fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Baselice inneggia alla Pace: successo per l’edizione XIX del Festival Internazionale del Folklore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Festival Internazionale del Folklore, alla diciannovesima edizione, ha visto un pienone annunciato, anche grazie alla nuova location, ma soprattutto grazie ad una proposta innovativa e decisamente multietnica. Da sempre, il bel borgo dell’Alto Beneventano Sannita, offre un festival che fa parlare di sé. Gruppi provenienti da Armenia, Mexico, Martinica già dalle prime ore della giornata hanno animato i vicoli e le piazze del paese, offrendo una straordinaria performance itinerante che ha concesso attimi di pura condivisione, sia in termini culturali, sia in termini di richiesta di Pace.

Tamburi, chitarre, guitarròn, pimax, bangio, violini, bandol, maracas, duduk,kamancha, saz, darbuka, bouzouki hanno sparse note etniche coronate da balli e canti che, nell’inneggiare la tradizione, hanno formulato risposte forti e nette su come si deve tornare a parlare di concetti nobile e lasciare a nei cassetti più reconditi, la voglia sfrenata di conquiste accentuate e garantite da bombe e morti d’innocenti. Un festival partecipatissimo, circa millecinquecento le persone accorse nella splendida piazza municipio, per applaudire Lino Rufo e Stefano Saletti ensemble, con la nuova creatura dedicata a GioseRimanelli, scrittore, poeta e saggista molisano, J Janarebaselicesi che hanno rievocato la strega Coletta, e le performance dei gruppi provenienti da Mexico, Armenia e Martinica. Tre ore di graditissimo spettacolo a cura del gruppo Murgantia, con la collaborazione dell’associazione AGB e della IVPC. Il sindaco del Comune di Baselice, Massimo Maddalena, nel patrocinare l’evento ha sottolineato come l’evento sia diventato imprescindibile per la cittadina e per l’intera area forturina. Il presidente del gruppo Murgantia, Enzo Cocca non ha nascosto l’emozione e orgogliosamente ha voluto omaggiare gli ospiti e soprattutto porre l’accento sulla felice ristrutturazione del gruppo folkorico locale. Applausi, emozioni, ricordi e soprattutto speranza per un futuro senza antagonismi, senza l’oligarchia dei regimi che minano incontri e scambi culturali, fonti uniche di vera condivisione.

“La forza del mondo sta nelle idee globali, accettare differenza e condividerne le parti migliori senza retorica e prevaricazioni”: l’urlo della piazza che non ha mai fatto mancare il giusto apporto agli artisti che, con le loro straordinarie esibizioni, hanno esaltato identità, tradizioni, e soprattutto aggregazione.

La serata condotta dal giornalista Maurizio Varriano, ha concesso alla splendida luna affacciatasi in tutto il suo splendore, una serata che rimarrà indelebile nei cuori di una Baselice che non dimentica e spera che ogni disgrazia sia fonte di nuovo rinascimento. Un ricordo a chi ci ha lasciato troppo presto e un caloroso abbraccio a chi da qualche giorno non da notizie di sé.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

L’Unicef in piazza con l’Ulivo della Speranza per aiutare i bambini in difficoltà

Alberto Tranfa 2 settimane fa

“I giovani una luce di pace”: a Benevento fa tappa la Carovana delle Acli. Oltre mille studenti protagonisti al Teatro Romano

redazione 2 settimane fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

redazione 3 settimane fa

Un minuto di silenzio in nome della pace: il sindaco Mastella scrive ai dirigenti scolastici

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Comunità Montana del Fortore, una delegazione di sindaci incontra il nuovo management dell’Asl

redazione 28 minuti fa

Ambiente, Ferella: “Così il Ddl cave rischia di trasformare la natura in merce”

redazione 37 minuti fa

Benevento, il 3 ottobre l’area parcheggio ex Bnl di via Nenni sarà chiusa per lavori alla stazione di ricarica elettrica

redazione 51 minuti fa

Benevento, fino al 29 novembre è istituito il senso unico alternato in via delle Puglie

Primo piano

redazione 51 minuti fa

Benevento, fino al 29 novembre è istituito il senso unico alternato in via delle Puglie

redazione 57 minuti fa

San Bartolomeo in Galdo: nella notte fanno esplodere il Postamat, ma è fuori uso. Banditi in fuga a mani vuote

redazione 1 ora fa

Undicesima Borsa di Studio Carlo Mazzone: ad Arpaise riconoscimento per gli studenti del Settembrini

redazione 2 ore fa

Uccide moglie e figlio a Paupisi: Ocone ammette gli omicidi. La figlia grave a Pozzilli

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content