti: il regista beneventano protagonista su Sky di Call My Agent 3

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Il sannita Frascadore direttore artistico del Festival dello Spettacolo a Milano per Mondadori e TV Sorrisi e Canzoni: ‘Coronamento di un sogno’

redazione 2 mesi fa

Campionessa per due sere, vince 30.500 euro, Maldive e crociera. Il sogno di Barbara: da Guardia Sanframondi a ‘La Ruota della Fortuna’

redazione 3 mesi fa

Stefano De Martino mattatore al Teatro Romano: a Benevento il suo show conquista tutti tra musica, gag e risate

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Regionali, Mario Pepe: ‘Con i dati emersi quale futuro per la nostra provincia?’

redazione 11 ore fa

Docenti del Convitto Nazionale di Benevento ancora premiate con con European Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 11 ore fa

Asia, successo per la giornata di sensibilizzazione sui RAEE

redazione 12 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

Primo piano

redazione 12 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 13 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 14 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 14 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content