fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

La testimonianza: “Mio figlio aveva smesso di camminare ma un intervento al Fatebenefratelli gli ha ridato speranza”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

All’ospedale Fatebenefratelli una storia di buona sanità che vede protagonista Cristian, 32 anni, affetto da patologie complesse mai chiaramente diagnosticate che aveva smesso improvvisamente di camminare. Dopo una diagnosi drammatica e un intervento difficile, oggi può affrontare un percorso di riabilitazione grazie all’intervento del dottor Salvatore D’Auria e della sua équipe. A raccontare tutto è sua madre, Luisa Bagnoli con una lettera che pubblichiamo integralmente. 

“Sono Luisa Bagnoli mamma di un ragazzo speciale di 32 anni. Io e Cristian siamo abituati da sempre ad affrontare una vita non troppo facile per le sue problematiche di salute rimaste ad oggi senza una diagnosi certa. Negli ultimi mesi abbiamo attraversato l’inferno perché Cristian ha smesso all’improvviso di camminare, dopo continue richieste di aiuto la terribile scoperta “frattura patologica al collo del femore”. Il Dottor Salvatore D’Auria, intervenendo chirurgicamente, ha messo fine alla sua sofferenza nonostante si trovasse improvvisamente di fronte ad un caso molto delicato e difficile da gestire. Non potrò mai ringraziarlo abbastanza per il modo in cui ha gestito la situazione di emergenza di Cristian con l’equipe della sala operatoria. Ringrazio il Dottor D’Auria perché con il suo operato ha permesso a Cristian di avere una vita senza sofferenza e probabilmente ricomincerà a camminare. Con queste mie parole voglio far sapere che sono grata alla struttura ospedaliera che ci ha aiutati, ai medici, agli infermieri, all’accoglienza di Suor Suma ed al fisioterapista Massimo. Il sentimento di paura che ho provato in questa circostanza si è trasformato in coraggio perché non mi sono più sentita sola nell’affrontare il nostro destino. Dopo continue richieste di aiuto ho scoperto che nell’ospedale della mia piccola città, svolgeva la sua attività un medico umano e competente pronto ad aiutarci”. 

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

“Dietro ogni sirena c’è una storia”: Francesco De Stasio, l’avvocato in ambulanza che ha scelto di salvare vite umane

redazione 2 settimane fa

Tedesco (FI): “Bene l’attivazione del corso di laurea in Medicina a Benevento”

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Asl, dall’emergenza Covid al PNRR: Volpe ai saluti. Ora tocca a Spinosa

redazione 2 settimane fa

Ricciardi (M5s) attacca su ambulanze obsolete, ritardi nei soccorsi e gestione ASL

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Baselice, anche gli operai della Comunità Montana del Fortore alla ricerca dell’ex sindaco Paolozza

redazione 3 ore fa

Con “Vicoli e Piazze” a Pannarano l’arte diventa occasione di rigenerazione urbana

redazione 4 ore fa

“Viaggio nella memoria”: riti, radici e ricordi del Sannio rivivono grazie alla cooperativa IDEAS

redazione 4 ore fa

Per Città Spettacolo cambia il calendario di conferimento dei rifiuti: ecco le modifiche

Primo piano

redazione 3 ore fa

Baselice, anche gli operai della Comunità Montana del Fortore alla ricerca dell’ex sindaco Paolozza

redazione 4 ore fa

Per Città Spettacolo cambia il calendario di conferimento dei rifiuti: ecco le modifiche

redazione 5 ore fa

Trattamento anticoagulante orale, Mastella: “Dal San Pio garantiscono sulla continuità del servizio”

redazione 6 ore fa

Scoperta una discarica abusiva di rifiuti speciali nel Parco Regionale del Taburno

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content