fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Campania Welfare – Azione C: l’Ambito B3 apre la short list per i soggetti ospitanti dei tirocini di inclusione sociale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È stato pubblicato sul sito istituzionale dell’Ambito B03, l’Avviso pubblico per la costituzione della short list di soggetti pubblici e privati interessati ad ospitare tirocinanti di inclusione sociale, connessi al progetto “Nessuno escluso – 2ª Edizione”. L’iniziativa è promossa dall’Ambito Territoriale B3, e realizzata in collaborazione con Projenia SCS, agenzia per il lavoro accreditata alla Regione Campania e soggetto promotore dei tirocini, rientra nel Programma “Campania Welfare – Azione C” del PR Campania FSE+ 2021/2027 e prevede l’attivazione di 58 tirocini di inclusione sociale.

La short list è aperta a tutti i soggetti pubblici e privati che operano nel territorio dell’Ambito B3 o nei Comuni limitrofi e che desiderano offrire un’opportunità formativa a persone in condizioni di disabilità o svantaggio sociale prese in carico dai servizi sociali competenti. Oltre agli enti pubblici (come Comuni, istituti scolastici, aziende sanitarie e altri enti locali), possono partecipare soprattutto realtà private come imprese, attività artigianali e commerciali, cooperative sociali, studi professionali, liberi professionisti, ecc.

Aderire all’avviso rappresenta un’opportunità concreta per tutti i soggetti pubblici e privati che desiderano contribuire a un’azione di inclusione sociale strutturata e sostenibile.

Ospitare un tirocinante in situazione di vulnerabilità significa infatti rafforzare il proprio impegno etico e sociale, promuovendo una cultura dell’inclusione e contribuendo attivamente allo sviluppo solidale del territorio.

I percorsi di tirocinio sono interamente finanziati in quanto l’indennità mensile prevista per i tirocinanti, così come le coperture assicurative obbligatorie (INAIL e RCT), sono a totale carico del progetto, senza alcun costo per i soggetti ospitanti.

Un ulteriore aspetto importante è legato alla natura non curriculare dei tirocini: trattandosi di percorsi inclusivi rivolti a persone in condizioni di fragilità, non si applicano i limiti numerici previsti dalla normativa generale. Questo consente agli enti e alle imprese di ospitare anche più tirocinanti contemporaneamente, in funzione della loro capacità organizzativa.

L’intero processo è seguito e supportato da Projenia SCS, che assiste i soggetti ospitanti dalla fase iniziale di matching fino alla gestione amministrativa e al monitoraggio, garantendo un accompagnamento tecnico puntuale ed efficiente dell’intero percorso di tirocinio.

Projenia SCS, in qualità di soggetto promotore, si occupa infatti dell’intero processo: stipula della convenzione, predisposizione dei progetti individuali, supporto organizzativo, apertura coperture assicurative e pagamento diretto delle indennità ai tirocinanti. Un modello già sperimentato con successo, che rende Projenia un punto di riferimento regionale per politiche attive del lavoro e percorsi di inclusione.

“Questa misura rappresenta un’opportunità concreta per il territorio e per coloro che vivono quotidianamente situazioni di fragilità sociale. Attraverso i tirocini, offriamo strumenti reali per il reinserimento e la dignità personale. Come Projenia, crediamo fortemente nel valore educativo del lavoro e nell’importanza di accompagnare ogni individuo lungo un percorso personalizzato e sostenibile. Per le realtà private locali, partecipare rappresenta un’occasione concreta per esercitare la responsabilità sociale d’impresa in modo tangibile e misurabile” dichiara il team della cooperativa.

Le domande di adesione alla short list devono essere presentate entro le ore 12:00 del 18 agosto 2025, tramite PEC al Comune di Montesarchio. L’avviso resterà comunque aperto anche successivamente, con aggiornamenti periodici dell’elenco dei soggetti ospitanti.

L’Avviso e i moduli sono consultabili al seguente link: https://www.udp-ambitob3.it/pubblicata-la-manifestazione-di-interesse-per-soggetti-ospitanti-destinatari-dei-tirocini-di-inclusione-sociale/

Per informazioni e supporto tecnico è possibile contattare Projenia SCS al numero 0824 1664441 o via e-mail a staff@projeniawork.net.

Annuncio

Correlati

redazione 14 ore fa

San Marco dei Cavoti, raccolta firme di Costantini per stallo disabili

Alberto Tranfa 7 giorni fa

Unisannio, grande partecipazione al Career Day: al centro innovazione e transizione digitale

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento lancia “EmpowerNet”: progetto da oltre 2,6 milioni per un nuovo welfare di comunità

redazione 3 settimane fa

L’Officina dei Talenti: quando scuola e comunità diventano motore di futuro

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

Wg flash 24 del 21 ottobre 2025

redazione 14 ore fa

San Marco dei Cavoti, raccolta firme di Costantini per stallo disabili

redazione 14 ore fa

Ponte: l’Arma ricorda l’appuntato Vaccarella, medaglia d’oro al valor civile alla memoria

redazione 14 ore fa

‘Altra Benevento’ incalza sull’acqua pubblica: candidati M5s e prof. Fiorillo dicano cosa ne pensano di Sannio Acque

Primo piano

redazione 29 minuti fa

Wg flash 24 del 21 ottobre 2025

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

Alberto Tranfa 12 ore fa

Benevento, inaugurato parcheggio dell’ex Caserma Guidoni: accesso pubblico solo nel weekend

redazione 14 ore fa

Imprese, terzo trimestre positivo per Irpinia e Sannio: più aperture che chiusure

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content