fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Il Pd sannita e irpino riuniti a Benevento per proposta programmatica: “Aree Interne attrici di un ribaltamento di paradigma”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella suggestiva cornice della Sala Antico Teatro di Palazzo V, sono state esposte ed argomentate Cinque Proposte Tematiche frutto di un attento lavoro congiunto messo in campo negli ultimi due mesi dal PD Sannita ed Irpino. L’ambiziosa sfida – si legge in una nota – è ‘riattivare la speranza’ delle nostre Comunità, zone interne per antonomasia, in cui vive, produce, educa, coltiva e lotta il 12% della popolazione campana che insiste, prendendosene cura, sul 37% del territorio regionale.

Si sono avvicendati nella presentazione delle cinque proposte: Moreno Carosella (Economia, Politiche del Lavoro e Infrastrutture), Claudio Petrozzelli/Mafalda Cocozza (Politiche di Genere e Politiche Giovanili), Giovanni De Feo (Agricoltura, Ambiente e Territorio), Anna Marro (Salute e Politiche Sociali) e Norma Fortuna Pedicini (Cultura e Istruzione).

Quindi, un’autorevole Tavola Rotonda ha chiuso il partecipato e riuscitissimo evento.
«Per la prima volta nella storia, le due province interne della Campania, consapevoli di condividere un comune destino, hanno deciso di elaborare una proposta programmatica comune per vincolare il partito e la coalizione di centro sinistra nel mandato 2025-2030. I prossimi 5 anni saranno decisivi, un punto di non ritorno. Occorre un ribaltamento del paradigma culturale degli ultimi decenni, altrimenti saremo tutti accompagnati verso quella lenta morte che il governo nazionale sembra suggerirci con ipocrita rassegnazione.

Vogliamo che i nostri territori siano attori protagonisti di politiche e metodi innovativi. Il passato non ha funzionato ed oggi siamo qui anche per questo. Le province interne della Campania uniscono le loro potenzialità e le loro debolezze per sfidare la politica regionale e nazionale su un progetto di lungo periodo. Accettare questa sfida significa andare oltre la rassegnazione dei numeri e programmare una riscossa collettiva.

Il PD e l’ampia Coalizione progressista saranno chiamati ad essere coerenti con la qualità e le urgenze programmatiche del nostro progetto ‘irpino sannita’ attraverso impegni ed azioni che contemplino, tra l’altro, anche l’istituzione di un assessorato dedicato con deleghe e poteri all’altezza della sfida lanciata da questi territori», ha dichiarato Giovanni Cacciano, Segretario Provinciale del PD Sannita, nonché ideatore della Conferenza insieme al suo omologo Irpino, Nello Pizza.

“Il Partito Democratico Sannita – hanno aggiunto Rosa Razzano e Stefano Orlacchio, presidente e vicesegretario provinciali Pd – è e deve continuare a essere la casa di tutti.
La partecipata manifestazione di sabato mattina ha dimostrato quanto sia urgente tornare a parlare di temi, idee e proposte concrete e non di singoli, di presenze o di assenze.

Dal 2022, soprattutto dopo il risultato sfavorevole delle elezioni politiche, il nostro partito provinciale non ha mai smesso di ascoltare le istanze del territorio. Un impegno costante che ci ha portato, in stretto dialogo con i compagni e cugini irpini, alla redazione di un documento programmatico condiviso.

Leggere ancora oggi parole intrise di divisione, lamentele e vittimismo, nonostante il grande lavoro portato avanti contro ogni forma di potere costituito – locale e nazionale – è profondamente ingeneroso. Soprattutto se si considera l’assenza di nostri rappresentanti in Parlamento e la nostra chiara e ferma opposizione al Sindaco di Benevento e al governo provinciale. Attacchi sterili e polemiche interne non fanno altro che prestare il fianco ai detrattori e a certa stampa invisa al nostro partito, sempre pronta a enfatizzare le piccolezze piuttosto che riconoscere la portata nazionale di un evento politico di grande valore.

Sono certo che, in vista delle prossime elezioni regionali, sapremo essere uniti. Saremo tutti in campo, convintamente, a sostenere la nostra squadra per proseguire il lavoro degli ultimi dieci anni, rafforzando le alleanze e mettendo finalmente al centro del programma di governo le aree interne”, concludono Razzano e Orlacchio.

Annuncio

Correlati

redazione 10 ore fa

Mastella a tutto campo: “Cultura, commercio e politica regionale. Il centro resta decisivo. E seguire mio figlio è un’emozione forte”

Marco Staglianò 5 giorni fa

Schlein in Campania ha fatto un capolavoro, con buona pace delle anime belle

redazione 1 settimana fa

Trasporto Pubblico Locale nel Sannio, Anzalone (Pd): ‘Serve una visione inclusiva e strategica’

redazione 2 settimane fa

Vitelli (Pd): ‘Aree interne non sono marginalità, si investa nella nostra identità’

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Terremoto nel Sannio, scossa di magnitudo 3.1: gente in strada per lo spavento

redazione 3 ore fa

A Benevento torna ‘Janara’, il direttore artistico Frascadore: “Le streghe? Non solo folklore, ma anche identità e memoria”

redazione 4 ore fa

Airolandia Teatro Festival, il borgo che diventa teatro diffuso: appuntamento a fine settembre

redazione 4 ore fa

Sannio, primo week end settembrino soleggiato e caldo. Temperature massime fino a +33°

Primo piano

redazione 8 minuti fa

Terremoto nel Sannio, scossa di magnitudo 3.1: gente in strada per lo spavento

redazione 3 ore fa

A Benevento torna ‘Janara’, il direttore artistico Frascadore: “Le streghe? Non solo folklore, ma anche identità e memoria”

redazione 4 ore fa

Sannio, primo week end settembrino soleggiato e caldo. Temperature massime fino a +33°

redazione 6 ore fa

Il Festival ArTelesia a ottobre a Benevento e Pietrelcina: tra gli ospiti Scamarcio, Adriana Volpe e Paolo Caiazzo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content