Fortore
Sapori e tradizioni, a Molinara in tanti per la ‘Sagra della Patata’. Stasera si replica
Ascolta la lettura dell'articolo
Piatti della tradizione, preparati con passione e dedizione da una comunità che si ritrova e si unisce attorno ai sapori autentici del territorio: sono questi gli ingredienti che hanno reso l’edizione 2025 della Sagra della Patata di Molinara un evento imperdibile. Ieri sera, in tantissimi hanno affollato piazza San Rocco, per la prima delle due serate organizzate dalla Pro Loco, in collaborazione con l’associazione C.A.S.A.: evento riuscitissimo per celebrare uno dei prodotti simbolo del comune fortorino.
Le caratteristiche uniche della zona donano alla patata molinarese un sapore inconfondibile, esaltato da ricette tramandate di generazione in generazione. Quest’anno, più che mai, la preparazione è stata un momento corale, che ha visto all’opera tante donne e uomini del posto.
Dalla pasta e patate allo spezzatino, fino alla graffa: la patata è la protagonista indiscussa del menù. Ma la vera regina della festa è ‘Patane a ’nzalata’, un piatto semplice e gustoso, preparato con i peperoncini verdi, che racchiude in sé tutta l’essenza della cucina contadina.
La ‘Sagra della Patata’, che replica anche stasera, non è solo un appuntamento gastronomico: è un momento conviviale che diventa ben presto un’occasione per scoprire il territorio e le sue eccellenze in un’atmosfera fatta di profumi, colori e sorrisi.