fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Baselice capitale del folklore: al via la XIX edizione del Festival Internazionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 12 agosto 2025 vede raggiungere un traguardo importante per una cittadina dell’Alto Sannio Beneventano, che della restanza non fa goliardia ma progetti culturali di altissimo spessore. Senza retorica, la bella cittadina, circondata da impianti eolici che inducono ad una modifica sostanziale del paesaggio, ha voluto porsi interrogativi e darsi delle risposte. Le risposte, poste al cospetto dei cittadini, hanno inneggiato alla forza della cultura e rimarcare, nonostante tutte le negatività indotte da scelte, da problematiche legate alla desertificazione delle aree interne, la dirompenza della cultura quale cura dei mali causati da scelte non in linea con esigenze e identità territoriali. Anche l’ultima PSNAI – strategia per le aree interne -non di certo favorisce la restanza anzi, la condiziona negativamente e pone interrogativi sempre meno risolvibili in termini di ripopolamento di territori ormai destinati ad essere lasciati agonizzanti aprirsi alla morte. Spesso i proverbi c’azzeccano, avrebbe detto Antonio Di Pietro, e mai come ora la necessità di una nuova politica aggregativa, diventa indispensabile per donar splendore a perfetti visi che con il loro sorriso donano forza identitaria nel favorire concetti che esulano dal pensare di andar via a tutti i costi e abiurare alla negatività che la politica pone sul tavolo verde del gioco d’azzardo. La cultura apre libri mai letti, torna prorompente e ridona forze riposte da tempo in letti che hanno mascherato agonie e morti certe. Ci si rialza e nell’unirsi, l’aggregazione diventa non solo necessaria ma corroborante a concetti nobili e mai del tutto svaniti. Baselice diventa esempio di lotta e pone sul tavolo verde dell’azzardo, la semplicità del gioco che dall’identità trae forza e patrimoni imprescindibili per favorire aggregazione, partecipazione, attivismo culturale. Così il 12 agosto 2025 vede riunire il popolo nella bella piazza Municipio, in occasione della XIX rassegna folklorica internazionale. Un viaggio di speranza verso l’unità dei popoli contro ogni guerra, a favore dell’identità e della condivisione. Messico, Martinica, Armenia e naturalmente Italia rappresentata dal gruppo locale “ Murgantia “, saranno insieme per urlare al Mondo la forza della condivisione, grazie a gruppi folkloristici che si esibiranno in canti e balli coinvolgenti e decisamente irriverenti nei confronti delle usurpazioni e delle divisioni etniche. Ospite d’eccezione della serata, la band di world music capeggiata da Lino Rufo, cantautore di fama internazionale, accompagnato dalla piccola Banda Ikona guidata dal famosissimo interprete Stefano Saletti. Musica dal mondo per tornare a accendere riflettori e cancellare il buio che condiziona la pace, soprattutto quella dei cuori. Il contributo indispensabile del Comune di Baselice, dell’IVPC, della BCC, dell’impresa Chiusolo, della Proloco Baselice, dell’AGB Baselice e dell’associazione Li Janare, ha reso più facile l’organizzazione che non termina con la longeva rassegna ma va oltre grazie alla nuova riedizione della Biennale di Pittura giunta alla XXV edizione che vedrà connesso territorio e cultori della pittura dal 30 agosto prossimo al 9 settembre 2025. Tale edizione vede coinvolta anche Enel energia. Non ci resta che tornare a sorridere e vivere insieme la forza della rinnovata voglia di restanza.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Baselice, il circolo di FdI propone un bando per l’assegnazione dei locali della Zona PIP alle imprese

redazione 3 mesi fa

La scuola di Baselice in visita dai Carabinieri

redazione 4 mesi fa

Baselice, la denuncia di una cittadina: “Lunghe attese da nuovo medico di base, Asl intervenga”

redazione 5 mesi fa

Congressi FdI, a Baselice Brunetti presidente

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

“Alto Calore, debiti superiori ai ricavi”: la società spiega i rincari

redazione 10 minuti fa

Apollosa in festa per i cento anni della signora Anna Catalano

redazione 16 minuti fa

Ricciardi (M5s) attacca l’Alto Calore: ‘Acqua +40%? I cittadini non sono il bancomat della mala politica’

redazione 4 ore fa

Anche Pontelandolfo contro l’Alto Calore. Il sindaco: ‘Necessaria azione sinergica contro aumenti tariffari’

Primo piano

redazione 1 minuto fa

“Alto Calore, debiti superiori ai ricavi”: la società spiega i rincari

redazione 16 minuti fa

Ricciardi (M5s) attacca l’Alto Calore: ‘Acqua +40%? I cittadini non sono il bancomat della mala politica’

redazione 4 ore fa

Anche Pontelandolfo contro l’Alto Calore. Il sindaco: ‘Necessaria azione sinergica contro aumenti tariffari’

redazione 5 ore fa

Pietraroja, dal 21 al 24 agosto la Sagra dei Prodotti Tipici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content