fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Telese Terme: oltre 70mila euro ai commercianti del Distretto del Commercio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Telese Terme annuncia con grande soddisfazione l’ammissione ufficiale di tutti i commercianti telesini, che hanno aderito al progetto del Distretto del Commercio, all’elenco dei beneficiari del contributo regionale promosso dalla Regione Campania. Un risultato concreto, che si traduce in oltre 70mila euro complessivi destinati alle attività commerciali del territorio, con importi riconosciuti che variano dai 4.000 ai 24.000 euro per ciascun beneficiario, in base alla tipologia di attività e agli investimenti dichiarati.

Il Sindaco di Telese Terme, Giovanni Caporaso, ha dichiarato: “Questo risultato non sarebbe stato possibile senza la collaborazione attiva di tutti i nove Comuni coinvolti nel Distretto del Commercio. La sinergia tra le amministrazioni, gli uffici comunali e i nostri operatori economici ha rappresentato un vero punto di forza.

Un grazie sentito va a tutti i sindaci del Distretto, agli uffici che hanno lavorato instancabilmente per la produzione della documentazione richiesta e alla Regione Campania per l’attenzione mostrata.

A breve, ci attendono nuovi bandi dedicati al Distretto, ulteriori occasioni per continuare a investire sul nostro commercio di prossimità, sul rilancio urbano e sulla valorizzazione del nostro tessuto economico. Telese continuerà a credere nel lavoro di squadra come strumento per lo sviluppo e l’innovazione”.

A seguire, l’Assessore alle Attività Produttive, Marilia Alfano, ha aggiunto: “È una grande soddisfazione, un risultato significativo per la nostra comunità commerciale: tutti i commercianti di Telese Terme che hanno creduto e aderito al progetto del Distretto del Commercio sono stati ufficialmente ammessi all’elenco dei beneficiari del contributo regionale. Un risultato che premia la fiducia, l’impegno e la lungimiranza di tanti imprenditori locali.

Le somme riconosciute rappresentano risorse concrete, che serviranno a sostenere le attività, migliorare i servizi offerti, potenziare l’attrattività commerciale e favorire la crescita del tessuto economico locale.

In qualità di Assessore alle Attività Produttive, insieme al Sindaco Caporaso, abbiamo seguito da vicino ogni fase di questo percorso. Ci siamo recati più volte in Regione Campania per perorare le istanze dei nostri commercianti, chiedere chiarimenti e, soprattutto, sollecitare un’accelerazione dei tempi burocratici.

Un lavoro lungo e impegnativo, ma portato avanti con convinzione, consapevoli dell’importanza che questo progetto avrebbe potuto, ed oggi possiamo dire ha saputo, rappresentare per la nostra Telese.

Il Distretto del Commercio non è solo un’opportunità economica: è un modello di collaborazione tra pubblico e privato, un’alleanza strategica tra amministrazione comunale, imprenditori, esercenti, associazioni di categoria e cittadini.

Nonostante le inevitabili difficoltà, oggi possiamo affermare che ne è valsa la pena. Questo importante traguardo è solo un punto di partenza: continueremo a lavorare con impegno per intercettare nuove opportunità di finanziamento, sviluppare progettualità condivise e promuovere una visione moderna, sostenibile e attrattiva del nostro commercio”.

“Ringraziamo tutti i commercianti che hanno creduto nel progetto – hanno infine concluso Caporaso e Alfano -, gli uffici comunali per il supporto tecnico-amministrativo e la Regione Campania per aver riconosciuto il valore del nostro Distretto. Il futuro del commercio a Telese passa dalla sinergia, dalla progettazione e dal coraggio di innovare”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Telese Terme protagonista al Concorso Enologico Internazionale Città del Vino

redazione 3 giorni fa

“Thunderbirds, Lampi nella Notte”, il messaggio del ministro Crosetto a Telese: “Rafforza la coscienza storica e il valore della pace”

redazione 4 giorni fa

Il Distretto Alto Sannio si racconta: strategie e progetti per il commercio, l’artigianato e il turismo locale

redazione 6 giorni fa

Chiusura attività commerciali in centro storico, Civico22 sollecita il Comune: “Servono confronto e partecipazione”

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 1 ora fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

redazione 2 ore fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

redazione 3 ore fa

Provincia di Benevento: approvata variazione di bilancio, nuovi regolamenti e incarichi elettorali

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 5 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 5 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

redazione 5 ore fa

San Lorenzo Maggiore, il 2 agosto serata con Enzo Paolo Turchi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content