fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Mater Jubilaei incanta Melizzano con il coro ‘Madonna della Libera’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una serata che resterà impressa nel cuore di Melizzano e di tutto il Sannio, quella dello scorso 8 agosto. Oltre 130 coristi e un’orchestra, diretti con maestria dal M° Marco Rosiello, promotore e organizzatore dell’iniziativa insieme al Coro Polifonico “Madonna della Libera” di Melizzano, hanno dato vita a un concerto unico, mai visto prima sul territorio sannita.

Il maestro Rosiello, assolutamente emozionato, si è detto orgoglioso di aver fatto da collante tra realtà diverse, regalando al territorio diocesano un’esperienza straordinaria, pur ammettendo i tanti sacrifici e le innumerevoli difficoltà incontrate nel corso dell’organizzazione.

L’evento ha registrato una bellezza e una cura tali da lasciare increduli e sbalorditi i volti di chi era presente. Gli sguardi incantati e gli occhi lucidi dei tantissimi giunti a Melizzano quella sera hanno reso ancora più prezioso l’evento, specialmente in considerazione del fatto che tutto nasce dal piccolo paese melizzanese.

Il gran Concerto dello scorso venerdì 8 agosto resterà indelebile e segnerà il cammino di questa realtà corale, guidata dal maestro Rosiello, in continua crescita e promozione. Come ha sottolineato anche il sacerdote don Raffaele Palladino, l’evento ha arricchito la comunità non solo culturalmente e musicalmente, ma anche spiritualmente, dal momento che ha fatto pregare e innalzare i cuori di tutti verso il cielo. Tutti i coristi provenienti dalle altre realtà e i loro maestri sono tornati a casa con il cuore colmo di gioia e molti hanno espresso il desiderio di rivivere un’esperienza simile.

Il concerto è stato profondamente coinvolgente: ha fatto pregare, meditare e vivere momenti di intenso raccoglimento, ma anche istanti di autentica partecipazione corale. Brani come Christ is my hope hanno toccato le corde dell’anima, mentre il gran finale con Jesus Christ ha visto l’intera piazza alzarsi in piedi, cantare, battere le mani e gioire insieme. Straordinario l’effetto dei foulard colorati che il coro ha sventolato al termine, un omaggio gioioso legato all’Anno Giubilare del 2000.

La piazza, gremita di fedeli e curiosi, si è lasciata avvolgere da un’atmosfera di pura meraviglia. Molti, increduli, non si aspettavano un evento di tale portata: musica, preghiera e arte si sono fuse in un’unica, grande lode alla Santa Vergine, in occasione dell’Anno Giubilare.

Accanto al coro di casa, si sono unite altre quattro realtà corali provenienti da Raito, Pietravairano, Pietramelara e Torre del Greco, creando un mosaico di voci e armonie senza confini.

Ad impreziosire la serata non potevano mancare le straordinarie interpretazioni dei solisti del Coro della Diocesi di Roma: Paola Cecchi, voce storica e inconfondibile, che ha emozionato con Figlio Mio in lingua napoletana; Mariangela Topa, una voce che vola alto nella sua infinita delicatezza, capace di incantare il pubblico già dal primo brano in programma, Salve Madre Santa di Fabio Massimillo, che ha commosso numerosi fedeli; Salvatore Saracino, sopranista, capace di unire tecnica e sentimento in una performance memorabile come quella di Sotto il tuo Manto di M. Frisina; Giovanni Rossetti, un bambino di Melizzano, la cui voce pura e toccante ha commosso l’intera piazza, il coro e tutti i presenti, interpretando con dolcezza e intensità Siamo noi di Marco Frisina, della GMB.

Ogni nota è stata una carezza per l’anima, ogni sguardo tra il pubblico raccontava la stessa emozione: la gioia di aver vissuto insieme qualcosa di grande, un dono per gli occhi, per le orecchie e per il cuore. Nonostante il successo di questo evento, il coro è già proiettato ai prossimi eventi, non resta che attendere le prossime iniziative che il maestro Rosiello e il coro sapranno regalare al territorio.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

L’airolano Salvatore Ruggiero primo oboe al concerto in Vaticano: l’indimenticabile emozione di suonare per il Papa con l’Orchestra Nazionale

redazione 1 settimana fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

redazione 1 settimana fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

redazione 2 settimane fa

Melizzano, Carmelo Moschella entra in Fratelli d’Italia: “Sul Sant’Alfonso urgono risposte”

Dall'autore

redazione 23 minuti fa

Futuridea, nuovi ingressi nel Comitato Scientifico: arrivano Panella, Vespasiano e Gisondi

redazione 30 minuti fa

La BMFL arriva a Benevento: terza tappa nell’ambito dell’evento nazionale “Women in Charge On Tour”

redazione 32 minuti fa

L’allarme degli agronomi sanniti: ‘Il verde urbano è un bene comune, va tutelato con competenza’

redazione 47 minuti fa

Benevento, nel week end processioni della via Crucis e in onore di San Giuseppe Moscati: ecco il piano traffico

Primo piano

redazione 32 minuti fa

L’allarme degli agronomi sanniti: ‘Il verde urbano è un bene comune, va tutelato con competenza’

redazione 47 minuti fa

Benevento, nel week end processioni della via Crucis e in onore di San Giuseppe Moscati: ecco il piano traffico

redazione 2 ore fa

Regionali, il ‘campo largo’ si ricompatta per Fico: dopo qualche frizione pomeridiana, in serata arrivano gli abbracci e gli applausi del Sannio

redazione 3 ore fa

Confindustria Benevento, il 14 novembre l’evento conclusivo del PMI Day 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content