fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Addio a Pippo Baudo, i Mastella e Giordano lo ricordano con affetto: uomo perbene e amico sincero

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è spento all’età di 89 anni Pippo Baudo, icona della televisione italiana, maestro della conduzione, volto familiare per generazioni di spettatori. Ma dietro il personaggio pubblico, dietro l’uomo di spettacolo e il perfezionista che ha fatto la storia del piccolo schermo, a Benevento c’era un amico. Un affetto vero, duraturo, profondo.

Tra i primi a ricordarlo, con parole commosse e affettuose, il sindaco Clemente Mastella e la moglie, Sandra Lonardo, che hanno condiviso con l’artista siciliano momenti indimenticabili, sia nella sfera privata sia in quella pubblica.

“È morto Pippo Baudo. Con Sandra gli abbiamo voluto veramente bene. E lui ce ne voleva”, ha scritto il primo cittadino in un post sui social, ricordando l’amico e l’uomo di spettacolo che tante volte ha calcato il palco di “Quattro notti e più di luna piena”, storica manifestazione cittadina, presentata sempre gratuitamente da Baudo. “Una persona eccezionale per umanità e per capacità professionale. È parte fondamentale della storia della tv italiana. Lo piangiamo con affetto”.

Mastella ha voluto condividere anche alcuni ricordi personali e inediti: dall’interruzione della festa dell’amicizia a Viareggio dopo l’omicidio del generale Dalla Chiesa, a una delicata mediazione tra Baudo e Claudio Villa. “Politicamente non fu mai neutro: testardamente democristiano. Ciao Pippo. Grazie per quanto ci hai donato in tutti questi anni. Pregheremo per te assieme a quanti ti hanno voluto bene”.

Anche Sandra Lonardo ha affidato ai social un ricordo intimo e sentito: “Caro Pippo, che dolore immenso. Ti abbiamo voluto tanto bene, e tu ce ne hai voluto altrettanto”. Un’amicizia iniziata 45 anni fa, che ha attraversato stagioni e palcoscenici, consolidata anche attraverso il Premio “A Prescindere”, organizzato dall’associazione “Iside Nova”, presieduta dalla stessa Lonardo. Pippo non ha mai fatto mancare la sua presenza: ogni anno a Ceppaloni e Benevento, con entusiasmo e senza mai chiedere nulla in cambio.

“Quel premio era per te un appuntamento fisso, che non hai mai disertato – ha scritto ancora Lonardo – perché sei stato un generoso, un vero signore. Mi piace pensarti in cielo, a organizzare spettacoli con i tanti amici dello spettacolo che ti hanno preceduto”.

Anche Renato Giordano, direttore artistico del Festival Benevento Città Spettacolo, lo ha voluto ricordare con parole cariche di rispetto e gratitudine: “Io ci ho lavorato quando ero un ragazzo, avrò avuto tipo 20 anni. Lui era molto pignolo, perfezionista, sapeva tutto. Anche a Benevento, per ‘Quattro Notti’, curava ogni dettaglio: la scaletta, la scenografia, gli autori. Era sempre attento, gentile con le maestranze. Era un uomo perbene”.

Ma dietro l’apparente rigore, Baudo aveva una memoria prodigiosa e un rispetto sincero per il lavoro degli altri. “Se avevi fatto un programma su una tv sconosciuta, che andava in onda di notte, lui lo aveva visto. Conosceva tutti, perché si vedeva tutto. E andava a teatro, scopriva i talenti vedendoli dal vivo. Fiorello? L’ha scoperto così”, ha raccontato Giordano, aggiungendo: “Era uno tosto, ma perché era un leader. E come ogni vero leader, sapeva ascoltare, guidare, costruire”.

Benevento oggi piange un amico, più che un personaggio televisivo. Un uomo che ha saputo dare – anche lontano dalle telecamere – il meglio di sé. Con umanità, cultura, attenzione. Un esempio raro di professionalità e generosità, che ha lasciato un segno indelebile anche nel cuore della città.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Mastella: “TikToker in Consiglio regionale? Grammatica istituzionale ormai alla frutta, ma problema è fragilità della politica”

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 2 settimane fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 3 settimane fa

Prevenzione West Nile Virus, il sindaco Mastella: “Da lunedì disinfestazione Asl e intervento straordinario Asia”

Dall'autore

redazione 19 minuti fa

Barone: ‘Fondo Valle Sabato, un pericolo quotidiano. Ho chiesto l’intervento del Prefetto’

redazione 41 minuti fa

Altà Velocità a Guardia Sanframondi, l’opposizione: ‘Dopo otto anni di attese ancora nessun progetto’

redazione 45 minuti fa

A Paolisi week end di eventi con ‘Game Over – L’estate sta finendo…’

redazione 2 ore fa

Maurizio De Giovanni a Santa Croce del Sannio per “Il pappagallo muto”

Primo piano

redazione 19 minuti fa

Barone: ‘Fondo Valle Sabato, un pericolo quotidiano. Ho chiesto l’intervento del Prefetto’

Alberto Tranfa 23 minuti fa

Castelvenere, la ‘Festa del Vino 2025’ celebra la Valle Telesina e rende omaggio ad Antonio Pietrantonio

redazione 41 minuti fa

Altà Velocità a Guardia Sanframondi, l’opposizione: ‘Dopo otto anni di attese ancora nessun progetto’

redazione 2 ore fa

La Fanfara della Polizia di Stato in concerto stasera a Pesco Sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content