CRONACA
La Guardia di Finanza di Benevento intensifica l’azione contro abusivismo, droga e lavoro nero

Ascolta la lettura dell'articolo
Con l’avvio della stagione estiva, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Benevento ha avviato un’intensificazione dei controlli su tutto il territorio, nell’ambito della missione istituzionale del Corpo volta alla tutela dell’economia legale e della sicurezza dei cittadini.
L’operazione ha riguardato diversi settori sensibili: dalla lotta all’abusivismo commerciale al contrasto al lavoro sommerso, dalle truffe ai danni dei consumatori alla repressione della detenzione e dello spaccio di sostanze stupefacenti.
Le Fiamme Gialle sannite hanno intensificato i controlli relativi all’emissione di corrispettivi telematici (scontrini e ricevute fiscali), alle attività commerciali abusive, alla vendita di prodotti contraffatti o non conformi agli standard di sicurezza e alla disciplina sulla circolazione delle merci.
Nel dettaglio, sono state accertate 33 irregolarità legate alla mancata memorizzazione dei corrispettivi telematici. Inoltre, nel corso dei controlli in materia di sicurezza dei prodotti, sono stati sequestrati circa 57.000 articoli privi dei requisiti previsti dalla normativa nazionale ed europea.
Sul fronte del contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, sono stati sequestrati circa 38 grammi di droga di vario tipo e 13 persone sono state segnalate alla Prefettura.
Particolare attenzione è stata dedicata al fenomeno del lavoro nero: le attività ispettive hanno portato alla scoperta di 27 lavoratori impiegati irregolarmente e alla verbalizzazione di 7 datori di lavoro per l’utilizzo di manodopera non regolare.
Le operazioni rientrano in un piano di controllo economico del territorio che proseguirà per tutto il periodo estivo, con particolare attenzione agli eventi ad alta affluenza turistica, anche in collaborazione con le altre Forze di Polizia per garantire sicurezza e legalità.