fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Acqua e Alto Calore, ‘San Giorgio Protagonista’ pungola il sindaco Ricci

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Abbiamo seguito con attenzione – scrivono i consiglieri di opposizione a San Giorgio del Sannio, Bocchino, Rinaldi e Bruno – il video diffuso martedì 12 agosto dall’amministrazione comunale, volto a illustrare lo stato di avanzamento dei lavori del nuovo serbatoio di accumulo in via Toppa”.

“Nel messaggio – proseguono i consiglieri-, l’amministrazione sostiene che Alto Calore Servizi non ritenga i nuovi serbatoi centrali per affrontare l’emergenza idrica, preferendo invece puntare sulla riqualificazione delle condotte. Eppure, si omette di dire che il serbatoio di via Toppa è stato inserito da Alto Calore Servizi S.p.A. nel Piano d’Ambito Idrico Sannita (e in quello della Regione Campania) alla pari del rifacimento di parte delle condotte obsolete.

Sorge spontanea una domanda: come può il sindaco Ricci condividere la posizione di Alto Calore, che nella nota del 26 agosto 2024 ha definito il serbatoio “opera non valida” e “priva di benefici”? A nostro avviso, la vera ragione della mancata entrata in funzione non è tecnica, bensì legata all’impossibilità di Alto Calore di fornire acqua in quantità sufficiente”.

“Il gruppo “San Giorgio Protagonista” – spiegano – ha sempre sostenuto che il serbatoio di via Toppa sia solo una parte della soluzione all’emergenza idrica. Resta però un fatto: il sindaco non può accettare dichiarazioni di Alto Calore contrarie alla messa in esercizio di un’opera strategica e già inserita nei piani dell’ente.

Il video diffuso dall’amministrazione ci è apparso una mera operazione di facciata. L’opera era già completata durante la campagna elettorale del 2024: mancava solo il collaudo. In un anno, il Comune non ha saputo o voluto sollecitare Alto Calore alla messa in esercizio, non portando nemmeno a termine il collaudo idrodinamico. Il risultato? Immobilismo amministrativo e disinteresse da parte della società che gestisce il servizio idrico. Più che la colonna sonora del Gladiatore, sarebbe stata più adatta quella di Fantozzi”.

“Riteniamo che l’amministrazione comunale non debba operare “a braccetto” con Alto Calore, ma in sinergia con i cittadini e, perché no, anche con la minoranza. Il 13 agosto, dopo l’ennesima chiusura dell’acqua senza preavviso, il sindaco ha inviato una nota al prefetto e ad Alto Calore chiedendo semplicemente di essere informato in anticipo. Per noi questa è un’azione insufficiente: il sindaco dovrebbe pretendere che le interruzioni vengano eliminate o almeno effettuate solo di notte, tutelando così la vita quotidiana dei cittadini.

In vista della assemblea straordinaria dei soci Alto Calore del 25 agosto e della riunione dell’Ente Idrico Campano del 27 agosto, chiediamo che il sindaco Ricci: Si opponga formalmente a qualsiasi aumento delle tariffe idriche a carico dei cittadini. Si faccia promotore della creazione di una rete di comuni per chiedere la revisione della ripartizione delle risorse idriche tra Campania e Puglia, garantendo i 100 l/s aggiuntivi per Sannio e Irpinia annunciati un anno fa. Si impegni per il collegamento immediato del serbatoio di via Toppa alla rete idrica comunale. Richieda ad Alto Calore un incremento dell’erogazione per i comuni più popolosi, in proporzione alle esigenze reali. Avvii un’azione legale: la giunta dovrebbe predisporre un atto di indirizzo, incaricare il segretario generale di individuare un legale di fiducia e valutare una diffida formale, fino a una richiesta di risarcimento danni per il Comune e per i cittadini.

Diciamo basta all’immobilismo politico. Basta con le autobotti, che rappresentano il fallimento amministrativo di questa giunta e un disagio quotidiano per la cittadinanza.

Il nostro unico obiettivo è essere ascoltati e poter partecipare alle scelte che riguardano tutti. Perché per noi, e per ogni cittadino di San Giorgio del Sannio, il vero successo sarà svegliarsi e addormentarsi con l’acqua che scorre regolarmente dai nostri rubinetti”, concludono i consiglieri Bocchino, Rinaldi e Bruno.

Annuncio

Correlati

redazione 1 ora fa

Corona: ‘La polemica sulle tariffe di Alto Calore serve a giustificare Sannio Acque’

redazione 1 ora fa

Forgione: “Condivido documento dei Sindaci ACS, voterò no ai rincari per le famiglie”

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Vernillo, unico sindaco ‘fuori dal coro’ sull’Alto Calore: “Io tratto per i cittadini, non faccio populismo”

redazione 18 ore fa

San Giorgio del Sannio, Petrillo attacca l’amministrazione su acqua e Alto Calore

Dall'autore

redazione 7 secondi fa

Sannio, Ferragosto con pioggia e temporali. Maltempo su tutta la Campania

redazione 49 minuti fa

Benevento, anticipata la chiusura di piazza Cardinal Pacca per i concerti di Mannoia e Luchè

redazione 1 ora fa

Corona: ‘La polemica sulle tariffe di Alto Calore serve a giustificare Sannio Acque’

redazione 1 ora fa

Forgione: “Condivido documento dei Sindaci ACS, voterò no ai rincari per le famiglie”

Primo piano

redazione 7 secondi fa

Sannio, Ferragosto con pioggia e temporali. Maltempo su tutta la Campania

redazione 49 minuti fa

Benevento, anticipata la chiusura di piazza Cardinal Pacca per i concerti di Mannoia e Luchè

redazione 1 ora fa

Corona: ‘La polemica sulle tariffe di Alto Calore serve a giustificare Sannio Acque’

redazione 1 ora fa

Forgione: “Condivido documento dei Sindaci ACS, voterò no ai rincari per le famiglie”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content