fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Alto Calore, il presidente Lombardi: “Occorre mobilitazione dei comuni sanniti contro aumento tariffe”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’incremento del 30% delle tariffe disposto dagli Organismi dirigenti di Alto Calore, cui il Distretto Eic di Avellino ha dato via libera, deve sollecitare la risposta contraria e compatta da parte di tutte le Amministrazioni comunali del Sannio nell’ambito di una mobilitazione che deve portare alla cancellazione dell’abnorme maggiorazione dei servizi idrici”. Così Nino Lombardi, presidente della Provincia di Benevento e sindaco di Faicchio. 

“Alto Calore – prosegue – è presente in 30 comuni del beneventano e, di conseguenza, un aumento così rilevante per un bene essenziale ed irrinunciabile investe circa un terzo della popolazione del Sannio: la decisione di Alto Calore dunque, colpendo tante decine di migliaia di sanniti, al di là del “quantum” in termini di esborsi supplementari per le famiglie, assume quasi il valore di un attacco indiscriminato ad una collettività provinciale.

Il tutto a fronte di servizi che continuano ad essere insoddisfacenti se non scadenti e che, peraltro, come possono dolorosamente testimoniare i cittadini, si traducono anche in rubinetti a secco per lunghi periodi di tempo.

I 30 sindaci del Sannio, senza badare all’orientamento politico di ciascuno, debbono assumere una posizione univoca di condanna del provvedimento di Alto Calore: ritengo insomma essere necessario predisporre ed approvare nel più breve tempo possibile un solo deliberato da proporre immediatamente alla Giunta e al Consiglio di ciascuno dei Comuni interessati per chiedere la revoca dei rovinosi aumenti.

La comunità sannita esige l’efficientamento dei servizi erogati (è proprio il caso di dirlo) dall’Alto Calore e non vuole politiche tariffarie che somigliano molto all’imposizione di quei dazi a piacimento e a capriccio di cui le cronache politiche internazionali di questi ultimi mesi sono piene. In realtà, le tasche dei contribuenti sanniti non possono essere ulteriormente alleggerite per colpe mai commesse e per superare disservizi che non hanno mai causato.

Chiedo ai colleghi sindaci coinvolti di fare fronte comune perché la battaglia con l’Alto Calore non potrà essere vinta se ciascuno viaggia per conto suo. Se può essere utile sono a completa disposizione per tutto quanto possa servire alla bisogna”, conclude Lombardi. 

Annuncio

Correlati

redazione 2 ore fa

Aumento tariffe Alto Calore, l’Anicons denuncia mancanza di informazione e tutela i consumatori sanniti

redazione 2 ore fa

Aumenti tariffe idriche Alto Calore, Cataudo (FI): “Sindaci uniti in una protesta vigorosa”

redazione 4 ore fa

Alto Calore, la Lega: “Eic di Avellino non competente per i comuni sanniti, pronti a ricorsi”

redazione 5 ore fa

Tariffe Alto Calore, Pietrelcina si unisce all’appello: “No agli aumenti, servizio già inadeguato”

Dall'autore

redazione 17 secondi fa

Alto Calore, anche Apollosa si schiera contro l’aumento delle tariffe

redazione 47 minuti fa

Castelvenere, dal 21 al 24 agosto torna la ‘Festa del Vino’. Di Santo: “Vetrina importante per il territorio”

redazione 2 ore fa

Beltiglio di Ceppaloni festeggia i 100 anni della signora Assunta Verdino

redazione 2 ore fa

Aumento tariffe Alto Calore, l’Anicons denuncia mancanza di informazione e tutela i consumatori sanniti

Primo piano

redazione 47 minuti fa

Castelvenere, dal 21 al 24 agosto torna la ‘Festa del Vino’. Di Santo: “Vetrina importante per il territorio”

redazione 2 ore fa

Aumento tariffe Alto Calore, l’Anicons denuncia mancanza di informazione e tutela i consumatori sanniti

redazione 2 ore fa

ASL, si insedia Spinosa: De Fazio resta direttore sanitario, Mennitto nominato direttore amministrativo

redazione 6 ore fa

“No all’aumento delle tariffe idriche”: anche i sindaci di NdC contro Alto Calore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content