fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Nasce a Benevento il Premio “Antonio Sorgente”: omaggio all’artista che fece grande il teatro popolare locale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La città di Benevento rende omaggio a una delle sue figure più amate e significative nel panorama culturale locale: nasce il Premio “Antonio Sorgente”, dedicato all’artista, insegnante e autore teatrale che ha lasciato un segno indelebile con la creazione del celebre personaggio di Don Saverio, simbolo di una teatralità sincera, popolare e profondamente beneventana.

A dare vita a questo nuovo e importante riconoscimento è la compagnia amatoriale “I Matt’attori”, attiva dal 2008 presso la parrocchia San Giuseppe Moscati. Con il supporto dell’assessore Tartaglia Polcini, dell’avvocato Verdicchio e dell’amministrazione comunale, la compagnia è riuscita a trasformare un sogno coltivato per anni in un evento concreto e partecipato, che si inserisce nell’ambito della rassegna teatrale cittadina “A Benevento… ‘o teatro è a ‘u Sacramento” . Gli spettacoli si terranno infatti nello splendido sito archeologico del centro storico cittadino: l’iniziativa, in programma dal 5 luglio al 9 agosto, animerà ogni sabato con spettacoli a cura di compagnie provenienti da Napoli, Salerno e Caserta, in una cornice che unisce arte, storia e tradizione.

Il Premio “Antonio Sorgente” sarà assegnato alla compagnia che riceverà il maggior numero di voti per lo spettacolo più apprezzato. Oltre al riconoscimento principale, verranno attribuiti premi individuali per il miglior attore e miglior attrice protagonisti, nonché per i migliori interpreti non protagonisti. Una giuria tecnica avrà il compito di valutare le performance, mentre la compagnia organizzatrice resterà fuori concorso.

“Da tempo volevamo dedicare qualcosa all’artista beneventano che abbiamo avuto modo di conoscere e apprezzare come uomo, insegnante e artista”, ha dichiarato con emozione Lodovico Guerriero, presidente dei “Matt’attori” e della FITA provinciale. “Non si erano mai create le condizioni giuste. Oggi, finalmente, grazie alla fiducia delle istituzioni e alla disponibilità delle figlie di Antonio, Graziella e Paola, che ci hanno autorizzato a ricordarlo, abbiamo potuto realizzare questo desiderio che tenevamo nel cassetto da troppo tempo”.

Nel segno del ricordo e della comunità, l’iniziativa vuole coinvolgere anche tutte le persone e le realtà che hanno condiviso con Sorgente il suo cammino artistico. Tra queste: Realtà Sannita, che ne ha pubblicato gli scritti; La Fagianella, che lo ha visto tra i fondatori del “Teatro Blu”; e la signora Colomba del Teatro Massimo, dove Sorgente debuttò giovanissimo accanto a Eduardo De Filippo, interpretando Peppiniello in “Natale in casa Cupiello”.

“Sappiamo che tanti ancora mancano all’appello – aggiunge la regista Sandra Salierno, oggi anche consigliere regionale della FITA Campania – ma se vorranno partecipare, anche solo con un ricordo o un aneddoto, saremo felici di accoglierli. Questo premio è un atto d’amore verso Antonio e verso il teatro che lui ha contribuito a far vivere in questa città”.

Il Premio “Antonio Sorgente” non è soltanto un riconoscimento artistico, ma una vera e propria celebrazione della cultura popolare beneventana, della passione per il teatro e del valore delle radici. Un’iniziativa che si candida a diventare appuntamento fisso dell’estate sannita e che porta il nome di un uomo che ha saputo trasformare la scena in una forma di appartenenza e identità.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Successo per la rappresentazione de ‘L’Arciprete di Molinara’

redazione 3 giorni fa

A Benevento ecco Passaggi, rassegna di beneficenza che trasforma l’arte in solidarietà

redazione 1 settimana fa

San Lorenzello, successo per la cerimonia finale del ‘Premio Nicola Vigliotti’

redazione 2 settimane fa

Successo per lo spettacolo teatrale ‘Essere Umani’ al Convento San Francesco di Benevento

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Tratta Benevento–Caserta–Roma: ‘Pendolari esasperati, disservizi inaccettabili, silenzi istituzionali’

redazione 4 ore fa

Benevento, il 10 luglio la presentazione del concerto ‘Battisti Legend’

redazione 4 ore fa

Conclusi gli esami all’IIS Alberti-Virgilio: 27 studenti con il massimo dei voti, 4 con lode

redazione 5 ore fa

Addio a Tonino Pietrantonio, il “sindaco dei record” che ha trasformato Benevento

Primo piano

redazione 4 ore fa

Tratta Benevento–Caserta–Roma: ‘Pendolari esasperati, disservizi inaccettabili, silenzi istituzionali’

redazione 5 ore fa

Addio a Tonino Pietrantonio, il “sindaco dei record” che ha trasformato Benevento

redazione 7 ore fa

Da Officine Italy il nuovo Pride di Benevento: appuntamento il 4 luglio in via Paolella

redazione 9 ore fa

Riqualificazione urbana al Rione Libertà: approvato progetto da 750mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content