fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Molinara, cartellone ricco di eventi per San Rocco: dal comico Schettino al concerto di Fabrizio Moro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Molinara si appresta a vivere i suoi giorni più intensi dell’anno. Le festività per il santo patrono, San Rocco, e il ferragosto vedono il rientro di tanti concittadini che per buona parte dell’anno vivono lontano e il rientro di tanti emigranti che aspettano questi giorni per rivedere il loro paese nativo ospiti di parenti ed amici.

Comune di Molinara, Associazione San Rocco, Banda Città di Molinara, con il contributo delle altre associazioni del paese, presentano un calendario ricco di appuntamenti per tutti i gusti e per ogni età.

Mercoledì 13 agosto, al teatro comunale Santoro, ci sarà la comicità e l’ironia di Simone Schettino, comico, cabarettista e regista che si definisce simpaticamente fondamentalista napoletano. Già ospite a Molinara in altre occasioni, è sempre molto atteso dalla comunità e anche dai paesi limitrofi che amano passare una serata piena di allegria ma anche di riflessione su quelli che sono i vizi e le virtù del popolo italiano.

Dopo la comicità sarà la volta del teatro locale, il giorno 14, con la replica dell’interessante e caratteristico bozzetto autobiografico scritto da Giandomenico Viglione dal titolo “L’Arciprete di Molinara”. Con la sua ironia e il suo sarcasmo ha raccontato, in molte sue opere, le difficoltà del suo tempo, il momento storico, gli usi e i costumi di Molinara.

Ne “L’Arciprete di Molinara” racconta se stesso e sullo sfondo, Molinara, i suoi abitanti, i soprannomi che Viglione si diverte a sottolineare, la difficoltà di raggiungere le strade più lontane dal paese, le abitudini dei molinaresi difficili da modificare. La regia dello spettacolo è affidata ad Adriana Pirro.

Si proseguirà la serata in piazza San Rocco per lo spettacolo “Concerto Latinapoletano” che rientra all’interno della Festa dell’Emigrante “Radici. Ritorni. Fortore.”. Per i più giovani seguirà la serata dance nel borgo antico.

Il 15 agosto, allietati dalla musica di “Valentino e Gilda”, aspetteremo la mezzanotte per dare inizio alla tradizionale Matinata che partirà da piazza Vittoria e attraverserà le strade più importanti del paese invitando la cittadinanza a partecipare alla messa della mattina successiva in onore di San Rocco, santo patrono.

Il giorno 16, alle ore 11:00, Santa Messa e processione con la sfilata dei trattori ornati con il grano. Nella serata il concerto bandistico Città di Lanciano che concluderà l’esibizione con il commovente inno a San Rocco davanti alla statua del Santo.

Domenica 17 concerto della Banda Città di Molinara alle ore 21.00 presso il teatro comunale Santoro e a seguire, in piazza San Rocco, “A tutta ‘90” serata dance per giovani e non solo.
I festeggiamenti si concluderanno lunedì 18 agosto con lo spettacolo di Fabrizio Moro, cantautore romano apprezzato non solo per la sua voce graffiante e distintiva ma soprattutto per i suoi testi che contengono messaggi profondi e riflessioni sulla vita, la società e l’importanza delle relazioni umane. Alla fine dell’esibizione fuochi pirotecnici e poi si resta tutti in piazza per il “San Rocco Party”.

Il 21 agosto, in ricordo del terremoto del 1962 che ha cambiato il volto e la storia di Molinara, ci sarà lo spettacolo di danza a cura dell’Associazione Odette.

Dal 10 al 21 agosto sarà possibile visitare nel piano terra del Palazzo Ionni una mostra fotografica dal titolo “Fotografia e Narrazione”, ideata e creata da un gruppo di volontari ed appassionati e patrocinata dall’Amministrazione di Molinara così come, su prenotazione, è possibile visitare nel borgo antico, il Museo contadino e dell’artigianato di Molinara curato anch’esso da volontari.

“Un grazie di cuore a tutta la cittadinanza – dice il sindaco Addabbo – che crede in questa festa e contribuisce alla sua riuscita, ma soprattutto un grazie a tutti i membri dell’Associazione San Rocco che si impegnano per settimane per organizzare ogni aspetto di questo evento. Al profondo senso religioso e sacro per questa festa affianchiamo altri aspetti, sociali, culturali, economici, ricreativi. È il momento in cui il paese cambia faccia, in cui si avverte un senso di rinascita, in cui la comunità si sente più unita che mai. Invitiamo tutti a Molinara a vivere queste emozioni con noi. A Molinara l’estate si vive insieme, tra chi arriva, chi resta e chi sceglie di esserci”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Molinara lancia la prima “Disfida delle Patane a ‘nzalata”

redazione 5 giorni fa

Terre di Molinara, approvato bilancio della cooperativa agricola. Si investe su accoglienza e olioturismo

redazione 7 giorni fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

redazione 1 settimana fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

Violenza al Pronto Soccorso, la primaria Coppola: “Sconcertante, personale lavora con dedizione e professionalità”

redazione 33 minuti fa

Mater Jubilaei incanta Melizzano con il coro ‘Madonna della Libera’

redazione 59 minuti fa

Forgione: “Mai avallato aumento delle tariffe idriche ACS, no alla propaganda becera. Unico modo per uscire dallo stallo è Sannio Acque”

redazione 1 ora fa

Al Lago di Telese esercitazione della Federazione Pro Vita con il ROV, sistema di controllo subacqueo

Primo piano

Alberto Tranfa 14 minuti fa

San Pio, al via il ‘Morgante bis’: “Lavoriamo per rendere l’ospedale un polo d’eccellenza”

redazione 22 minuti fa

Violenza al Pronto Soccorso, la primaria Coppola: “Sconcertante, personale lavora con dedizione e professionalità”

redazione 59 minuti fa

Forgione: “Mai avallato aumento delle tariffe idriche ACS, no alla propaganda becera. Unico modo per uscire dallo stallo è Sannio Acque”

redazione 1 ora fa

Pubblicato l’avviso per la co-progettazione di uno spazio multifunzionale per preadolescenti e adolescenti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content