fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Il presidente Lombardi in visita al Centro Antincendio Boschivo (A.I.B.) della Provincia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Presidente della Provincia Nino Lombardi ha visitato stamani il Centro Antincendio Boschivo (A.I.B.) dell’Ente che ha sede in locali di proprietà in Piano Cappelle nei pressi dell’Istituto Agrario “Mario Vetrone”. Ad accogliere il Presidente il Consigliere provinciale Alfonso Ciervo, il Dirigente del Settore Forestazione della Provincia Giancarlo Corsano, il Responsabile del procedimento Giuseppe Fasulo e gli operatori della “Campagna Antincendio Boschivo (A.I.B.) 2025.”

Il servizio, che si svolge su delega della Regione Campania, si realizza su finanziamento della stessa Regione ed il co-finanziamento della stessa Provincia.

Il Dirigente Corsano, nel prendere la parola, ha illustrato le attività dell’AIB della Provincia. le fasi operative, gli uomini oimpoiegati nei compitio di Istituto e i mezzi a disposizione ed ha ricordato gli adempimenti e gli impegni amministrativi assunti dall’Ente ed approvati dal Presidente e dal Consiglio provinciale per assicurare per l’anno in corso i servizi, ricordando anche le attività poste in essere dalle Province campane, ed in prima fila da quella di Benevento, unitamente alle Organizzazioni Sindacali di categoria per assicurare formalmente agli addetti al servizio il conseguimento dei diritti al lavoro.

Il Presidente Lombardi, intervenendo a sua volta, ha voluto innanzitutto ringraziare tutto il personale del Servizio Forestazione, il Dirigente ed il personale amministrativo della Provincia, per gli interventi a tutela, manutenzione del verde, mitigazione dei rischi e per il Servizio Antincendio nell’area territoriale di competenza. Lombardi ha anche illustrato il lavoro svolto dall’Ente e dalla sua Amministrazione, in accordo con le altre Provincia e gli Enti delegati, per giungere alla stabilizzazione dei lavoratori del Servizio, impegnno che ha trovato un primo, ma fondamentale riscontro in un provvedimento della Giunta Regionale della Campania, propedeutico alla discussione in Consiglio Regionale ed alla sua conversione in legge regionale ai fini della stabilizzazione del rapporto di lavoro.

L’AIB della Provincia di Benevento impegna un Nucleo Operativo composto da 2 squadre di Operai a Tempo Determinato, composte ognuna di 5 unità compreso il caposquadra, per una copertura del servizio articolato secondo due turni.

Le squadre sono coordinate per gli interventi sul territorio dalla Sala Operativa Provinciale Integrale (S.O.P.I.) Regionale della Protezione Civile, con sede in Via Nicola da Monteforte nel Comune di Benevento.

Il Nucleo della Provincia ha competenza sui territori dei Comuni di Airola. Amorosi, Arpaise, Benevento, Calvi, Castelpoto, Ceppaloni, Dugenta, Pietrelcina, Sant’Angelo a Cupolo, San Giorgio del Sannio, San Leucio del Sannio, San Martino Sannita, San Nazzaro, San Nicola Manfredi e Telese Terme.

L’eventuale esigenza di intervenire in territori limitrofi a quelli di competenza sarà valutata dalla S.O.P.I. Regionale.

L’AIB della Provincia è dotata dei seguenti mezzi: n.1 modulo AIB autonomo Piemme 400; n. 1 modulo Sistema Ifex 600 lt. Montabile su automezzo; n.1 autocarro equipaggiabile con cisterna da 5000 lt; n. 2 Land Rover Defender 130 di cui uno equipaggiato con modulo Piemme 400; n.1 Land Rover Defender 90 senza equipaggiamento antincendio; n.1 Nissan PK equipaggiato con modulo Piemme 400; n. 1 Ford Ranger XL allestito con modulo antincendio;
Equipaggiamento AIB di Salvaguardia Individuale; attrezzature di spegnimento (Pale, Roncole, Flabelli, Asce, Decespugliatori, ecc.); valigetta di Pronto Soccorso; n.5 fari ad accumulatori ermetici ricaricabili.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Turismo, la Provincia aderisce alla costituzione delle D.M.O.: Lombardi auspica unica regia per valorizzazione Sannio

redazione 7 giorni fa

Accordo Unisannio-Provincia per la formazione del personale

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, sulla gara del punto ristoro al Tribunale interviene l’Anac a correggere la Provincia: vince il ristorante escluso

redazione 2 settimane fa

Provincia, riunione su mobilità sostenibile e completamento lavori SS 90 bis

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 21 ottobre 2025

redazione 17 ore fa

San Marco dei Cavoti, raccolta firme di Costantini per stallo disabili

redazione 17 ore fa

Ponte: l’Arma ricorda l’appuntato Vaccarella, medaglia d’oro al valor civile alla memoria

redazione 18 ore fa

‘Altra Benevento’ incalza sull’acqua pubblica: candidati M5s e prof. Fiorillo dicano cosa ne pensano di Sannio Acque

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 21 ottobre 2025

Giammarco Feleppa 15 ore fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

Alberto Tranfa 16 ore fa

Benevento, inaugurato parcheggio dell’ex Caserma Guidoni: accesso pubblico solo nel weekend

redazione 18 ore fa

Imprese, terzo trimestre positivo per Irpinia e Sannio: più aperture che chiusure

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content