fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Linea Benevento–Cancello, nuovo cronoprogramma: conclusione lavori a giugno 2026

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuto oggi a Napoli un vertice istituzionale per fare il punto sull’ammodernamento della linea ferroviaria Benevento–Cancello. All’incontro hanno partecipato il presidente di EAV, Umberto De Gregorio, i sindaci di Montesarchio (Carmelo Sandomenico) e San Martino Valle Caudina (Pasquale Pisano) insieme ai rappresentanti del Comitato dei Pendolari, Antonio Testa e Augusto Genovese. Collegati da remoto Pasquale Fucci, sindaco di Arpaia, Caterina Lengua, sindaco di Cervinara, Gerardo Perna Petrone, sindaco di Forchia, Pasquale Matera, sindaco di Bucciano e Lucia Meccariello, vicesindaco di Moiano. 

Nonostante i precedenti annunci che fissavano la conclusione dei lavori a giugno 2025, EAV ha ufficializzato che questi non saranno conclusi prima di un anno.

Il rinvio è legato in gran parte ai lavori per l’installazione del nuovo sistema di segnalamento SCMT, affidati dal 2021 a un raggruppamento temporaneo di imprese guidato da Hitachi Rail STS, insieme a Eredi Giuseppe Mercuri e SWS Engineering. Secondo EAV, i ritardi sono attribuibili a “una molteplicità di fattori non prevedibili e indipendenti dall’appaltatore”, tra cui: la difficoltà di coordinare il nuovo impianto ACC-M con gli apparati RFI (ACC Cancello e ACEI Benevento Centrale); la completa ricostruzione della stazione di Benevento Appia per adeguamenti sismici e abbattimento delle barriere architettoniche; la necessità di sostituire diversi deviatoi lungo la linea; rallentamenti causati dalla pandemia e da altri imprevisti.

Anche i lavori di armamento ferroviario, a cura dell’impresa Euro Ferroviaria, risultano in ritardo e dovranno essere completati tassativamente entro il 30 giugno 2026, pena la perdita dei finanziamenti europei.

Secondo quanto riferito da Hitachi, l’implementazione del sistema SCMT potrebbe concludersi entro ottobre per il tratto fino a San Felice a Cancello, entro aprile 2026 fino al nodo di Cancello.

L’obiettivo è di completare tutti i lavori sino a Cancello entro il 30 giugno del prossimo anno e per questo motivo le due imprese opereranno, sin da subito, in parallelo sui rispettivi ambiti – segnalamento e armamento – con un coordinamento serrato per evitare interferenze. Una volta conclusi i lavori, sarà ANSFISA a dover verificare e certificare la sicurezza dell’intera infrastruttura, prima del ripristino definitivo del servizio

Durante l’incontro è stata inoltre ribadita la volontà di Regione Campania ed EAV di valutare, al termine dei lavori, il trasferimento della gestione della linea a RFI, come previsto dal protocollo d’intesa firmato nel 2019. Un gruppo di lavoro congiunto EAV–RFI ha già elaborato una relazione tecnica condivisa con la Regione, nella quale si stabilisce che il subentro sarà possibile solo dopo l’adeguamento completo della linea agli standard RFI.

Al termine di tutti gli interventi, con una rete EAV compatibile con le caratteristiche di quella di RFI, sarà possibile prendere in carico la richiesta dell’amministrazione di Benevento di istituire un servizio di tipo “metropolitano” della città che si svolga su entrambe le linee EAV ed RFI, collegando, ad esempio, con una navetta a cadenza ogni 15/30 minuti, Tufara/Roccabascerana, Benevento, Arco Traiano e/o altro. A tal fine verrà avviato dopo l’estate un lavoro di analisi tra EAV, RFI e enti locali. 

Infine si valuterà insieme alla Regione ed alle amministrazioni comunali la possibilità di alcune corse giornaliere “Express”, che cioè effettueranno soltanto alcune fermate per consentire una riduzione dei tempi di collegamento tra Napoli, i principali centri della val di Suessola e della valle Caudina e Benevento.

Annuncio

Correlati

redazione 4 ore fa

Linea ferroviaria Valle Caudina, Barone (Lega): “E’ una vergogna, solo bugie sulla riapertura”

redazione 3 settimane fa

Tratta Benevento-Cancello, i lavoratori EAV: “Siamo stanchi, chiediamo rispetto e chiarezza”

redazione 1 mese fa

Mastella: “Sulla Valle Caudina da Salvini solo un ‘arrangiatevi’. Ma la porta in faccia è ai pendolari”

redazione 1 mese fa

Linea Valle Caudina, Salvini replica a Mastella: “Si rivolga a De Luca, il Governo non c’entra nulla”

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

redazione 1 ora fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

redazione 2 ore fa

Provincia di Benevento: approvata variazione di bilancio, nuovi regolamenti e incarichi elettorali

redazione 2 ore fa

Cultura digitale e accessibilità: Spazio@perto APS e Cyclopes lanciano il nuovo virtual tour immersivo tra Benevento e Cerreto Sannita

Primo piano

Giammarco Feleppa 26 minuti fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 3 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 3 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

redazione 3 ore fa

San Lorenzo Maggiore, il 2 agosto serata con Enzo Paolo Turchi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content