fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Apice accende la ‘Fiaccola della Pace’: un abbraccio fraterno con Montoro nel nome di San Bartolomeo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato 23 agosto 2025 resterà una data impressa nella memoria della Parrocchia di Apice: una giornata di fede, fraternità e accoglienza vissuta nel segno della XX Fiaccola della Pace. Un evento che ha visto protagonista la Comunità di San Bartolomeo di Montoro, per un momento di intensa spiritualità e condivisione.

Guidati dal parroco don Adriano, i fedeli di Montoro sono giunti ad Apice per accendere simbolicamente la Fiaccola della Pace, un segno forte che, da vent’anni, unisce territori, cuori e intenzioni nella costruzione di un cammino di pace ispirato al Vangelo. Un caloroso ringraziamento va al parroco di Apice don Ezio, che con entusiasmo e dedizione ha coordinato insieme al gruppo parrocchiale l’intera giornata, facendo della Parrocchia una vera casa che accoglie.

Dopo l’arrivo dei pellegrini, l’incontro è stato vissuto con grande intensità spirituale e fraterna partecipazione: due chiese sorelle, legate dallo stesso Santo, si sono ritrovate nel nome di San Bartolomeo per testimoniare che la pace si costruisce con gesti concreti, relazioni autentiche e cuori aperti.

Una visita guidata nei luoghi simbolo del paese (Convento, fonte di San Francesco, antico convento, Castello dell’Ettore e il centro storico di Apice) resa possibile grazie alla preziosa collaborazione dell’Archeoclub di Apice

La giornata è stata impreziosita dal pranzo comunitario, preparato e servito in parrocchia grazie all’instancabile lavoro del gruppo parrocchiale sempre presente e attento alla cura per gli altri facendo del servizio e della carità un impegno di vita umana ed ecclesiale rendendo la Parrocchia un luogo evangelico luminoso insieme a tanti altri volontari.

È stato un momento di vero “turismo dell’anima”, in cui cultura, fede e relazioni si sono intrecciate nel nome della pace. Un’esperienza che ha il profumo del Vangelo e che ci ricorda come la Chiesa, anche nelle sue piccole realtà locali, possa essere strumento vivo di fraternità e riconciliazione.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Fatebenefratelli aderisce alla giornata dedicata alla preghiera e al digiuno per la pace

redazione 1 settimana fa

Baselice inneggia alla Pace: successo per l’edizione XIX del Festival Internazionale del Folklore

redazione 1 settimana fa

Ad Apice l’ex frontman de ‘Il Giardino dei Semplici’: Gianfranco Caliendo in concerto il 16 agosto

redazione 2 settimane fa

‘Disagi per tunnel Alta Velocità ad Apice’: da FdI riflessioni sull’utilizzo dei fondi ristoro

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

Benevento, auto senza assicurazione: dieci sequestri in pochi giorni da parte della Polizia Municipale

redazione 1 ora fa

La Statua Pellegrina di Fatima ad ottobre sarà in visita a Pietrelcina

redazione 3 ore fa

Concluso a Pesco Sannita il Corso Base per Volontari di Protezione Civile: esercitazione finale e impegno per la comunità

redazione 3 ore fa

Airola, Stravino (FdI): “Il progetto di riqualificazione del cimitero era pronto dal 2022, poi è scomparso”

Primo piano

redazione 1 minuto fa

Benevento, auto senza assicurazione: dieci sequestri in pochi giorni da parte della Polizia Municipale

redazione 1 ora fa

La Statua Pellegrina di Fatima ad ottobre sarà in visita a Pietrelcina

redazione 4 ore fa

Calvi, annullato il concerto di Antonella Ruggiero: al suo posto arriva Mariella Nava

redazione 6 ore fa

Benevento, 56enne trovato con mazza da baseball in auto e 30enne sannita con droga e coltelli: denunciati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content