fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Centro storico di Benevento, il comitato di quartiere invoca l’urgenza di “una stagione del rispetto”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Abbiamo sognato, complice il caldo, che, tra le tante inaugurazioni, il Comune volesse tagliare il nastro della stagione del rispetto dei cittadini, in generale e di quelli del Centro Storico in particolare. Abbiamo immaginato gli Amministratori intenti ad attivare i varchi, a vegliare sulla quiete degli abitanti del Centro.

Il nostro onirico viaggio – scrive Luigi Marino, presidente del comitato di quartiere ‘Centro Storico’ – è proseguito con la foto del Sindaco che sottoscrive la convenzione con l’ARPAC per la rilevazione delle soglie di tollerabilità, che annuncia di voler controllare il volume di alcune esibizioni (ma, poi, saranno tutte state autorizzate come pubblico spettacolo?), che sradica alcuni arredi discutibili in piazze dal nuovo restyling, che non solo invita i cittadini ad essere civili, ma che sanziona quelli che non lo sono.

Sognavamo, ancora, di controlli dei servizi igienici presenti negli esercizi commerciali, di un bagno pubblico (NO CHIMICO) a beneficio dei turisti, di kermesse che tenessero in maggior conto la storia, l’arte e la cultura della nostra Benevento.

Poi, nella parte più profonda, stretti tra le braccia di Morfeo, abbiamo visualizzato una Città che fa rispettare le regole che impartisce, soprattutto quando organizza o co-organizza gli eventi; una Città in cui non ci si indigna solo per i locali “fuori le mura”, ma nella quale le regole valgono per tutti; una Città che cerchi un confronto sincero con i suoi consociati; una Città inclusiva in cui non vi siano gruppi di stranieri non integrati e non si debba lasciar dormire le persone per strada; una Città in cui il dissenso pacato e motivato, venga considerato prezioso alleato nel miglioramento della cosa pubblica; una Città in cui chi non si adegui ad un determinato modus operandi sia considerato un oppositore, non un nemico; una Città che rispetti sé stessa ed i cittadini.

Poi, purtroppo, il rumore di un clacson di un’autovettura non autorizzata, che portava avventori a rinfrescarsi con bevande alcoliche, storditi da musica ad alto volume, ci ha svegliati. Però, che bel sogno abbiamo fatto”, conclude ironico Marino. 

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Incantesimo ‘Janara’: un mare di gente a Benevento per il festival delle streghe

redazione 5 giorni fa

Benevento, sabato 6 settembre divieto di sosta e circolazione in via Erchemperto

redazione 5 giorni fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

redazione 3 settimane fa

Benevento, auto abbatte dissuasori e si ribalta in via Bosco Lucarelli: 76enne in ospedale

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

redazione 17 minuti fa

“Legami Invisibili”: a Foglianise un festival di tre giorni per riflettere sulle dipendenze attraverso l’arte.

redazione 1 ora fa

Alla telesina Mangimi Liverini SpA il CRIBIS Prime Company 2025

redazione 2 ore fa

Siccità ed energia sostenibile, la sannita Offtec in campo con il progetto ‘WIDeRISE’

Primo piano

redazione 2 minuti fa

Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

Giammarco Feleppa 22 minuti fa

‘Ha lavorato per gli altri fino alla fine’: l’ultimo abbraccio di Benevento e del Rione Ferrovia a don Pompilio Cristino

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

AVS scalpita anche nel Sannio: Europa Verde e Sinistra Italiana pronte alla sfida per le Regionali

redazione 3 ore fa

ApB: ‘Cittadella della Carità sospesa, segnale grave dell’emergenza sociale a Benevento. Mastella intervenga’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content