fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Inquinamento Tammaro, Barone (Lega): “Intervenire immediatamente per tutela ambiente e attività danneggiate. Presenteremo interrogazione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La situazione del torrente Sassinora, affluente del fiume Tammaro, desta crescente preoccupazione a causa di episodi ricorrenti di inquinamento che stanno compromettendo in modo grave l’equilibrio ambientale dell’area e mettendo a rischio la salute dei cittadini e la tutela del territorio”. A dirlo è Luigi Barone, responsabile Enti Locali della Lega Salvini Premier Campania.

“Negli ultimi giorni sono emersi nuovi elementi che indicano verosimilmente la presenza di sversamenti non regolari e alterazioni delle acque, con evidenti danni agli ecosistemi naturali e conseguenze negative per le comunità locali, l’agricoltura e le attività economiche della zona”, prosegue Barone che aggiunge: “Le acque del Sassinora, probabilmente per un danneggiamento al depuratore comunale, e del Tammaro sono diventate nere, evidentemente contaminate da sostanze non conosciute; per di più il gravissimo episodio ha praticamente distrutto l’allevamento di trote a valle causando danni ingenti. Chi ristorerà il proprietario delle perdite subite? In quanto tempo sarà messo nelle condizioni di ripartire? È grave che un’attività economica da un momento all’altro, per gravi negligenze altrui, venga praticamente distrutta e bloccata”, afferma il dirigente della Lega.

“Bisogna considerare, inoltre, che il Tammaro alimenta la diga di Campolattaro, per cui l’inquinamento del fiume metterebbe a rischio l’intero invaso. È necessario che tutte le autorità preposte facciano il massimo per individuare le responsabilità, affinché si evitino questi episodi in futuro, e intervengano anche per bonificare l’intera area al fine di renderla nuovamente fruibile e ristorare le attività economiche danneggiate. È necessario procedere con immediati monitoraggi ambientali, mappatura delle fonti inquinanti, e avviare un piano di bonifica e controllo costante per garantire la salvaguardia del fiume e dei territori circostanti. Per quanto riguarda l’impegno della Lega abbiamo già parlato con il coordinatore regionale Gianpiero Zinzi, che è componente della commissione Ambiente della Camera dei Deputati, e con il capogruppo in Regione Severino Nappi per seguire la vicenda rispetto alla quale sarà presentata un’interrogazione in Regione”, conclude Barone.

Annuncio

Correlati

redazione 1 ora fa

Sassinoro, sversamenti di liquami nel depuratore comunale: danni ambientali e un quintale di trote morte

redazione 1 mese fa

Province, Barone: ‘Grazie a ministro Salvini saranno reintegrate le risorse per la viabilità’

redazione 1 mese fa

Referendum, Barone (Lega): ‘Sconfitta sinistra, si rafforza centrodestra in Campania e nel Sannio per Regionali’

redazione 1 mese fa

Valle Caudina, Barone (Lega): “Ritardi vergognosi, va chiesta immediata rimozione di De Gregorio da Eav”

Dall'autore

redazione 33 minuti fa

Pesco Sannita senza acqua per la rottura di una condotta

redazione 57 minuti fa

Giornata Mondiale del Rifugiato a Torrecuso nel ricordo della mediatrice culturale Adele Zotti

redazione 1 ora fa

Sassinoro, sversamenti di liquami nel depuratore comunale: danni ambientali e un quintale di trote morte

redazione 2 ore fa

Sant’Angelo a Cupolo, dal 21 al 29 luglio iniziative gratuite per ragazzi con il progetto T.R.A.M.E.

Primo piano

redazione 34 minuti fa

Pesco Sannita senza acqua per la rottura di una condotta

redazione 1 ora fa

Sassinoro, sversamenti di liquami nel depuratore comunale: danni ambientali e un quintale di trote morte

redazione 2 ore fa

Inquinamento Tammaro, Corona: ‘Impossibile potabilizzare l’acqua della Diga di Campolattaro. Si riveda il progetto’

redazione 2 ore fa

Benevento, sul progetto delle “tre gallerie” Sinistra Italiana sollecita un confronto con la cittadinanza

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content