fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Asl, dall’emergenza Covid al PNRR: Volpe ai saluti. Ora tocca a Spinosa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Emozione e riconoscenza. Il direttore generale dell‘ASL di Benevento, Gennaro Volpe, ha salutato così i dipendenti dell’azienda, chiudendo ufficialmente un percorso durato sei anni. Un’esperienza professionale e umana che, come ha sottolineato lui stesso, è stata caratterizzata da sfide, crescita e un profondo impegno verso il territorio.

Durante il suo intervento, Volpe ha rimarcato come siano stati determinanti gli anni segnati dalla pandemia. In quel triennio particolarmente difficile il personale – ha sottolineato – è riuscito a rimanere vicino alla popolazione, dimostrando compattezza e spirito di servizio. Guardando ai risultati raggiunti, il direttore ha parlato con orgoglio degli interventi realizzati. 

In questi sei anni non sono mancate le polemiche, come quelle legate alla gestione del servizio 118. Solo ieri, infatti, è stata presentata un’interrogazione parlamentare da parte del deputato Santilli del Movimento 5 Stelle sulla questione delle ambulanze obsolete. “E’ stata molto montata questa cosa – ha detto il manager – non abbiamo avuto nessuna difficoltà e la popolazione non ne ha risentito. C’è un problema legato al ricambio di alcune ambulanze e sta andando avanti il rapporto con questa ATS per sapere che cosa è successo”. 

Nessun rammarico, ha dichiarato in chiusura, pur confessando il dispiacere di lasciare proprio nel momento in cui stanno per essere attivate le strutture previste dal PNRR. Da lunedì assumerà l’incarico di direttore generale dell’Azienda Ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta. Al suo posto, in via Oderisio, arriverà Tiziana Spinosa. A lei Volpe ha voluto lasciare un consiglio chiaro: attivare quanto prima le case e gli ospedali di comunità, perché – ha detto  “è ciò di cui la popolazione ha realmente bisogno”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Ps Rummo, Matera: “Regione fa lavorare personale in costante affanno”. La proposta: “Si pensi a figure che informino famiglie dei pazienti”

Alberto Tranfa 6 giorni fa

San Pio, attivato corso di laurea per tecnici di Laboratorio Biomedico. Morgante: “Valore aggiunto per il territorio”

Giammarco Feleppa 1 mese fa

“Dietro ogni sirena c’è una storia”: Francesco De Stasio, l’avvocato in ambulanza che ha scelto di salvare vite umane

redazione 1 mese fa

Tedesco (FI): “Bene l’attivazione del corso di laurea in Medicina a Benevento”

Dall'autore

Alberto Tranfa 3 giorni fa

“I giovani una luce di pace”: a Benevento fa tappa la Carovana delle Acli. Oltre mille studenti protagonisti al Teatro Romano

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

Primo piano

redazione 36 minuti fa

Un’edizione memorabile: la Festa dell’Uva di Solopaca tra emozioni, tradizioni e futuro

redazione 9 ore fa

Città Caudina capitale italiana della cultura 2028: tante le idee progettuali. Soddisfatti i promotori

redazione 14 ore fa

Lunedì 22 settembre sciopero del personale del Gruppo FS: ripercussioni sulla circolazione ferroviaria

redazione 14 ore fa

A Telese Terme il Telesia Motor Show: cultura e spettacoli per il Memorial ‘Tonino Limata’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content