fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Con “Vicoli e Piazze” a Pannarano l’arte diventa occasione di rigenerazione urbana

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A pochi giorni dalla conclusione della quattordicesima edizione di “Vicoli e Piazze” è tempo di bilanci a Pannarano. La rassegna, tornata il 17 e 18 agosto dopo alcuni anni di assenza, ha messo insieme due percorsi, quello artistico, con gli allievi del maestro beneventano Mario Ferrante e alcuni finalisti del premio “Rua Viva” di Napoli che a maggio ha celebrato la sua prima edizione, e quello della riscoperta del borgo, con un itinerario che ha portato i visitatori tra vicoli del paese, fornendo così l’occasione per riscoprirlo.

«Questa edizione ha avuto il merito di dimostrare che l’arte – commenta il sindaco Antonio Iavarone – può essere uno strumento di rigenerazione urbana, capace di stimolare interesse verso quei piccoli paesi come il nostro esposti al rischio di spopolamento».

All’iniziativa hanno collaborato la Pro Loco, Anspi, Slow Food Valle Caudina, WWF Sannio, la Comunità montana del Partenio, l’Asd Pannarano e l’Asd Giovanni Luciano, confermando la natura corale del progetto. «La partecipazione delle associazioni – aggiunge Iavarone – è la dimostrazione che quando una comunità si riconosce in un percorso culturale si possono ottenere risultati importanti».

L’intervento è co-finanziato dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (Fsc) 2021-2027 – Fondo di rotazione ex legge 183/1987 – Accordo per la Coesione della Regione Campania. Progetto Finanziato con la delibera Cipess n. 70/2024. Progetto: illumina la notte.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 3 settimane fa

A Pannarano il generale Attilio Claudio Borreca eletto nuovo coordinatore della Protezione Civile comunale

redazione 1 mese fa

AntumArte: l’esperienza che unisce cultura e accoglienza. E l’Hotel di Benevento diventa luogo di dialogo tra artisti, ospiti e comunità

redazione 1 mese fa

A Vico Noce l’incontro ‘Irpinia Sannio, Capitale Italiana del Dono 2025’

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

Incendio nella zona industriale di Forchia: in fiamme un’azienda di stoccaggio rifiuti

redazione 6 ore fa

Benevento, incidente nella Galleria Avellola: paura per una giovane automobilista

redazione 8 ore fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 8 ore fa

Telese Terme, gira video illeciti in una scuola superiore e li pubblica: denunciato tiktoker sannita

Primo piano

redazione 29 minuti fa

Incendio nella zona industriale di Forchia: in fiamme un’azienda di stoccaggio rifiuti

redazione 6 ore fa

Benevento, incidente nella Galleria Avellola: paura per una giovane automobilista

redazione 8 ore fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 8 ore fa

Telese Terme, gira video illeciti in una scuola superiore e li pubblica: denunciato tiktoker sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content