fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

A Calvi al via la scuola di teatro e circo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Calvi, nell’ambito delle iniziative educative e sociali rivolte ai più giovani, promuove la Scuola di Teatro e di Circo, un percorso gratuito destinato a bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni. L’iniziativa rientra nel programma della rassegna “Sere d’e…state a Calvi – Raggio di Luna 2025”, organizzata dall’Amministrazione Comunale di Calvi e giunta quest’anno alla sua sedicesima edizione, che propone un ricco calendario di eventi culturali, artistici e ricreativi per l’estate calvese.

Fare teatro e fare circo significa mettersi in gioco, scoprire i propri talenti, imparare a comunicare con gli altri e crescere come persone. Il teatro educa all’ascolto, alla disciplina e alla creatività, mentre il circo stimola la coordinazione, la fiducia in sé stessi e la collaborazione. Entrambi, insieme, diventano una palestra di vita che aiuta i più giovani a sviluppare fantasia, coraggio e spirito di gruppo.

Attraverso la magia delle arti circensi e teatrali, i partecipanti avranno l’opportunità di esprimere emozioni, sviluppare creatività e immaginazione, valorizzare il corpo e il movimento, vivere esperienze di collaborazione e socializzazione, comprendere l’importanza dell’amicizia e del rispetto reciproco. La scuola non si limita a formare piccoli artisti, ma contribuisce a far crescere ragazzi più consapevoli, sicuri e ricchi di umanità, capaci di affrontare con fiducia le sfide quotidiane.

La Scuola di circo e di teatro si svolgerà dal 25 agosto al 5 settembre 2025. Presso la Casa dell’Associazionismo e altre strutture comunali messe a disposizione dall’Ente. La partecipazione alla Scuola di Circo e di Teatro è completamente gratuita. Momento culminante del progetto sarà il saggio finale del 3 settembre 2025, durante il quale i bambini si esibiranno in performance teatrali e numeri circensi, regalando alla comunità uno spettacolo di emozioni, colori e creatività. A ricordare l’importanza educativa del teatro, le parole di Victor Hugo: “Il teatro non è il paese della realtà: ci sono alberi di cartone, palazzi di tela, un cielo di carta; ma è il paese del vero. Ci sono cuori umani dietro le quinte, cuori umani nella sala, cuori umani sul palco.”

Le iscrizioni potranno essere effettuate presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune oppure inviando il modulo di adesione compilato al seguente indirizzo email:info@comune.calvi.bn.it.Con questa iniziativa, inserita nel cartellone di “Raggio di Luna 2025”, l’Amministrazione Comunale conferma il proprio impegno nel valorizzare le arti, la cultura e la socialità, offrendo ai più giovani un’esperienza unica di crescita e condivisione.

Il Sindaco di Calvi, Armando Rocco, ha dichiarato: “Fare teatro e fare circo significa educare alla vita, crescere insieme, imparare a guardare il mondo con occhi nuovi, pieni di fantasia, coraggio, sensibilità e cuore. In un’epoca in cui i ragazzi sono spesso attratti da modelli effimeri e virtuali, il teatro e il circo restituiscono loro la concretezza del corpo, l’emozione dell’incontro, la bellezza della creatività condivisa. Con questa iniziativa vogliamo offrire ai nostri ragazzi un’opportunità educativa e di socializzazione che arricchisca non solo loro, ma l’intera comunità. Il teatro e il circo insegnano a credere in sé stessi, a collaborare ed a scoprire il valore della creatività.

È un’esperienza di formazione umana e civile che li accompagnerà nel tempo, perché educare i più piccoli significa costruire il futuro della nostra città. Il teatro insegna ad ascoltare, a rispettare, a comunicare; il circo dona fiducia in sé stessi, disciplina ed equilibrio. Insieme, diventano una palestra di vita e di valori. Siamo convinti che investire nei più piccoli significhi costruire il futuro della nostra comunità: un futuro fatto di cittadini più consapevoli, capaci di sognare e di trasformare i sogni in realtà. È questo il senso più autentico di Raggio di Luna: portare luce, cultura e speranza a Calvi e a chi la vive con il cuore”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

A Calvi un ‘bonus serbatoio’ per affrontare l’emergenza idrica

redazione 1 settimana fa

Calvi, il sindaco Rocco protesta contro aumenti bollette Alto Calore

redazione 3 settimane fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 4 settimane fa

Calvi, il neo Comitato “Ponterotto” contro il nuovo tracciato Terna: “Difendiamo l’area del Cubante, cuore storico e culturale del territorio”

Dall'autore

redazione 9 secondi fa

Distretti commerciali del Sannio uniti per le imprese: ‘Due bandi, occasione di crescita per innovazione e sostenibilità’

redazione 5 minuti fa

Barone (Lega), nel Sannio campus che unisce scuola e lavoro: ‘Finanziato da Valditara istituto Galilei-Vetrone’

redazione 1 ora fa

Serbatoio Toppa, San Giorgio Protagonista: ‘Disponibili per tavolo tecnico-istituzionale’

redazione 4 ore fa

Incendio e passaggio di gregge, il Comune di Forchia: ‘Da opposizione solito allarmismo confezionato ad arte’

Primo piano

redazione 9 secondi fa

Distretti commerciali del Sannio uniti per le imprese: ‘Due bandi, occasione di crescita per innovazione e sostenibilità’

redazione 5 minuti fa

Barone (Lega), nel Sannio campus che unisce scuola e lavoro: ‘Finanziato da Valditara istituto Galilei-Vetrone’

redazione 16 ore fa

Benevento, incidente a pochi metri dal Ponte Tibaldi: una donna ferita e tre auto coinvolte

redazione 23 ore fa

Barone: ‘Fondo Valle Sabato, un pericolo quotidiano. Ho chiesto l’intervento del Prefetto’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content