CULTURA
Ricordate ‘Brutta’? Alessandro Canino in concerto a Benevento con la figlia Guya

Ascolta la lettura dell'articolo
Il tempo passa, ma certi brani restano indelebili nella memoria collettiva. È il caso di “Brutta”, successo sanremese dei primi anni ’90 che lanciò il giovane Alessandro Canino nel firmamento della musica italiana. Domenica 13 luglio, alle 19, l’artista toscano sarà protagonista a Benevento, ospite della terza edizione di “Domeniche Armoniche – Musica in Villa”. Ma non sarà solo: sul palco con lui ci sarà la figlia Guya, per un’esibizione che si preannuncia emozionante, fatta di note, coreografie e legami familiari.
Classe 1992, fiorentina di nascita, Guya Canino incarna l’eredità artistica del padre ma con un percorso tutto suo, costruito sin dall’infanzia a ritmo di musica. Cresciuta in una casa dove l’arte era di casa, ha iniziato presto il suo cammino nello spettacolo, distinguendosi nel mondo della danza sportiva. Tesserata F.I.D.S. (Federazione Italiana Danza Sportiva), è entrata nella nazionale italiana, rappresentando il Paese a livello internazionale.
A soli undici anni ottiene una borsa di studio presso l’Opus Ballet di Firenze, dove si specializza in modern jazz sotto la guida di Rosanna Brocanello. Proprio in quell’ambiente incontra Lorenzo Salvadori, insegnante e mentore che la introduce al mondo del musical, ampliando le sue competenze in canto, recitazione e performance scenica.
Oggi, Guya affianca il padre in un progetto artistico che unisce due generazioni e due percorsi apparentemente diversi ma complementari. L’appuntamento di domenica a Benevento sarà l’occasione per il pubblico di riscoprire una voce amata e di conoscere una giovane artista cresciuta tra palchi, riflettori e tanta passione. Un incontro tra passato e futuro, che celebra non solo la musica, ma anche il talento trasmesso di padre in figlia.