Generica
Scuole dell’Irpinia e del Sannio in prima linea per la cultura del dono: in gara al contest #DonareMiDona 2025

Ascolta la lettura dell'articolo
Il dono diventa espressione creativa nelle mani degli studenti. Con oltre 100 elaborati in gara da tutta Italia e il coinvolgimento di 110 scuole, prende slancio l’edizione 2025 del contest #DonareMiDona Scuole, promosso dall’Istituto Italiano della Donazione (IID) in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito.
In prima fila la Campania, con ben 15 scuole delle province di Avellino e Benevento, sostenute dal CSV Irpinia Sannio ETS. Le premiazioni si svolgeranno il prossimo 3 ottobre a Pietrelcina (BN), cuore degli eventi di “Irpinia Sannio Capitale Italiana del Dono 2025”, promosse da CESVOLAB – CSV Irpinia Sannio ets.
Ecco le scuole dell’Irpinia e del Sannio che partecipano al contest: I.C. A. Di Meo – Volturara Irpina (AV); I.S. Telesia – Telese Terme (BN); I.C. P.S. Mancini – Ariano Irpino (AV); Liceo G. Guacci – Benevento (BN); I.C. San Pio da Pietrelcina – Pago Veiano (BN); I.C. S. Angelo a Sasso – Benevento (BN); I.C. Settembrini – San Leucio del Sannio (BN); I.I.S. Aldo Moro – Montesarchio (BN); I.C. A. Oriani S. Agata – Sant’Agata de’ Goti (BN); I.C. G. Siani – Sant’Angelo a Cupolo (BN); Slang APS – Pietradefusi (A V); I.I.S. G. De Gruttola – Ariano Irpino (AV); I.I.S. E. Fermi – Montesarchio (BN); I.C. N. Iannaccone – Lioni (A V); IPSEOA Manlio Rossi-Doria – Avellino (AV).
I giovani studenti sono stati invitati a raccontare, attraverso elaborati video, grafici o narrativi, la loro personale visione del dono, con progetti ispirati a gesti di gratuità, esperienze di volontariato e solidarietà vissuta.
Fino al 21 luglio 2025, tutti possono sostenere il progetto preferito partecipando alla votazione popolare online, accedendo al sito ufficiale: www.giornodeldono.org/scelta-contest-2025. I video sono suddivisi in due categorie: scuole dell’infanzia e primarie, e scuole secondarie di primo e secondo grado.
“La risposta delle scuole è sempre entusiasta – dichiara Ivan Nissoli, presidente dell’Istituto Italiano della Donazione –. I ragazzi hanno inserito nei loro lavori i molteplici significati del dono: ne emerge una generazione sensibile, impegnata e appassionata ai temi della solidarietà, ben oltre gli stereotipi. Invitiamo tutti a votare e condividere i progetti degli studenti: ogni voto è un messaggio di fiducia nelle nuove generazioni”.
A fianco della giuria popolare, opererà anche una giuria tecnica composta da rappresentanti di Ministero dell’Istruzione, RAI, Mediaset, Compagnia di San Paolo e IID.
La cerimonia di premiazione si terrà giovedì 3 ottobre 2025 a Pietrelcina. Sarà l’evento di apertura ufficiale del Giorno del Dono, che nel 2025 celebra il decimo anniversario della sua istituzione per legge (L.110/2015).
“Essere sede delle premiazioni nazionali in occasione dei dieci anni del Giorno del Dono è per noi motivo di grande orgoglio – sottolinea Raffaele Amore, presidente del CSV Irpinia Sannio ETS –. La partecipazione attiva delle scuole del nostro territorio dimostra che i valori del dono e della cittadinanza solidale sono profondamente radicati nelle nostre comunità. Vogliamo che Pietrelcina, e con essa l’Irpinia e il Sannio, siano simbolo di un’Italia che educa al bene comune, partendo proprio dai più giovani.”
Il 4 ottobre, sempre a Pietrelcina, si terrà l’evento istituzionale nazionale del Giorno del Dono, mentre il 24 ottobre, a chiudere il mese dedicato alla cultura della donazione, sarà la presentazione dei dati campani dell’Osservatorio sul Dono, la più longeva indagine sulla raccolta fondi in Italia.