fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Ad Apice l’ex frontman de ‘Il Giardino dei Semplici’: Gianfranco Caliendo in concerto il 16 agosto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il cantautore Gianfranco Caliendo si esibirà in un concerto ad Apice per festeggiare i cinquant’anni di carriera. L’evento avverrà a Piazza della Ricostruzione, il 16 agosto, alle ore 21:30. La data rientra nel programma del 50 Vite Tour dell’artista. A supportare Caliendo, cantante e chitarrista, ci sarà la sua Miele Band: Diego Gatto (basso); Vito Capone (batteria); Nello Boccia (tastiere e programmazioni); i coristi Daniela Vito e Mario Garofalo. Ad impreziosire l’ensemble con la sua potente voce, Giada Caliendo, figlia di Gianfranco, protagonista di Sanremo 2001. Sul palco, Gianfranco reinterpreterà i suoi più grandi successi, quelli che ha lanciato in hit parade con Il Giardino dei Semplici, gruppo di cui lui è stato voce e motore per 38 anni.

Gianfranco Caliendo è stato iconico frontman, voce solista principale, chitarrista e autore de Il Giardino dei Semplici dal 1974 al 2012. Alcuni risultati conseguiti con il Giardino: 4 milioni di copie vendute; oltre 2000 concerti; 14 albums pubblicati. Le loro hits, che hanno segnato più di una generazione: M’innamorai (Festivalbar ‘75); Tu, ca nun chiagne (disco d’oro nel 1976); Una storia; Vai (Festivalbar ‘76);Miele (Festival di Sanremo ‘77); Angela; Concerto in La Minore (Festivalbar ‘78);Tu, tu, tu; Silvie; Carnevale da buttare; …E amiamoci. Nel mondo dello streaming, le incisioni storiche di Caliendo e del Giardino hanno raggiunto 30 milioni di ascolti.

Il musicista è riapprodato al Festival di Sanremo, nelle vesti di produttore e autore, per ben due volte: nel 1997, con Vito Marletta e l’indimenticabile Innamorarsi è; nel 2001, con la figlia Giada Caliendo e il tormentone Turuturu. Quest’ultimo brano, reinterpretato in diverse lingue, ha venduto nel mondo 2.200.000 copie e ha totalizzato 93 milioni di ascolti sulle piattaforme digitali.
Divenuto cantautore indipendente, Gianfranco ha inciso tre dischi di grande impatto artistico: Memorie di un pazzo (2012), Amanapoli (2016), Oltre il Giardino (2022). Nel 2021, l’artista ha pubblicato un libro autobiografico: Memorie di un Capellone – Luci ed ombre di un successo anni 70.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

‘Disagi per tunnel Alta Velocità ad Apice’: da FdI riflessioni sull’utilizzo dei fondi ristoro

redazione 2 giorni fa

Mater Jubilaei incanta Melizzano con il coro ‘Madonna della Libera’

redazione 2 giorni fa

Arpaise si prepara al “Santu Rock Fest 2025”: due serate di musica, energia e giovani talenti

redazione 4 giorni fa

Apice dice ‘no’ all’aumento delle bollette idriche: “Inaccettabile pagare di più per avere sempre meno”

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

San Giorgio del Sannio, Petrillo attacca l’amministrazione su acqua e Alto Calore

redazione 39 minuti fa

A Pietrelcina presentato il libro “Il tesoro di Papele”

redazione 50 minuti fa

Deiezioni canine sul muro del negozio: l’appello di una commerciante di Corso Garibaldi contro gesti di inciviltà

redazione 1 ora fa

Incendio a San Leucio del Sannio: il Comune chiede più controlli nell’area dell’ex discarica

Primo piano

redazione 50 minuti fa

Deiezioni canine sul muro del negozio: l’appello di una commerciante di Corso Garibaldi contro gesti di inciviltà

redazione 1 ora fa

Incendio a San Leucio del Sannio: il Comune chiede più controlli nell’area dell’ex discarica

redazione 2 ore fa

Baselice, scattato il Piano ricerche: 70enne scomparso da ieri pomeriggio

redazione 5 ore fa

Sannio: vigilia e Ferragosto tra sole, nubi e rovesci pomeridiani. Caldo ancora intenso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content