fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Rottura tra il Comune di San Lupo e le guardie ambientali: risolta la convenzione per “grave inadempienza”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si interrompe bruscamente il rapporto di collaborazione tra il Comune di San Lupo e l’Associazione AEZA Guardia Nazionale ODV del Comando Provinciale di Benevento. Con una delibera di Giunta Comunale, approvata nella giornata di ieri, l’amministrazione guidata dal sindaco Franco Vincenzo Valente ha decretato la risoluzione immediata della convenzione stipulata il 27 febbraio 2023, per “accertato inadempimento”.

La decisione, si legge nel documento ufficiale, è maturata a seguito di “gravi e reiterate inadempienze” da parte delle guardie ambientali, emerse in particolare durante i recenti festeggiamenti del Santo Patrono, tenutisi tra il 27 e il 30 luglio 2025, ma anche in occasione di eventi precedenti.

L’accordo originale prevedeva una collaborazione quinquennale per attività di controllo ambientale, tutela degli animali e supporto in materia di protezione civile. Tuttavia, secondo quanto riportato nella proposta di delibera, l’associazione non avrebbe rispettato gli obblighi assunti.

Le mancanze contestate sono specifiche e circostanziate: la mancata garanzia del numero minimo di volontari richiesto; l’assenza di un presidio operativo qualificato nelle aree definite critiche; l’impiego di personale non adeguatamente formato per le mansioni previste; interventi autonomi e non autorizzati, in palese difformità con i piani operativi predisposti dal Comune.

Tali condotte, sottolinea l’amministrazione, “hanno compromesso il rapporto fiduciario e reso impossibile la prosecuzione della collaborazione”. Già il 6 agosto 2025, il Sindaco aveva inviato una comunicazione formale all’associazione, anticipando la volontà del Comune di procedere alla risoluzione del contratto per inadempimento.

La Giunta Comunale, riunitasi il 13 agosto alla presenza del Sindaco Valente e dell’assessore Francesco Simeone, ha poi votato la proposta. La delibera si fonda sull’articolo 9 della convenzione stessa, che consente al Comune di recedere in qualsiasi momento “per provata inadempienza da parte dell’Associazione degli impegni previsti”. 

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Interruzione della ex Sannitica a San Lupo, l’associazione ‘Togo Bozzi’ scrive a prefetto e presidente della Provincia

redazione 3 settimane fa

Olio e Olivicoltura protagonisti a San Lupo

redazione 4 settimane fa

Pro Olio San Lupo esprime contrarietà al ricorso dell’amministrazione contro il Parco Nazionale del Matese

redazione 3 mesi fa

Decoro urbano, arte e rispetto della natura: San Lupo lancia il concorso ‘Balconi Fioriti’

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 1 ora fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

redazione 2 ore fa

Sannio, Ferragosto con pioggia e temporali. Maltempo su tutta la Campania

redazione 3 ore fa

Benevento, anticipata la chiusura di piazza Cardinal Pacca per i concerti di Mannoia e Luchè

Primo piano

Alberto Tranfa 6 minuti fa

Emergenza idrica e tariffe, la Lega chiede chiarezza e trasparenza dall’Alto Calore

redazione 25 minuti fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 1 ora fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

redazione 2 ore fa

Sannio, Ferragosto con pioggia e temporali. Maltempo su tutta la Campania

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content