fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Inquinamento Tammaro, Corona: ‘Impossibile potabilizzare l’acqua della Diga di Campolattaro. Si riveda il progetto’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Un corso d’acqua tra Sassinoro e Morcone che alimentava anche una vasca per l’allevamento delle trote – scrive Gabriele Corona di ‘Altra Benevento è possibile’ – si è improvvisamente colorato di nero e i pesci sono morti. Non si sa quali sono le cause dell’inquinamento e quali effetti produce sull’ambiente fluviale ma anche questo episodio dimostra quanto sia fragile ed incontrollabile il sistema di approvvigionamento dell’invaso di Campolattaro nel quale finiscono anche il corso d’acqua ora alla attenzione generale, le fogne non depurate di alcuni abitati, il centro di compostaggio, l’area industriale, il percolato dai cumuli di stallatico degli allevamenti industriali.

Quella diga ogni anno – prosegue Corona – dovrebbe servire 29 milioni di metri cubi (29 miliardi di litri) di acqua da bere per gli abitanti di parte del Sannio (compresa la città capoluogo) e della provincia di Caserta, dopo un costosissimo trattamento di potabilizzazione che diventa impossibile con tali concentrazioni di “porcherie”.

E’ necessario, pertanto, che la Regione Campania riveda totalmente il progetto di utilizzo delle acque di quell’invaso da destinare soprattutto alla irrigazione dei campi, come previsto al momento della costruzione. Per l’acqua da bere si possono captare le sorgenti di alcuni corsi d’acqua a monte della Diga, invece che lasciare defluire la preziosa risorsa verso l’invaso per poi mischiarla ad inquinanti vari e renderla inutilizzabile”, conclude Corona.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Corona: ‘Fico eletto presidente regala al Sannio la vittoria di Mastella’. Attacco al M5s locale

redazione 3 giorni fa

Benevento, martedì sospensione idrica per oltre sette ore in alcune zone

redazione 6 giorni fa

Acqua torbida dalle sorgenti di Pontelandolfo: in tre Comuni vietato l’uso per fini alimentari

redazione 6 giorni fa

Paduli senza acqua: il Comune diffida Alto Calore e chiede interventi immediati

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Regionali, Mario Pepe: ‘Con i dati emersi quale futuro per la nostra provincia?’

redazione 6 ore fa

Docenti del Convitto Nazionale di Benevento ancora premiate con con European Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 6 ore fa

Asia, successo per la giornata di sensibilizzazione sui RAEE

redazione 7 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

Primo piano

redazione 7 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 8 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 9 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 9 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content