fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Arpaise si prepara al “Santu Rock Fest 2025”: due serate di musica, energia e giovani talenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Arpaise torna a suonare a tutto volume con il “Santu Rock Fest”, l’atteso contest musicale per artisti emergenti organizzato dalla Pro Loco “Generoso Papa”, guidata dal presidente Walter Mazzone. Per la prima volta nella sua storia, la manifestazione si sdoppia: due serate consecutive, martedì 12 e mercoledì 13 agosto, animeranno Piazza Matteo Renato Donisi, trasformandola in un vero e proprio palcoscenico a cielo aperto.

Una decisione dettata – si legge nel comunicato ufficiale – dall’“energia straripante” degli artisti in gara, che ha reso necessario estendere il festival a due giornate, per dare spazio a tutte le proposte selezionate. L’evento, che prende il nome dal Santo Patrono San Rocco, si conferma così una delle rassegne musicali più vivaci e inclusive della provincia di Benevento.

Anche quest’anno il “Santu Rock Fest” ospiterà band e solisti provenienti da tutta la Campania. Tra i primi nomi confermati ci sono i The Roux Crue (Marano di Napoli), Odd One Out (Buonalbergo), Vandarko (Sessa Aurunca), Eugenio Delli Veneri (Benevento), Blayck (Arpaise), Fiodar (San Leucio del Sannio), Falce (Roccabascerana), Cosmedia (Benevento) e Alba (Caserta). Altri artisti stanno confermando in queste ore la loro partecipazione.

Secondo il regolamento, ogni esibizione avrà una durata massima di 30 minuti e sarà composta esclusivamente da brani inediti. Una scelta che punta a valorizzare la creatività, l’identità artistica e il lavoro di scrittura musicale dei partecipanti.

Le performance saranno valutate da una giuria mista, composta da membri interni ed esterni alla Pro Loco, che esprimerà un giudizio basato su qualità musicale, presenza scenica e originalità. In palio non solo un riconoscimento, ma soprattutto un’importante occasione di visibilità per chi è agli esordi del proprio percorso musicale.

Il “Santu Rock Fest” non sarà solo musica. Le due serate rappresentano anche un’occasione di aggregazione e riscoperta del territorio, grazie agli stand enogastronomici curati dai volontari della Pro Loco, che offriranno ai presenti degustazioni di prodotti tipici locali.

Il “Santu Rock Fest” apre ufficialmente la stagione degli eventi estivi di Arpaise. A seguire, il 16, 17 e 18 agosto si terranno i Solenni Festeggiamenti in onore di San Rocco, Patrono del paese. Poi ancora, il 19 e 20 agosto, spazio all’evento “Tra lucciole e stelle” in Piazza Donisi, e il 21 agosto, la suggestiva “Cena in bianco” in Piazza Chiesa.

“Vi aspettiamo per vivere insieme l’inizio delle serate estive – scrive Giovanni Russo nel comunicato stampa – nello spirito della condivisione e dello stare insieme, tra chi vive ad Arpaise, nel circondario o torna da lontano per riscoprire le radici”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Terranova di Arpaise, donato negativo su vetro del 1914 dei Santi Medici

redazione 6 giorni fa

L’airolano Salvatore Ruggiero primo oboe al concerto in Vaticano: l’indimenticabile emozione di suonare per il Papa con l’Orchestra Nazionale

redazione 1 settimana fa

Arpaise, l’Associazione Combattenti Guerra di Liberazione ha dato il benvenuto al nuovo comandante dei Carabinieri

redazione 1 settimana fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Al via “Say No Cap”: a Benevento un Polo Sociale per contrastare sfruttamento lavorativo e caporalato

redazione 2 ore fa

A Pesco Sannita lanciato il concorso “Albero di Natale Pescolano”

redazione 3 ore fa

Sfida dei panettoni, anche il maestro Crispo da Airola tra i 30 lievitisti in concorso a Torino

redazione 3 ore fa

Regionali, Fernando Errico (FI): “Inclusione, lavoro e infrastrutture per una Campania moderna e solidale”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Al via “Say No Cap”: a Benevento un Polo Sociale per contrastare sfruttamento lavorativo e caporalato

redazione 3 ore fa

Sfida dei panettoni, anche il maestro Crispo da Airola tra i 30 lievitisti in concorso a Torino

redazione 4 ore fa

Rione Libertà, martedì si inaugura il campetto polivalente della Spina Verde

redazione 4 ore fa

Guardie Forestali ODV: “In campagna elettorale tutti animalisti, ma dopo i riflettori chi difenderà davvero gli animali?”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content