fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Festival Rocky Marciano 2025: a San Bartolomeo in Galdo due giorni di sport, cultura e comunità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 16 e 17 agosto 2025 torna a San Bartolomeo in Galdo il Festival Rocky Marciano, evento che intreccia sport, arte, cultura, memoria e convivialità. Due giornate intense che vedranno la partecipazione di giornalisti, campioni, scrittori, artisti e appassionati, uniti nel ricordo del leggendario pugile di origini locali.

Quest’anno il borgo si vestirà di festa: le strade si riempiranno di voci, di profumi di cucina, di musica che vibra tra le case in pietra. Sarà un’atmosfera sospesa, dove il fumo delle cucine di strada si mescolerà al profilo dorato dei tramonti estivi, e dove la memoria di un campione tornerà a respirare tra la sua gente. In queste giornate, il ritmo dei passi degli atleti e il calore degli applausi diventeranno il cuore pulsante di una comunità che accoglie, ricorda e celebra.

“Non è solo un festival – afferma il sindaco di San Bartolomeo in Galdo Carmine Agostinelli – è un momento in cui il nostro paese si specchia nella propria storia e la restituisce al futuro, con il sorriso della gente, la passione dello sport e l’orgoglio delle radici”.

Ospiti speciali: il sindaco di Ripa Teatina, Roberto Luciani, una delegazione della sua Amministrazione e Gianluca Palladinetti, presidente dell’APS Festival Rocky Marciano Ripa Teatina, a testimoniare il legame sempre più forte tra le due comunità.

Venerdì 16 agosto ore 10.00 – Via Pasquale Circelli
Convegno “Pomodorino: potenziale oro rosso di SBiG… e del Fortore”. Apertura ufficiale del Festival a cura di Dario Ricci (Radio24). Segue Sagra del Pomodorino datterino, con musica e intrattenimento per tutta la giornata. Ore 17.00 – Prima edizione podistica “I 10 Km del Campione” e laboratori per tutte le età. Ore 20.00 – Cena in sagra e concerto della band Alta Rotazione, seguito da DJ set.

Sabato 17 agosto: ore  19.30 Inaugurazione dell’opera d’arte dedicata a Rocky Marciano, realizzata dal maestro Golia. Ore 20.00 – Riapertura ufficiale della Villa Comunale e inaugurazione della mostra “King of the Ring” di Francesco Colafella, in collaborazione con l’APS Festival Rocky Marciano Ripa Teatina.

Eventi in Villa Comunale: Convegno “Sport e Benessere” moderato da Fabio Benvenuti, con Padre Antonio Latella, Dario Ricci, Dario Ronzulli ed Ettore De Lorenzo. Incontro con Ferdinando De Mattheais, ex calciatore professionista (New York Cosmos con Pelé), condotto da Giovanni Di Giorgi e Dario Ricci. V Premio Rocky Marciano condotto da Dario Ricci con numerosi riconoscimenti sportivi, artistici e culturali.

Premi conferiti: Concorso Letterario “Storie di Sport Scuole” – SBiG e Ripa Teatina. Menzioni speciali: Paolo Angelo Furbesco, Arci SBiG, miglior tempo nella podistica I 10 Km del Campione,  Premio alla memoria di Gaetano Basilone (“Zi Caito”);Carriera sportiva: Antonello Pacifico e Giuseppe Fiorilli; Carriera artistica: Federica Grumiro e Antonella D’Andrea; Squadra: Polisportiva Fortore – Under 15; Premio d’onore: Ferdinando De Mattheais; Premio al campione: Davide Renna, campione italiano di scacchi-pugilato

La serata si concluderà con “La Notte di Rocky”: musica dal vivo con DEX – IST & Angel J Sound, cocktail bar e festa fino a tarda notte.

L’evento è organizzato dal Comune di SBiG e dal Comitato Le Feste di SBiG, in collaborazione con l’APS Festival Rocky Marciano Ripa Teatina, il Comune di Ripa Teatina, la casa editrice LAB DFG ed il premio letterario Invictus. Due giorni per vivere insieme sport, arte e comunità nel segno di una leggenda che continua a unire.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Terza edizione della Sagra del Pomodorino Datterino: il 16 agosto San Bartolomeo in Galdo celebra il suo “oro rosso”

redazione 3 settimane fa

San Bartolomeo in Galdo accende l’estate: cultura, musica, tradizione e spettacolo fino a fine agosto

redazione 1 mese fa

Un solo pediatra per dieci comuni. San Bartolomeo in Galdo ricorre al TAR contro la Regione

redazione 1 mese fa

San Bartolomeo in Galdo: riaperto al traffico il nuovo viadotto V01 sulla SS 369 Appulo-Fortorina

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

San Lorenzo Maggiore, l’ attore Mirko Frezza porta in spalla il Santo Patrono

redazione 1 ora fa

Ad Apice l’ex frontman de ‘Il Giardino dei Semplici’: Gianfranco Caliendo in concerto il 16 agosto

redazione 2 ore fa

San Giorgio del Sannio, Petrillo attacca l’amministrazione su acqua e Alto Calore

redazione 2 ore fa

A Pietrelcina presentato il libro “Il tesoro di Papele”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Deiezioni canine sul muro del negozio: l’appello di una commerciante di Corso Garibaldi contro gesti di inciviltà

redazione 2 ore fa

Incendio a San Leucio del Sannio: il Comune chiede più controlli nell’area dell’ex discarica

redazione 3 ore fa

Baselice, scattato il Piano ricerche: 70enne scomparso da ieri pomeriggio

redazione 6 ore fa

Sannio: vigilia e Ferragosto tra sole, nubi e rovesci pomeridiani. Caldo ancora intenso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content