Fortore
‘Il Sannio tra sapori e folklore’: a Paduli la due giorni che racconta il territorio
Ascolta la lettura dell'articolo
Un viaggio lungo la memoria, tra sapori autentici, canti popolari e antiche tradizioni che si intrecciano al presente. È questo lo spirito de “Il Sannio tra sapori e folklore – Sulle orme della Via Appia Traiana”, l’evento presentato questa mattina alla Rocca dei Rettori di Benevento e in programma a Paduli sabato 12 e domenica 13 luglio.
Promossa dal comitato provinciale Unpli Benevento, l’iniziativa coinvolge decine di Pro Loco del territorio in una manifestazione che punta a rafforzare il senso di comunità e a promuovere il ricco patrimonio culturale, gastronomico e artigianale del Sannio.
Dalla panorra della Valle Telesina al liquore alla mela annurca: saranno oltre 40 gli stand gastronomici e artigianali a raccontare l’identità profonda del territorio. In programma anche convegni, mostre e spettacoli folkloristici. Il filo conduttore della manifestazione sarà l’antico tracciato della Via Appia Traiana.
Alla vigilia dell’evento, per il mondo delle Pro Loco campane arriva anche un importante riconoscimento istituzionale: la III Commissione del Consiglio Regionale della Campania ha approvato all’unanimità la proposta di legge per il riconoscimento e la valorizzazione delle Pro Loco. Un traguardo accolto con grande soddisfazione dal presidente dell’UNPLI Benevento, Renzo Mazzeo.
L’intervista nel servizio video