POLITICA
Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

Ascolta la lettura dell'articolo
“L’emergenza idrica è paradossale: nel territorio (l’Irpinia) in cui vi è uno dei principali bacini imbriferi d’Europa, i cittadini, a cominciare da me, pagano la negazione di un diritto fondamentale. Confido e spero che la nuova amministrazione regionale che sarà eletta dei cittadini punti anche sulla risoluzione di questo problema, che è un problema, soprattutto di civiltà, oltre che ovviamente di risorsa che non deve mancare per la per lo svolgimento della vita quotidiana”. Lo ha detto il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, a margine di una manifestazione della Polizia di Stato che si è svolta questa mattina a Pietrastornina, in provincia di Avellino.
Piantedosi ha rivelato che anche lui, come tanti, “si è organizzato scavando pozzi” per avere acqua corrente nell’abitazione ereditata dai genitori. E poi ha aggiunto: “Non credo che siano mancati i fondi, però è mancata la capacità di guardare avanti e pianificare, di progettare e di manutenere. C’è una grande occasione per i cittadini campani che è quella delle elezioni del prossimo Consiglio regionale”. Sulle regionale ha chiarito: “Credo che posso dare un contributo maggiore da ministro”.