fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Aree escluse dalla perimetrazione del Parco Nazionale del Matese: interviene il Club ‘Amici della Terra’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Club di Benevento degli Amici della Terra sta effettuando un primo studio e approfondimento sulle aree escluse dalla perimetrazione provvisoria del Parco Nazionale del Matese, questo anche alla luce del ricorso amministrativo effettuato dall’associazione Federcaccia Campania contro l’attuale delimitazione del Parco Nazionale.

Tra le zone escluse – scrive l’associazione – è presente anche un’area di circa 305 ettari nel Comune di Cerreto Sannita, gestita da un’Azienda Faunistica Venatoria (AFV), e ricadente anche all’interno di una Zona Speciale di Conservazione (ZSC) denominata “ Pendici Meridionali del Monte Mutria “ IT 80200009, si tratta di un territorio gravato da usi civici, dove in passato il Comune di Cerreto Sannita chiese e ottenne dalla Regione Campania l’autorizzazione al cambiamento della destinazione d’uso dell’area demaniale per realizzare una struttura destinata all’attività venatoria, sportiva ed ecologica.

Attualmente, la gestione di quest’area che è assegnata ad una Azienda Faunistica Venatoria, comprende una tipologia di autorizzazione (incluso il parere dell’Ispra) e corredata da programmi di conservazione e ripristino ambientale, per garantire l’equilibrio naturale faunistico dell’area. A parer nostro, per il momento, non è possibile intraprendere nessuna azione concreta per poter provare a far inserire questa zona all’interno della perimetrazione provvisoria del Parco Nazionale del Matese.

Ulteriore territorio escluso alla località Monte Coppe, è quello ricadente all’interno di un’area Zac (Zona Addestramento Cani), di circa quattro ettari, costituita in base all’Art. 14 della L.R 26/2012, e gestita da un’associazione venatoria, dove è possibile l’abbattimento della fauna selvatica di allevamento, ciò è possibile perché le province su richiesta delle associazioni venatorie e cinofile possono istituire le ZAC, in cui è consentito l’immissione e l’abbattimento della fauna cacciabile di allevamento.

Le aree sopradescritte, sono inserite in tutti gli strumenti di pianificazione territoriali, provinciali e regionali, tra cui il il Piano Faunistico Venatorio 2020-2025 della Provincia di Benevento (PFVP) e il Piano Faunistico Venatorio Regionale 2024-2029 (PFVR). Certamente il territorio di Cerreto Sannita che ricadente in area ZSC, rappresenta una area con elevati valori ambientali per la presenza di numerose specie floristiche, vegetali e faunistiche, ma bisogna sottolineare che l’esclusione di queste zone dalla perimetrazione provvisoria del Parco Nazionale del Matese, non incide in alcun modo con la funzione principale dello stesso Parco Nazionale ed i possibili benefici ambientali, paesaggistici, economici e sociali che ne possono derivare. Per il futuro, ci riserveremo la possibilità di valutare e intraprendere un’azione giuridica/consultiva per provare a far inserire queste aree nella perimetrazione del Parco Nazionale del Matese”, conclude la nota.

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Parco Nazionale del Matese, Barone (Lega): “La sede sia assegnata a uno dei comuni sanniti”

redazione 2 mesi fa

Parco Matese, soddisfatto Pancione (Confindustria): “Accolte nostre richieste”

redazione 2 mesi fa

Parco del Matese, Fuschini e Iachetta (FI): “Sinergia concreta tra territorio e Governo grazie all’onorevole Rubano”

redazione 2 mesi fa

Amici della Terra – Club di Benevento sottolinea i benefici del Parco Nazionale del Matese

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Wg flash 24 del 3 luglio 2025

redazione 11 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

redazione 11 ore fa

Aree interne, Nardone (Futuridea): “A questa dichiarata eutanasia dei territori c’è bisogno di un’azione forte”

redazione 12 ore fa

Pago Veiano, al via il ‘Veria Fest’: festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

Primo piano

redazione 7 minuti fa

Wg flash 24 del 3 luglio 2025

redazione 11 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

Giammarco Feleppa 12 ore fa

L’infopoint dell’ex Terminal Bus diventa centro per la prevenzione del tumore al seno grazie all’associazione del dottor Iannace

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Sei proposte per Benevento Capitale Italiana della Cultura 2028: il Comune valuta le candidature per il dossier ufficiale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content