Fortore
Molinara, commissariamento della Fondazione Attilio Emmanuele e possibile riapertura della casa di riposo: interviene Cirocco

Ascolta la lettura dell'articolo
“La Fondazione – scrive in una nota Rocco Cirocco, consigliere comunale del Gruppo Alternativa Civica per Molinara – c’entra con la riapertura del CARPA. Due cose distinte, ma complementari.
Se c’è ancora, deve servire proprio a questo, cioè a concedere i locali in modo differente rispetto a quanto fatto prima di chiudere. Il Comune di Molinara ha disposto condizioni precise per riavviare la casa di riposo. Non lo ha fatto partendo dalla fine, cioè dalla necessità concreta di riaprire una struttura pubblica fondamentale. Il Comune di Molinara, come sempre, è partito da tutt’altro, da chi la deve gestire, dall’appalto e da i soldi. Cioè ha spostato il problema e lo ha complicato.
Questo è un approccio pericoloso, perché antepone gli strumenti agli obiettivi. Adesso cosa farà la Regione? Noi abbiamo spiegato loro le ragioni utili per una soluzione che, nell’interesse della comunità, non delle ditte, deve avere come obiettivo quello di un ritorno alla normalità.
Aggiungo: Molinara sta perdendo un altro presidio di comunità, ci commissariano pure la Fondazione. E non c’è chi vince e chi perde, andiamo indietro tutti. Per questo dico alle forze politiche, alle associazioni e a tutti i cittadini di prendere posizioni per aiutare il paese a fare meglio. Insieme”, conclude Cirocco.