fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Airola, dall’evento “Uscimmo a riveder le stelle” un appello alla pace e al dialogo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Talento, passione e impegno: sono queste le caratteristiche emerse dalla XXVI edizione del saggio musicale “Città di Airola” organizzato e promosso dall’Accademia Progetto Musica Acli ArteSpettacolo Sannio nell’ambito dell’iniziativa “…Uscimmo a riveder le stelle”.

La due giorni, svoltasi dal 3 al 4 luglio scorsi nel chiostro del Convento di San Pasquale ad Airola, ha visto protagonisti numerosi allievi di diverse età, che si sono esibiti in assolo e in gruppo nelle numerose classi di strumento – dal pianoforte al canto, dalla chitarra classica ed elettrica alla batteria, dall’oboe al clarinetto – reinterpretando con competenza brani tratti dal repertorio classico, pop-rock e leggero.

“… Uscimmo a riveder le stelle 2025” ha acceso l’attenzione sulla cultura della pace e sollecitato attraverso la musica l’importanza del dialogo tra i popoli. La performance degli allievi ha riscosso forte apprezzamento da parte del pubblico presente e degli ospiti che hanno preso parte alla manifestazione, quali la dirigente dell’IIS “A.Lombardi”, Maria Pirozzi, il sindaco di Airola, Vincenzo Falzarano e il già presidente regionale Acli Campania, Filiberto Parente.

Tutti hanno rivolto parole di apprezzamento per il talento mostrato dagli allievi e per l’impegno ultraventennale dell’Accademia Progetto Musica AcliArteSpettacolo Sannio nella promozione della cultura musicale, sottolineando, in particolar modo, il ruolo dei giovani per un futuro orientato ad una convivenza pacifica e la funzione dell’Accademia airolana e delle istituzioni formative nell’educare a partire dai territori e dai piccoli contesti alla cultura della pace .

La due giorni ha visto il coordinamento dei MM° Anna Longo, Raffaella Rossi, Assunto Cecere Palazzo, Roberto Melisi, Pasquale Lanni, Mario Falco, Salvatore Fucci, Antonio Amoriello, Domenico Iadevaia, Carlo Speltri e Carmine Ruggiero e la collaborazione, tra gli altri, di “Pianoforte ArtePiano” di Sabino Maione.

Annuncio

Correlati

redazione 2 ore fa

Il Fatebenefratelli aderisce alla giornata dedicata alla preghiera e al digiuno per la pace

redazione 5 giorni fa

Baselice inneggia alla Pace: successo per l’edizione XIX del Festival Internazionale del Folklore

redazione 2 settimane fa

Apollosa si prepara ad un evento per la pace in occasione della Festa di Sant’Anna

redazione 2 settimane fa

Restauro chiesa di San Gabriele Arcangelo di Airola, Influenza (FI): “Governo attento al territorio”

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Grave incidente nella zona industriale di Cervinara: 31enne beneventana trasportata in eliambulanza al Moscati di Avellino

redazione 2 ore fa

Piazza Cardinal Pacca chiusa, Imprese Italia Benevento: “La cultura non può penalizzare il commercio. Servono dialogo e pianificazione”

redazione 2 ore fa

Fondovalle Sabato, il sindaco di Ceppaloni: “Vera e propria emergenza, la Provincia intervenga subito. Non si aspetti ennesima tragedia”

redazione 2 ore fa

Il Fatebenefratelli aderisce alla giornata dedicata alla preghiera e al digiuno per la pace

Primo piano

redazione 2 minuti fa

Grave incidente nella zona industriale di Cervinara: 31enne beneventana trasportata in eliambulanza al Moscati di Avellino

redazione 2 ore fa

Piazza Cardinal Pacca chiusa, Imprese Italia Benevento: “La cultura non può penalizzare il commercio. Servono dialogo e pianificazione”

redazione 3 ore fa

Sabato piazza Cardinal Pacca chiusa al traffico per due ore: pulizia straordinaria di Asia in vista di Città Spettacolo

redazione 4 ore fa

Fermati sull’Appia nella notte con auto rubata e arnesi da scasso: denunciati due uomini

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content