fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Ricciardi (M5s) attacca l’Alto Calore: ‘Acqua +40%? I cittadini non sono il bancomat della mala politica’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Consiglio dell’Ente Idrico Campano, che avrebbe dovuto ratificare l’aumento del 40% delle tariffe idriche per i comuni serviti da Alto Calore Servizi S.p.A., non si è tenuto per mancanza di numero legale. Questo significa che l’aumento è rinviato.

Ora – scrive Sabrina Ricciardi, coordinatrice provinciale del M5s – l’EIC ha un’occasione: fermare questa stangata e riconsiderare un provvedimento ingiusto e insostenibile, imposto per tappare i buchi di un debito enorme frutto di anni di gestione fallimentare, sprechi senza freni e investimenti mai fatti. E a pagare? Sempre e solo i cittadini.

I 31 comuni sanniti serviti da Alto Calore, che devono lasciare l’ente irpino, dovranno pagare la propria quota di passivo, rischiando il dissesto dei bilanci comunali. Una trappola perfetta, costruita pezzo dopo pezzo dalla cattiva politica.

Questo debito non è piovuto dal cielo. Alto Calore è stato usato come serbatoio di voti, trasformato in un poltronificio e in un carrozzone politico dove contava più sistemare amici e parenti che riparare una condotta o investire in un serbatoio. E mentre le reti cadevano a pezzi, con perdite oltre il 50%, i sindaci approvavano bilanci disastrosi, rinviando ogni intervento strutturale e blindando lo status quo.

In tutto questo, il MoVimento 5 Stelle è stato l’unica forza politica a denunciare da anni questa situazione, a pretendere chiarezza sui conti e una gestione trasparente. Oggi ci chiedono di pagare il conto di questa vergogna. Ma le famiglie non hanno colpe: il prezzo della mala gestione deve ricadere su chi l’ha creata, non su chi apre il rubinetto e spesso trova solo aria. L’acqua è un diritto, non un lusso. E oggi, più che mai, va difesa”, conclude la Ricciardi.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Crisi idrica nel Sannio e in Irpinia, l’allarme di AVS: “Serve gestione pubblica, efficiente e trasparente per garantire diritto all’acqua”

redazione 1 settimana fa

M5s, week end di incontri sul territorio: ‘Unità, chiarezza e determinazione per una nuova stagione politica’

redazione 1 settimana fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Gianrocco Rossetti 2 settimane fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

FAI CISL IrpiniaSannio: “Senza forestali non c’è futuro, sostegno ai lavoratori”

redazione 1 ora fa

Civico22, lunedì doppio appuntamento: assemblea sul commercio e inaugurazione della nuova sede

redazione 2 ore fa

Benevento, Ipsar “Le Streghe” in prima linea per l’ambiente: ripuliti gli argini del Calore

redazione 2 ore fa

San Lorenzo Maggiore, completato lo scavo della galleria sulla linea Napoli-Bari

Primo piano

redazione 2 ore fa

San Lorenzo Maggiore, completato lo scavo della galleria sulla linea Napoli-Bari

redazione 3 ore fa

Benevento, a fuoco materiale nel piazzale di un deposito di ricambi termoidraulici

redazione 4 ore fa

Morcone si prepara al Presepe Vivente 2026: presentazione ufficiale alla Fiera con tante novità

redazione 5 ore fa

San Pio, la manager Maria Morgante premiata come ‘Eccellenza Italiana’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content