fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

San Lorenzello, successo per la seconda edizione de “La Notte del Bacio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolta martedì sera a San Lorenzello ‘La Notte del Bacio’ a cura dell’Ente Culturale San Lorenzo Martire – Nicola Vigliotti odv. A dare il via alla serata il brindisi augurale e saluti del primo cittadino Antimo Lavorgna nella piazzetta situata nei pressi delle mura Filippo Lavorgna dove sorse il primo nucleo del borgo laurentino.

Poi l’apertura degli stand:  Borgo San Lorenzello ha proposto ‘nzalata d’ m’scott, tradizionale piatto a base di pomodori e taralli, gateau di patate, carne e peperoni, crostata di tagliolini; Casale San Lorenzello, con pizze, alici ripiene e peperoni imbottiti; iCare Cooperativa Sociale di Comunità che ha proposto un menù sia salato che dolce con cuzztielli in due varianti: polpetta o genovese, pizza fritta con pomodoro e parmigiano, frittata di maccheroni, semifreddi; Colori e Decori invece  ha deliziato con una vasta selezione di dolci tra cui i baci di San Lorenzo, torta Caprese, soffice al cacao con crema di lamponi, Crostata di amarena, ‘I raffaiol’ con marmellata di albicocche. Lungo il percorso presenti anche i tarallifici laurentini Forno Santa Rita, Tarallificio Sagnella, Tarallificio Bacione. In piazza San Pio i ragazzi di Missiu Cafè Bistrot con una selezione di cocktail.

A dare inizio al vastissimo momento culturale la presentazione del quaderno di poesie “Scarabocchi” di Adele Maddaloni che ha colpito per la sua semplicità ed unicità. A curare la prefazione Alessandro Masella, medico e filosofo. Poi Antimo Lavorgna, sindaco di San Lorenzello, Lucia Cassella, consigliere Ente Culturale; Don Donatello Camilli, Parroco di San Lorenzello; Claudia Pelosi, designer, che ha curato la copertina del volume; Alfonso Guarino, Presidente Ente Culturale; Adele Maddaloni, autrice.

A seguire altra emozionante presentazione quella del cortometraggio “F&R – La leggenda del bacio” proposto dal Settore Giovani dell’ Ente Culturale e regia di Lorenzo Rivellini. Una interpretazione nuova, fresca ed universale dell’ antica leggenda della fondazione.

Spazio alla musica con Organetto’s Band ed i giovanissimi laurentini Pietro Iagrossi ed Antonio Bruno che hanno allietato con canzoni popolari lungo tutte le vie del paese; a Largo San Lorenzo un’atmosfera magica con i grandi successi degli anni ’90 che ci hanno fatto sognare grazie agli Ammiskaty ed i Nada De Bueno. Diversa l’atrmosfera in Piazza San Pio con Groove Eventi, che ci ha fatto ballare fino a tarda notte. Lungo Via Roma esposizione “La leggenda nei disegni di Lisa” a cura della giovanissima ma già molto talentuosa Lisa Lavorgna.

A cura del Settore Giovani il contest “Il bacio più bello” con selfie station itinerante lungo le vie del borgo ed i fotografi Antonio Lavorgna e Mario Sagnella. Alle ore 23:30 presso Palazzo Massone si è tenuta l’estrazione della lotteria del Giubileo Laurenziano che ha visto assegnati ben 20 premi. A mezzanotte la festa è ancora continuata con la realizzazione live di una torta a quattro mani dalla collaborazione di Colori e Decori e iCare.

L’evento ha dimostrato che l’unione, il confronto, l’apertura verso altre realtà e la collaborazione di tutti portano ottimi risultati. Anche quest’anno l’Associazione Culturale laurentina può dire di aver aggiunto un’ altra medaglia d’oro al già vasto medagliere.

Annuncio

Correlati

redazione 22 ore fa

San Lorenzo Maggiore, l’ attore Mirko Frezza porta in spalla il Santo Patrono

redazione 6 giorni fa

San Lorenzo Maggiore si accende con la musica di LDA: l’11 agosto grande concerto in Piazza Roma

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 1 mese fa

San Lorenzo Maggiore celebra la ‘Festa dello Studente’ con la testimonianza di Gianpaolo Imbriani

Dall'autore

redazione 2 ore fa

A Calvi un ‘bonus serbatoio’ per affrontare l’emergenza idrica

redazione 2 ore fa

Protezione Civile, Iachetta (FI): “Grazie ai tanti volontari per il loro impegno anche a Ferragosto”

redazione 4 ore fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 5 ore fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

Primo piano

Alberto Tranfa 4 ore fa

Emergenza idrica e tariffe, la Lega chiede chiarezza e trasparenza dall’Alto Calore

redazione 4 ore fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 5 ore fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

redazione 5 ore fa

Rottura tra il Comune di San Lupo e le guardie ambientali: risolta la convenzione per “grave inadempienza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content