fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Terza edizione della Sagra del Pomodorino Datterino: il 16 agosto San Bartolomeo in Galdo celebra il suo “oro rosso”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tutto pronto per la III^ edizione della Sagra del Pomodorino Datterino di SBiG, in programma sabato 16 agosto 2025 in Via P. Circelli a San Bartolomeo in Galdo. Una giornata ricca di eventi dedicati alla promozione del celebre “oro rosso” locale, tra cultura, gastronomia, sport e intrattenimento.

Organizzata dal Comitato Le Feste di SBiG, in collaborazione con il Comune di San Bartolomeo in Galdo, la sagra si propone come un appuntamento imperdibile per scoprire le eccellenze del territorio attraverso un programma variegato.

La manifestazione si aprirà in mattinata, alle ore 10:00, con un convegno dal titolo “Pomodorino: il potenziale oro rosso di SBiG”, un momento di riflessione e approfondimento sull’importanza agricola e commerciale di questo prodotto d’eccellenza. A seguire, spazio alla cultura sportiva con l’apertura del “Festival Rocky Marciano”, giunto alla sua seconda edizione, che vedrà la partecipazione del giornalista sportivo Dario Ricci.

Verso le 12:30 si entrerà nel vivo della parte gastronomica con il pranzo “A pranzo col pomodorino di SBiG”, accompagnato da un DJSET. Il menù, al costo di 15 euro, prevede un percorso di sapori che include due bruschette, una pizza al piatto, una porzione di polpette e acqua o vino.

Il pomeriggio sarà animato dalla corsa podistica “10KM del Campione”, con speaker Gennaro Varrella e il supporto dell’ASD SBiG Social Club, seguita da momenti dedicati anche ai più piccoli: dalle 17:00 alle 19:00, la Cooperativa Humana curerà un laboratorio per bambini, in un clima di festa che coinvolge tutte le età.

Dalle 18:30, il “pomodorino” tornerà protagonista con un frizzante aperitivo musicale sempre accompagnato da DJSET, che farà da preludio al momento clou della giornata: alle ore 20:00 prenderà ufficialmente il via la Sagra del Pomodorino Datterino di SBiG. I visitatori potranno gustare un ricco menù a base di montanarina, cavatelli con salsiccia, spezzatino e dolce, il tutto accompagnato da acqua o vino, al costo di 15 euro. La serata sarà animata dalla musica dal vivo della band Alta Rotazione, per un’atmosfera di autentica festa popolare.

A chiudere l’edizione 2025, a partire dalle ore 23:00, sarà “La notte del pomodorino”, una festa musicale sotto le stelle con DJSET, che accompagnerà il pubblico fino a tarda notte.

Un’intera giornata pensata per esaltare uno dei prodotti simbolo dell’agricoltura locale: il pomodorino datterino, apprezzato per la sua dolcezza naturale, la consistenza carnosa e la sua versatilità in cucina.

“Attraverso questa manifestazione – dichiara il sindaco Agostinelli – vogliamo raccontare una storia di qualità e di appartenenza, promuovendo un prodotto che rappresenta il meglio del nostro territorio e la passione di chi lo coltiva ogni giorno”. L’ingresso alla manifestazione è libero.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

San Bartolomeo in Galdo, due giorni di festa, cultura e identità: successo per la Sagra del Pomodorino e il Festival Rocky Marciano

redazione 1 mese fa

Fusco (CIA): “Pomodorino del Fortore nostro oro rosso. Brand, cooperazione e trasformazione in loco per dare futuro ai giovani”

redazione 2 mesi fa

Festival Rocky Marciano 2025: a San Bartolomeo in Galdo due giorni di sport, cultura e comunità

redazione 2 mesi fa

San Bartolomeo in Galdo accende l’estate: cultura, musica, tradizione e spettacolo fino a fine agosto

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

Benevento, l’ex Macello concesso temporaneamente ad Asia per il trasbordo rifiuti: via libera dalla Giunta

redazione 36 minuti fa

De Luca: “Ho sentito imbecillità su aree interne, c’è stata sempre grande attenzione”

redazione 45 minuti fa

Ndc, incontro Mastella-Vernillo per intesa politica: ok all’adesione del consigliere comunale Orlacchio

redazione 60 minuti fa

Sorpreso a bruciare rifiuti: agricoltore denunciato dal Nucleo Carabinieri Forestale a Campoli del Monte Taburno

Primo piano

redazione 36 minuti fa

De Luca: “Ho sentito imbecillità su aree interne, c’è stata sempre grande attenzione”

Giammarco Feleppa 49 minuti fa

Benevento, il mercato del venerdì torna in Piazza Risorgimento: via libera dalla Giunta comunale

redazione 60 minuti fa

Sorpreso a bruciare rifiuti: agricoltore denunciato dal Nucleo Carabinieri Forestale a Campoli del Monte Taburno

redazione 2 ore fa

Benevento, controlli della Polizia al rione Ferrovia: denunciato 54enne con coltello e divieto di dimora

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content