fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“È giunta alla sua trentaduesima edizione Comuni Ricicloni, il concorso nazionale promosso da Legambiente che premia le realtà locali più virtuose nella gestione dei rifiuti urbani. Un’iniziativa che, attraverso l’analisi dei dati forniti volontariamente da Comuni, Consorzi, Comunità montane e gestori dei servizi, offre uno spaccato significativo dell’impegno ambientale dei territori.

Purtroppo – si legge nella nota a firma del Gruppo Consiliare San Giorgio Protagonista -, il Comune di San Giorgio del Sannio non compare tra le realtà premiate della provincia di Benevento. Un’assenza che non può essere ignorata, soprattutto alla luce di un quadro generale che evidenzia un lieve ma costante aumento della produzione complessiva di rifiuti e una crescita della quota non recuperata.

Il mancato inserimento tra i “Comuni Ricicloni” è indicativo di una gestione dei rifiuti che necessita di maggiore attenzione. In particolare, riteniamo che l’amministrazione comunale debba rafforzare le azioni di controllo e promuovere in modo più incisivo la cultura della raccolta differenziata, attraverso campagne di sensibilizzazione efficaci e strumenti di coinvolgimento attivo della cittadinanza.

Un miglioramento concreto nella gestione dei rifiuti non solo garantirebbe un beneficio ambientale, ma potrebbe avviare un circolo virtuoso in grado di incidere positivamente anche sul piano economico, contribuendo alla riduzione della tariffa Tari per le famiglie e le attività produttive”.

“Proprio per questo – spiegano i consiglieri Bocchino, Rinaldi e Bruno -, appare ancor più discutibile quanto deciso nell’ultimo Consiglio comunale del 27 giugno, dove è stato approvato un aumento della Tari a carico delle attività commerciali. In un momento in cui si dovrebbe incentivare la responsabilità ambientale con premialità e riduzioni tariffarie, si sceglie invece di appesantire le imprese locali, già provate da anni difficili.

Alla luce di ciò, come gruppo di opposizione chiediamo con forza che l’amministrazione comunale metta in campo azioni più incisive e strutturate, affinché San Giorgio del Sannio possa tornare ad essere esempio di buona gestione e rispetto per l’ambiente, nell’interesse dei cittadini, dell’economia locale e del futuro del nostro territorio”.

“Dispiace constatare – aggiungono i consiglieri – che l’Assessore Zampetti reagisca accusando di falsità l’opposizione, la quale, in tono propositivo e pacato, aveva aperto il dibattito sul tema.

Abbiamo capito che soffre molto il confronto e quando aveva l’opportunità di parlare in Consiglio Comunale non l’ha fatto, dal momento che queste affermazioni sono state rese dal nostro gruppo consiliare anche nella seduta del 27 giugno”.

“Piuttosto gli ricordiamo che l’unico dato incontrovertibile da diverse settimane è che la spazzatrice non opera più sul nostro territorio e una compattatrice è fuori servizio. Abbiamo visto gli operatori spazzare manualmente in strada con temperature proibitive. L’Assessore vigili affinché tutto venga ristabilito così come da capitolato e non perda tempo a giustificarsi con l’opposizione”, concludono i consiglieri Maurizio Bocchino, Antonella Rinaldi e Giancarlo Bruno.

Annuncio

Correlati

redazione 5 ore fa

Pietrelcina, interviene Scocca: “Su caro acqua serve chiarezza dalla nostra Amministrazione”

redazione 14 ore fa

Serbatoio Toppa, San Giorgio Protagonista: ‘Disponibili per tavolo tecnico-istituzionale’

redazione 6 giorni fa

Acqua e Alto Calore, ‘San Giorgio Protagonista’ pungola il sindaco Ricci

redazione 6 giorni fa

San Giorgio del Sannio, Petrillo attacca l’amministrazione su acqua e Alto Calore

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

redazione 5 ore fa

“Fermiamo Sannio Acque Srl”: lunedì assemblea pubblica a Benevento

redazione 5 ore fa

Pietrelcina, interviene Scocca: “Su caro acqua serve chiarezza dalla nostra Amministrazione”

redazione 6 ore fa

Potere al Popolo: ‘Chiude per lavori il dormitorio della Caritas. Che fine faranno i bisognosi?’

Primo piano

redazione 4 ore fa

Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

redazione 5 ore fa

“Fermiamo Sannio Acque Srl”: lunedì assemblea pubblica a Benevento

redazione 6 ore fa

Potere al Popolo: ‘Chiude per lavori il dormitorio della Caritas. Che fine faranno i bisognosi?’

Alberto Tranfa 10 ore fa

Dai grandi nomi ai giovani talenti: il jazz torna nei borghi sanniti con l’edizione 2025 di Riverberi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content