fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

A Morcone ecco ‘RaRo’, Festival del Lavoro Creativo & Culturale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riaffermare il valore del Settore Produttivo Creativo e Culturale (SPCC), ribadendo la necessità di riconoscere, nelle sue varie competenze, il lavoro creativo e culturale, è per Kinetès e per la sua fondatrice, la prof.ssa Rossella Del Prete, una missione imprescindibile.

Il binomio CultuRA-LavoRO chiede grande attenzione soprattutto nelle Aree Interne del nostro Mezzogiorno e diventa un assioma da cui ripartire con la II Edizione di RARO – Festival del Lavoro Creativo&Culturale che quest’anno si terrà dal 1° al 12 luglio a Morcone, uno dei borghi più suggestivi del Sannio.

Il tema dell’edizione 2025 è “Narrazioni sartoriali. L’arte di cucire i propri sogni” che metaforicamente riconduce al mondo della scrittura e dell’editoria (libri che narrano, che sono cuciti, a mano e in forme anche più artistiche, e che cuciono storie…), al mondo del design, della sartorialità e dell’artigianato creativo (Kinetès ha restaurato e riaperto un’antica sartoria nel centro storico di Morcone per farne un luogo di produzione creativa), ma che riconduce anche alla necessità di intervenire in materia di interventi sul patrimonio culturale o di rigenerazione urbana, in particolare nei centri storici dei piccoli comuni, con interventi e progetti “tagliati e cuciti su misura”, ben adeguati alle caratteristiche dei vari luoghi, monumenti o altre forme di patrimonio culturale.

Specifica sarà l’attenzione alle varie professioni dell’arte e della cultura, alla loro tipica pluralità, alle strategie di governance del patrimonio culturale materiale e immateriale, alle azioni di promozione territoriale e, dunque, al variegato settore delle politiche e delle economie culturali.
Design e cultura materiale, moda, architettura; tecnologie e software dell’informazione e della comunicazione (ICT), cinema, fotografia, editoria, archivi, musei e biblioteche; industria del gusto, letteratura, artigianato artistico, patrimonio culturale, musica e spettacolo dal vivo sono alcune delle principali declinazioni della creatività e dei lavori a essa connessi. Immancabile un focus sulle Imprese Creative e Culturali in attesa del nuovo registro nazionale delle ICC, ma anche di un loro riconoscimento chiaro e reale.

L’apertura della II Edizione di RaRo Festival si terrà il prossimo 1° luglio alle ore 20,30 in Piazza San Bernardino a Morcone, il programma sarà presentato in apertura da Rossella Del Prete, ideatrice e responsabile scientifico e artistico, dopo i saluti istituzionali del Sindaco di Morcone, Luigi Ciarlo, e dell’Assessora alla Cultura, Giulia Ocone. L’Ouverture dell’edizione 2025 sarà affidata all’Orchestra Filarmonica di Benevento nella versione Juni, diretta dal M° Letizia Vennarini: 70 giovani musicisti manderanno un bel messaggio di speranza e di vera rigenerazione.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Morcone, tragico scontro frontale tra auto sulla statale 87: un morto e due feriti gravi

redazione 2 mesi fa

A Morcone la presentazione ufficiale della installazione permanente dell’opera Crocifisso

redazione 2 mesi fa

Morcone, a maggio il Laboratorio di racconto e scrittura creativa “Correnti di Storie”

redazione 2 mesi fa

Al De La Salle il convegno “Cultura d’Impresa tra identità, innovazione e comunicazione”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Sorrentino (NdC): “Toponomastica, nel ’90 sindaco era Dc: rivendichiamo quella cultura, forse dispersa da altri”

redazione 3 ore fa

È tempo di saluti al Liceo Scientifico “Rummo” di Benevento: in pensione nove figure storiche dell’istituto

redazione 4 ore fa

Successo all’Orchestra Jazz del Conservatorio ‘Nicola Sala’ al Festival Internazionale di Montreal

redazione 4 ore fa

Data Regionali, Martusciello: ‘Fronte Regioni disunito, De Luca decida. Noi proponiamo il 16 novembre’

Primo piano

redazione 3 ore fa

È tempo di saluti al Liceo Scientifico “Rummo” di Benevento: in pensione nove figure storiche dell’istituto

redazione 6 ore fa

Amore: “Parte il progetto ‘Irpinia Sannio Capitale Italiana del Dono 2025’, è la rivincita delle aree interne”

redazione 7 ore fa

Apice, tenta furto di ferro in un terreno agricolo: 19enne arrestato

redazione 7 ore fa

A Gitano il Premio alla carriera degli “Amici del Telesia for Peoples” 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content