fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Porziuncola, Festa della Marchigiana e i The Kolors: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Cosa fare nel week end a Benevento e nel Sannio? In questo primo fine settimana di agosto gli eventi in programma sono davvero tanti. Feste, sagre, concerti…ce n’è per tutti i gusti. Andiamo a scoprire insieme tutti gli appuntamenti. Per ulteriori approfondimenti segui life.ntr24.tv

VENERDI 1
Fino a domenica a Ceppaloni appuntamento con la quarantaduesima edizione della “Porziuncola, Sagra dei Fusilli e del Formaggio Pecorino”, evento organizzato dalla Pro Loco ‘Ing. Pino Di Donato”. Si tratta di uno degli eventi più attesi dell’estate sannita per chi ama il gusto tipico dei piatti locali e la buona musica popolare. Gli stand enogastronomici apriranno ogni sera a partire dalle 20:30. Nella quattro giorni iniziata ieri in programma anche i concerti del  Movimento popolare sannita (venerdì), gli Sfessania (sabato) e i Lumanera (domenica). 

A San Giorgio la Molara è in programma fino a domenica la Festa della Marchigiana: tutte le sere dalle 20 alle 24 (sabato e domenica anche a pranzo) tanti stands con carni selezionate e frollate per l’evento. Sabato e domenica,  inoltre, mostra bovina con convegni gare e premiazioni. 

Vitulano si anima con “e… state Vitulanese 2025“: arte, musica e spettacoli in programma fino a domenica.  L’intera rassegna di eventi, compresa la prestigiosa XII edizione del Simposio Internazionale di Scultura, sarà dedicata alla memoria di Paolo De Filippo, Presidente del Consiglio Comunale prematuramente scomparso. Qui il programma completo 

A Campolattaro la due giorni della seconda edizione di ‘Suoni al Borgo Music Festival’. A salire sul palco allestito nella Villa Comunale saranno Francesco Di Bella con la sua band e, sabato, il gruppo folk Riserva Moac. Entrambi i concerti inizieranno alle 21:30. Ad arricchire il
programma in questa nuova edizione ci saranno anche i libri con gli “Aperitivi con l’autore” che precederanno i concerti. Protagonisti Ernesto Razzano con “Fatti di rock” e Mara Fortuna con “La Canaria”. 

Appuntamento con la terza Sagra del Cicatiello fatto a mano in piazza San Giovanni, a Paduli. Apertura degli stand alle 20:30: ad accompagnare la serata animazione per i più piccoli e musica dal vivo. “Festa del Cecatiello” anche a Pietrelcina a partire dalle ore 20:00, in Piazza SS. Annunziata. L’evento è organizzato dalla Pro Loco.

Nella frazione San Marco ai Monti di Sant’Angelo a Cupolo la tredicesima edizione della ‘Sagra del Caciocavallo Impiccato”. La manifestazione è organizzata dalla parrocchia di San Marco Evangelista. 

A Fragneto Monforte la 10ª ‘Sagra Maccaruni e Braciola’ in piazza Aldo Moro. Apertura degli stands dalle 20:00. Musica dal vivo per due serate all’insegna del gusto, della convivialità e delle tradizioni. In caso di pioggia, l’evento si terrà al coperto.

Dopo alcuni anni di assenza torna con una tre giorni la kermesse ‘Melizzano in Blues’. Tre concerti, tutti con inizio alle ore 22:00, che vedranno come direttore artistico Giò Vescovi. Non solo musica, durante la tre giorni saranno presenti stand enogastronomici, mercatino di artigianato, visite guidate, escursioni in montagna, mostre fotografiche e raduno auto d’epoca.

A Buonalbergo appuntamento con l’Etnofestival “Musiche dal Mondo”, un evento che celebra le sonorità internazionali nella splendida cornice di Cascina Panari. Il festival, noto per la sua atmosfera autentica e coinvolgente, porterà per due giorni sul palco artisti che raccontano culture attraverso il linguaggio universale della musica. Ad aprire le danze venerdi alle 21:00 i Roda de Samba da Napoli, un ensemble di 8–9 musicisti che farà vibrare l’aria con il ritmo caldo e trascinante del samba brasiliano. Sabato allo stesso orario sarà la volta dei ‘ Funkin_Machine. In entrambe le serate Dj Set in collaborazione con Groove Eventi.

A Sant’Agata de’ Goti proseguono i festeggiamenti in onore di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori. Alle 19:00 è in programma la santa messa pontificale presieduta dal vescovo, monsignor Giuseppe Mazzafaro. A seguire la processione per le strada della città. Il programma civile prevede per venerdì, in piazza Tiziano Della Ratta,  il concerto di musicale popolare EvoE’ a partire dalle 21:30. Allo stesso orario di sabato il tributo a Emma Marrone e Laura Pausini. I festeggiamenti si concluderanno con i fuochi piromusicali alle 23:30. 

Condivisione e riscoperta delle tradizioni locali al centro dell’iniziativa “Notte sotto le stelle” organizzata dalla Pro Loco Sancti Laurentii di San Lorenzello. Un evento conviviale, immerso nella bellezza del borgo sannita, con musica e momenti da vivere insieme sotto il cielo d’estate. Appuntamento in via Pasquale Massone, dalle 18:00. 

Nella suggestiva cornice della Sala Consiliare di Guardia Sanframondi, alle ore 19:00, si terrà la presentazione del libro “Cammini a Sud” di Antonio Corvino: un’opera intensa, che si fa narrazione, geografia emozionale, antropologia del cammino, voce corale di genti e territori troppo a lungo taciuti. L’evento, promosso dalla Biblioteca Comunale e Centro di Documentazione di Guardia Sanframondi, rappresenta molto più di una semplice presentazione editoriale: è un momento di riflessione collettiva, un invito a riconnettersi con la terra madre attraverso sentieri, tratturi, storie e leggende che tracciano il profilo più autentico del Mezzogiorno d’Italia.

A San Giorgio del Sannio appuntamento con la seconda edizione di ‘‘Na sera a cena areto o vicolo”: due sere di musica, artigiano e antichi sapori. L’appuntamento è in Vicolo Freddo. 

Conferenza stampa di presentazione della Rassegna estiva “Raggio di luna – Sere d’e…state a Calvi”, giunta quest’anno alla sua quindicesima edizione. L’incontro è in programma alle 11:00 nella Sala Consiliare.

SABATO 2
Al Teatro Romano di Benevento arriva ‘Forza Venite Gente – Il Musical’. La trama, incentrata sulla figura di San Francesco, Patrono d’Italia, racconta i valori e le emozioni della quotidianità, ma dedica interessanti momenti e intense riflessioni sul rapporto tra padri e figli, spesso contaminato da aspettative diverse e da valori distanti. Lo spettacolo è in programma alle 20:45.

Si alza il sipario sul Jubileum Run 2025, lo storico raduno itinerante organizzato dagli Indian Bikers Motorcycle Club South Italy, il più longevo MC del Sud Italia, che quest’anno celebra il traguardo dei 35 anni di attività. La partenza ufficiale del Run avverrà da Benevento, dove sabato alle 20:00 si terrà l’inaugurazione della nuova Clubhouse del chapter locale . L’appuntamento è nella zona industriale di Ponte Valentino, lungo la SP 44, dove è previsto un evento aperto al pubblico, all’insegna della musica, del buon cibo e della passione per le due ruote

In contrada Epitaffio a Benevento per due giorni è in programma la 30ª Sagra del Fusillo. Dalle 21:00 intrattenimento musicale, domenica sera alle 24:00 spettacolo di fuochi pirotecnici. 

A Sant’Angelo a Cupolo seconda edizione del ‘Palatella Summer Fest’: un’occasione per far vibrare gli animi e le mura della Palatella, antico e suggestivo angolo di Bagnara. Aperitivo food&drink, Musica da vivo e DJ set classic e tech house, dal tramonto e per tutta la serata. A partire dalle ore 20:00.

Alle 18:30 alla Terrazza Marzani di San Giorgio del Sannio Antonio Corvino, economista e scrittore, presenterà il suo romanzo di viaggio “L’altra faccia di Partenope”. Con l’autore, dialogherà la giornalista e scrittrice Marika Borrelli e il Presidente dell’Associazione Campania Europa Mediterraneo, Enzo Parziale- L’attrice, Raffaella Mirra, leggera’ alcune pagine del romanzo. Intermezzi musicali dei “ Virtuosi Sanniti” .


Cusano Mutri
ospita la prima presentazione ufficiale del romanzo “Pietra di Luna”di Enrico Cocciulillo, consigliere del Direttivo della Subalpina. L’iniziativa si inserisce nel programma della Giornata dello Stupore, promossa dal Comune di Cusano Mutri per celebrare l’incanto della narrazione, della conoscenza e dell’immaginazione. A chiudere l’evento, un momento musicale dedicato allo stupore, per immergersi pienamente in un’atmosfera sospesa tra emozione e pensiero.

Alle ore 20:30 presso il teatro Solot in Via Mulino Pacifico a Benevento si terrà una rappresentazione teatrale che racconterà la storia del progressivo risveglio del Principe Siddhartha alla realtà della sua prigionia in un palazzo. Lo spettacolo segue la crescente consapevolezza di Siddhartha della sua condizione, i suoi tentativi di fuggire e la sua definitiva liberazione. L’immagine di Siddhartha che esce dalla prigionia del suo palazzo costituisce un finale potente.


DOMENICA 3
È previsto per le ore 11:00 l’arrivo a Benevento di Francesco Ciullo, il giovane sannita che ha percorso l’intera Europa munito solo di una bici e di una tenda per dormire. Francesco negli ultimi due anni ha attraversato tutte le nazioni del continente europeo, portando con sé un messaggio di libertà, determinazione e amore per il viaggio lento. L’appuntamento è fissato presso il distributore IP di Via Pietro Nenni, dove amici, curiosi e sostenitori potranno accoglierlo e ascoltare il racconto della sua straordinaria esperienza.

Nel parco San Vito di Circello il concerto di una delle band italiane più amate, i ‘The Kolors’. Il via alle 21:00, ingresso libero.  

A Pontelandolfo il secondo appuntamento del Brigantica Folk Fest con una passeggiata storico-culturale pensata per riscoprire luoghi simbolici e cammini della memoria legati alla storia dei briganti.  L’evento prevede un itinerario naturalistico guidato, arricchito da narrazioni, performance artistiche e momenti di riflessione condivisa. Sarà un’occasione per camminare sulle tracce di un passato spesso ignorato, ma ancora vivo nei paesaggi, nelle parole e nelle storie della comunità. Punto di incontro a Piazza Roma alle ore 9:00. 

Alle 9:30 nel Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino di Montesarchio la IV edizione di “Scacchi al Museo”, torneo Oper Rapid amatoriale non omologato.

Il Comune di Cusano Mutri, la Parrocchia di San Giovanni Battista, il Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri e la Compagnia teatrale amatoriale “Gli Instabili” presentano lo spettacolo finale del laboratorio teatrale Cus.Ar.Te: “O’ Guarracino”, commedia in tre atti con la regia di Antonietta Civitillo, liberamente tratta dall’omonima canzone di tradizione napoletana con testo di Luigi Sagliocco. L’appuntamento è per le 20.30 in Piazza Orticelli. In scena, 22 giovani attori tra i 7 e i 14 anni che, insieme alle loro famiglie, hanno preso parte per oltre un anno al percorso laboratoriale. Un progetto che ha saputo unire espressività artistica, radici culturali e crescita relazionale, contribuendo a rafforzare il tessuto sociale del paese.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Notte delle Streghe, Ivana Spagna e Riccardo Fogli, la pizza di Bonci: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 1 settimana fa

San Bartolomeo in Galdo accende l’estate: cultura, musica, tradizione e spettacolo fino a fine agosto

redazione 2 settimane fa

Graduation Day, Battisti e Beatles al Teatro Romano, Marco Carta in tour: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 3 settimane fa

Pizza e baccalà, Arteteca, cultura e musica a Telese: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 2 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 3 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 3 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 20 minuti fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 7 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 7 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 8 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content