POLITICA
Aumenti Alto Calore, De Ieso (Lega): ‘Oggi una vittoria per i territori. La nostra battaglia era giusta’

Ascolta la lettura dell'articolo
“Oggi è una bella giornata per il Sannio e per i nostri territori. La marcia indietro dell’EIC sull’aumento delle tariffe idriche di Alto Calore – scrive Mauro De Ieso, vice segretario provinciale della Lega – rappresenta una chiara vittoria per i comuni e per i cittadini.
Una vittoria che premia una battaglia giusta, sacrosanta e legittima, iniziata in solitudine dal nostro dirigente Luigi Barone lo scorso 7 agosto, sostenuta con forza dalla Lega della provincia di Benevento e da chi, come me, non ha mai smesso di credere nella fondatezza delle nostre ragioni.
Abbiamo sempre detto che quegli aumenti, decisi da Alto Calore e dal distretto EIC Irpino, fossero illegittimi per i 31 comuni della provincia di Benevento ancora gestiti dalla società irpina. E oggi, nella seduta dell’Esecutivo regionale dell’EIC, quelle ragioni sono state finalmente riconosciute.
È un risultato positivo, concreto, per le amministrazioni locali e per le famiglie sannite. Ma non abbasseremo la guardia: vigileremo con attenzione sulle future iniziative anche del Distretto sannita, perché quella di oggi non si trasformi in una vittoria di Pirro.
Registriamo diverse dichiarazioni di chi oggi intende appuntarsi medaglie al petto. Non è nostra intenzione fare polemica, perché questa è una vittoria corale dei sindaci del Sannio, ma per amore di verità giova ricordare che qualcuno aveva anche fatto dichiarazioni di sostegno all’aumento, salvo poi fare marcia indietro. In ogni caso se la Lega non avesse acceso i riflettori su questo tema, probabilmente tutto sarebbe passato sotto silenzio.
Ci prendiamo, dunque, con orgoglio e senza retorica, il merito di aver sollevato un problema serio, concreto, che riguardava le comunità e le famiglie del Sannio. E continueremo, con lo stesso spirito, a difendere i territori da ogni forma di vessazione”, conclude De Ieso.