fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Civico22, Iorio: ‘Le alterne fortune dell’architettura brutalista a Benevento’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’architettura brutalista, come si sa, ha un padre nobilissimo: l’architetto svizzero Le Corbusier, che teorizzò l’uso del calcestruzzo “bruto”, a faccia vista cioè, per evidenziare con forza espressiva le strutture portanti, plasticamente disposte senza mediazioni e senza abbellimenti.

A Benevento, l’avventura di questo stile architettonico – scrive Giuseppe Iorio, segretario di Civico22 – cominciò con un giovane Nicola Pagliara, che nel 1960 progettò la centrale dei telefoni SET, una “scatola introversa” dal chiaro brutalismo: solo calcestruzzo a vista, volumi geometrici, un massiccio basamento pieno, ombre nette e tagliate che gli edifici limitrofi stampano sulle facciate. Il tempo passato ne ha scurito variamente le superfici, mostrandone a tratti l’intima essenza di sabbia e breccia, facendo intuire la forza legante del cemento in un monolite che si staglia tra le case antiche. L’opera si conserva integra, dimenticata in un vicolo dell’Annunziata a poca distanza da piazza Guerrazzi; uno sguardo libero e attento coglie, nello slancio verticale e nelle finestre alte e strette, un vago sapore futurista.

Dopo la chiusura della Banca d’Italia, si è temuto per la sorte di un altro edificio brutalista a Benevento, la sede della banca appunto, le cui strutture vennero progettate da Michele Pagano, indimenticato professore di ingegneria a Napoli. Sono tante le citazioni da Le Corbusier, dal tetto giardino del primo piano alle grandi vetrate dei saloni a livello strada, dalle partizioni modulari in facciata delle torri abitative al calcestruzzo faccia vista, di insolita e ben conservata qualità formale, fino alla presenza di rettangoli aurei che si intuiscono, variamente distribuiti, a tutti i livelli. Provvidenziale l’acquisto del piano terra da parte di Confindustria e dell’Ance, che ne hanno curato la manutenzione con discrezione e rispetto.

Resiste il grande seminario arcivescovile di viale degli Atlantici, inaugurato da san Giovanni Paolo II nel 1990, ma chiuso alcuni anni fa per mancanza di vocazioni, come è chiusa la chiesa in calcestruzzo tinteggiato di bianco, dalla sagoma aguzza, cerniera triangolare tra le lunghe facciate del seminario. Sono evidenti il brutalismo, la modularità, il razionalismo e altre numerose e più sottili citazioni, non sempre perfettamente amalgamate e coerenti.

Sorte infausta invece per il fabbricato ex INPS di via Calandra: una firma, il rilascio di un permesso di costruire e in poche settimane, in piena emergenza Covid e con i beneventani confinati in casa, l’edificio viene giù. Anche qui strutture in calcestruzzo rasato di bianco, smisurate travi concave, fasci di tubi contenenti scale e ascensori, finestre in lunghezza. Citazioni brutaliste da Le Corbusier, quindi, ma a ben vedere non mancano moderni riferimenti alle idee futuriste di Antonio Sant’Elia, alle sue architetture “simili a macchine gigantesche”, qui con un di più di felice, aggressiva sfacciataggine. Il sospetto è che i beneventani non abbiano mai amato questa nave, attraccata a Benevento con i suoi ponti e i suoi fumaioli, così come non l’hanno amata l’Amministrazione comunale e i dirigenti che ne hanno decretato la fine. Dispiace che l’opera, quando ancora esisteva, non fu censita dal Ministero della Cultura: si sarebbe potuto salvarla. Ma forse no, vista la fine miseranda di un altro bene censito, la scuola media Federico Torre”, conclude Iorio.

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 2 giorni fa

Civico 22 torna nel centro storico con una nuova sede: “Il commercio sta morendo, c’è necessità di rivitalizzarlo”

redazione 6 giorni fa

Civico22, lunedì doppio appuntamento: assemblea sul commercio e inaugurazione della nuova sede

redazione 2 settimane fa

Asse interquartiere, Civico 22: “Stop alle gallerie, i fondi vadano a opere utili e concrete”

redazione 4 settimane fa

Civico22 aderisce alla manifestazione di Benevento per la Global Sumud Flotilla

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

Violenza sulle donne, Raia (PD) presenta legge di riordino che prevede il primo piano regionale

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 2 ottobre 2025

redazione 14 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, parla il figlio Mario: ‘Li ho sentiti venerdì, era tutto normale. Papà prendeva antidepressivi’

redazione 16 ore fa

Scuole Torre-Sala, Corona: ‘Cominciano con grande ritardo i lavori per le fondazioni. Mastella non taglia nastri’

Primo piano

redazione 20 minuti fa

Violenza sulle donne, Raia (PD) presenta legge di riordino che prevede il primo piano regionale

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Il centrodestra alla stretta finale: è battaglia aperta tra FdI e Forza Italia

redazione 14 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, parla il figlio Mario: ‘Li ho sentiti venerdì, era tutto normale. Papà prendeva antidepressivi’

redazione 16 ore fa

Scuole Torre-Sala, Corona: ‘Cominciano con grande ritardo i lavori per le fondazioni. Mastella non taglia nastri’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content