fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, la Regione finanzia il progetto per la realizzazione di un Centro per Uomini Autori di Violenza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Regione Campania ha approvato e finanziato, con decreto n. 1314/2025, il progetto presentato dal Comune di Benevento (in qualità di capofila dell’Ambito B1) in partnership con l’Acli di Benevento per la creazione di un CUAV – Centro per Uomini Autori di Violenza domestica e di genere. A renderlo noto sono il sindaco Clemente Mastella e l’assessore alle Politiche Sociali Carmen Coppola.

Il progetto, che è stato curato dal consigliere nazionale dell’Acli Filiberto Parente con il supporto di Mario Massa, del coordinatore dell’Ambito B1 Gennaro Santamaria e del funzionario Annamaria Villanacci, prevede la creazione di un Centro il cui obiettivo è promuovere un cambiamento profondo e duraturo nei comportamenti degli uomini autori di violenza e lavo­rare sulla prevenzione della recidiva.

“Con apertura del CUAV – spiegano il sindaco Mastella e l’assessore Coppola – avremo un’offerta di servizi a 365 gradi sul fenomeno della violenza sulle donne. Al momento, infatti, già disponiamo di un Centro Antiviolenza (Pro.Ce.Do) e di una Casa rifugio per donne vittime di violenza (Casa Viola). Insomma, siamo un Ambito all’avanguardia perché prestiamo massima attenzione a un fenomeno che sempre di più si espande sul piano sociale e che purtroppo, se non prevenuto e attenzionato, produce sempre più vittime. In particolare, attraverso l’attivazione del CUAV, punteremo a ridurre la recidiva degli atti di violenza attraverso percorsi rieducativi individuali e di gruppo, oltre che alla costruzione di alleanze istituzionali con i servizi sociali, sanitari e giudiziari per una presa in carico integrata e tempestiva”.

Il partenariato vede, infatti, coinvolti tutti gli enti istituzionali che hanno un ruolo nei percorsi di contrasto alla vio­lenza di genere (dalla Questura al Tribunale), oltre che l’Acli che da tempo ha attivato in modo volontario azioni di prevenzione sul fenomeno del femminicidio e della violenza di genere.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Violenza al Pronto Soccorso, la primaria Coppola: “Sconcertante, personale lavora con dedizione e professionalità”

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Aggressione a piazza Roma, riunito il Comitato: più controlli e progetti di integrazione

redazione 2 settimane fa

Benevento, aggressione tra giovani in piazza Roma. Mastella: “Chiesto il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza”

redazione 3 mesi fa

Centri per uomini autori di violenza domestica, c’è l’avviso per individuare i partner del progetto

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Sannio: vigilia e Ferragosto tra sole, nubi e rovesci pomeridiani. Caldo ancora intenso

redazione 14 minuti fa

Stop fornitura idrica, il sindaco di San Giorgio del Sannio scrive ad Alto Calore e Prefetto

redazione 2 ore fa

L’Onav alla Festa del Vino di Castelvenere con due laboratori “sensoriali”

redazione 2 ore fa

Aree interne, Catauro (Unimpresa): “No alla marginalità, serve strategia integrata”

Primo piano

redazione 5 minuti fa

Sannio: vigilia e Ferragosto tra sole, nubi e rovesci pomeridiani. Caldo ancora intenso

redazione 14 minuti fa

Stop fornitura idrica, il sindaco di San Giorgio del Sannio scrive ad Alto Calore e Prefetto

redazione 2 ore fa

Benevento, intervento della Polizia Municipale evita occupazione abusiva di un alloggio comunale

redazione 2 ore fa

ASL Benevento, rinnovato il parco mezzi del servizio di emergenza-urgenza: saranno 13 le ambulanze disponibili

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content