fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Nuovo serbatoio idrico: l’amministrazione comunale di San Giorgio del Sannio lancia operazione verità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Cari concittadini, in questo anno abbiamo scelto di amministrare con serietà, concretezza e visione. Oggi, con la stessa trasparenza con cui abbiamo sempre operato, sentiamo il dovere di fare chiarezza su un tema importante per la nostra comunità: l’attivazione del nuovo serbatoio idrico”. Lo fa presente in una nota stampa l’Amministrazione comunale di San Giorgio del Sannio.

“Nessuna promessa, solo fatti – viene sottolineato – Alcuni, forse poco informati o in malafede, hanno sostenuto che questa Amministrazione non si sia mai attivata per rendere operativo il serbatoio. La realtà è ben diversa. Fin dal nostro insediamento, ci siamo impegnati ogni giorno per portare avanti e a conclusione questo intervento con metodo, responsabilità e rispetto delle procedure. Lo abbiamo fatto lavorando fianco a fianco con Alto Calore, in piena sinergia, trasformando un’opera da troppo tempo ferma in un’infrastruttura oggi pronta per essere messa al servizio del territorio.

Ma è giusto dirlo con chiarezza: il serbatoio non è, e non sarà mai, “la soluzione” al problema idrico. Chi continua a presentarlo come tale, ignora – o sceglie di ignorare – che il vero cuore della strategia per risolvere strutturalmente la crisi idrica è un altro: si chiama modernizzazione della rete. Il sistema dell’accumulo, da solo, rappresenta un modello ormai superato. Lo stesso Alto Calore non considera i nuovi serbatoi come strumento centrale per la gestione delle emergenze idriche. La vera priorità oggi, condivisa con gli enti preposti, è una sola: ridurre le perdite nella rete e rendere più efficiente la distribuzione dell’acqua.

L’azione amministrativa in questo primo anno d’insediamento, ha pertanto focalizzato l’attenzione sulla riduzione delle perdite, approvando con delibera di Giunta Comunale n. 46 DEL 12.12.2024 il documento di indirizzo alla progettazione per la “Ristrutturazione delle riti idriche comunali gestite dall’Alto Calore Servizi Spa” prevedendo la sostituzione selettiva e progressiva del reticolo di distribuzione cittadino.

Prova evidente sono le risorse che intercettate che ammontano, a 2 milioni di euro (Delibera di Giunta Regionale 278 del 21 maggio 2025), oltre 1.438.728,80 milioni (giusta Delibera G.R. 443 del 24.09.2019) riguardanti un primo intervento di ampliamento e ristrutturazione delle reti idriche comunali che permetteranno sia di ristrutturare la rete esistente sia di ampliare e di ottimizzare la rete stessa.

Cosa abbiamo fatto e cosa continueremo a fare: abbiamo finalizzato, migliorato e stiamo lavorando assiduamente per rendere operativo il nuovo serbatoio; Abbiamo garantito, insieme ad Alto Calore, un monitoraggio costante e una supervisione tecnico-istituzionale continua; Stiamo promuovendo una visione moderna e sostenibile del servizio idrico, basata non sull’accumulo ma sulla prevenzione delle perdite e sulla resilienza della rete. A chi pensa di far politica con slogan e polemiche, rispondiamo con il linguaggio dei risultati – concludono dall’Amministrazione comunale di San Giorgio del Sannio -. Lo stesso Alto Calore con nota 13316 del 26.08.2024 testualmente affermava: “Infine, è solo il caso di rappresentare che, la realizzazione di un serbatoio di maggior volume, di fatto, non risolve certamente la carenza di disponibilità di risorsa idrica in quanto, il suo scopo precipuo, è solo quello di aumentare il tempo di riserva, in caso di mancanza di adduzione, e garantire un maggior “ volume di compenso”, nelle ore di punta. In futuro se non si provvederà a porre in essere i necessari interventi atti al recupero della maggiore risorsa idrica necessaria per soddisfare le necessità estive o attraverso lavori di adeguamento delle condotte adduttrici o attraverso la riduzione delle perdite idriche, la messa in esercizio del nuovo serbatoio di accumulo della capacità di mc. 2000, alla Località “Toppa”, porterà dei benefici solo relativamente ai punti su esposti ma, di sicuro, non potrà risolvere in maniera definitiva la problematica che attanaglia da anni anche il Comune di San Giorgio del Sannio.”

Chi dice la verità non deve avere paura di nulla. Chi mistifica la realtà e la verità per fini politici è un millantatore. I Sangiorgesi meritano la verità”, conclude la nota.

Annuncio

Correlati

redazione 8 ore fa

Alto Calore, Graziano (Pd): “Aumenti non obbligatori, serve tariffa unica regionale”

redazione 1 giorno fa

“A Molinara nessuna crisi idrica. Si prova piacere a creare allarmismi ingiustificati”

redazione 1 giorno fa

Emergenza idrica: Calvi, San Giorgio del Sannio e San Nazzaro senza acqua fino a martedì mattina

redazione 1 giorno fa

Crisi idrica e aumento tariffe, Razzano (Pd): ‘Beffa da evitare’

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

San Giorgio La Molara, l’opposizione: “Crisi idrica un fallimento targato De Vizio”

redazione 1 ora fa

San Nicola Manfredi, la maggioranza: “Il sindaco agisce per il bene della comunità, non per calcoli elettorali”

redazione 3 ore fa

‘Disagi per tunnel Alta Velocità ad Apice’: da FdI riflessioni sull’utilizzo dei fondi ristoro

redazione 3 ore fa

Concerti ‘Benevento Città Spettacolo’: Piazza Pacca off-limits dal 18 agosto

Primo piano

redazione 3 ore fa

Concerti ‘Benevento Città Spettacolo’: Piazza Pacca off-limits dal 18 agosto

redazione 7 ore fa

Si allontana per una passeggiata, ma non fa più rientro: trovato morto ex preside sannita disperso sul Matese

redazione 7 ore fa

Benevento, tentata rapina e lesioni a connazionale: espulso il 22enne arrestato

redazione 8 ore fa

Avellino, la sannita Ida Ferraro nuovo direttore amministrativo all’ospedale ‘Moscati’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content