fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Giornata Mondiale del Rifugiato a Torrecuso nel ricordo della mediatrice culturale Adele Zotti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riflettori accesi a Torrecuso su “Le Rondini di Adele”, mercoledì 16 luglio alle ore 20.00 in piazza Antonio Fusco in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato organizzato dal Sai (Sistema di accoglienza e integrazione) del Comune di Torrecuso ‘Consorzio Sale della Terra’.
Nel corso della serata tutta dedicata alla giovane Adele Zotti, attivissima all’interno nel Sai di Torrecuso e scomparsa prematuramente, vedrà un momento iniziale dedicato ai bambini con la lettura “Le rondini di Adele” storia al kamishibai e diverse attività a cura di Dimbaya Aps.

Non mancheranno momenti di divertimento per i bambini con i gonfiabili e poi sarà allestita una mostra di lavori artigianali a cura dei beneficiari del SAI di Torrecuso che ruota il tutto intorno al tema dell’accoglienza e del rifugiato. Questa serata sarà quindi un’occasione per riflettere sulla condizione dei rifugiati e dei bambini rifugiati in particolare, spesso costretti a fuggire dalle proprie case a causa di conflitti, violenza e persecuzioni. Momenti come questi di Torrecuso che devono mirare ancor di più a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla drammatica realtà che vivono milioni di persone, riconoscendo il loro coraggio e la loro determinazione nel ricostruire le proprie vite.

E Adele era la vera anima di questi percorsi di integrazione, pronta a lavorare per promuovere dialoghi costruttivi tra le comunità locali e i nuovi cittadini. Nella meravigliosa piazza di Torrecuso sarà possibile poi degustare pietanze multietniche e piatti preparati dagli ospiti del progetto SAI e ci sarà l’esibizione musicale a cura di Soul Shake Sound. Pertanto mercoledì sera tutti a Torrecuso con il pensiero rivolto ad Adele, ragazza con animo gentile che credeva in un mondo migliore.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Torrepalazzo, incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio finisce col braccio incastrato in una trivella

redazione 3 settimane fa

Il Museo Enologico d’Arte Contemporanea di Torrecuso cerca un direttore scientifico

redazione 4 settimane fa

‘Sorriso di Bacco’, dal 7 al 9 novembre festa del novello a Torrecuso dal ‘Cav. Mennato Falluto’

redazione 1 mese fa

Fusco (CIA): “Le denominazioni vitivinicole sono un patrimonio da tutelare”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 9 ore fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Serve confronto tra candidati e visione strategica per le aree interne”

redazione 9 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 10 ore fa

San Leucio del Sannio, chiuso lo sportello Postamat in orario serale e notturno: il consigliere Iannace chiede la riattivazione del servizio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 9 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 10 ore fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 12 ore fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content