fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Piazza Santa Sofia, il consigliere Perifano: “Nessuna richiesta di revoca, ma si onori Matteotti intitolando spazio pubblico”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Leggo che, per primeggiare nella polemica sulla toponomastica cittadina, il sindaco tira in ballo una delibera votata all’unanimità dal Consiglio Comunale nel 1990 a proposito della denominazione di Piazza S.Sofia. Ora, benché sia nota la passione del Sindaco per la retrospettiva, utile ad allontanare il dibattito pubblico dai disastri amministrativi dell’oggi, vale la pena di precisare, a scanso di equivoci e strumentalizzazioni, che nessuno, e tanto meno l’Anpi, ha chiesto di cambiare l’attuale denominazione della piazza e revocare la delibera del lontano 1990: si insiste, piuttosto, sulla doverosa intitolazione di uno spazio pubblico alla memoria del martire antifascista Giacomo Matteotti,obiettivo questo sul quale ben potrebbe maturare una convergenza nuovamente unanime dell’assemblea consiliare”. Così in una nota Luigi Diego Perifano, consigliere di Apb

“Ciò detto, mi sento di aggiungere che, dalla lettura dell’atto consiliare che ha evocato, il sindaco avrebbe potuto, a mio avviso,trarre due utili insegnamenti. Il primo: a quel tempo il Consiglio Comunale era una cosa seria, e anche l’intitolazione di una piazza era frutto di un confronto aperto e a più voci, di una discussione vivace, di un processo decisionale partecipato, magari animato da differenti correnti di pensiero, ciascuna tuttavia orientata nel senso della tutela dei tratti identitari della città e del comune sentire dei suoi abitanti.

Secondo: proprio perché si rese necessaria una delibera consiliare, si può escludere che, sempre nel lontano ‘90, la toponomastica cittadina fosse affidata agli umori e alle propensioni di un singolo, poco importa se sentimentali o politiche: evidentemente, almeno allora, era chiaro il distinguo tra le autobiografie personali e il patrimonio di uomini ed eventi custodito dalla memoria collettiva”, conclude Perifano. 

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Benevento, in zona ASI nasce il Ponte 15 ottobre 2015: martedì la cerimonia inaugurale

Gianrocco Rossetti 2 mesi fa

Perifano: “Ritorno nel PSI perché le emozioni valgono più dei calcoli. Con Mastella resta la diversità sul piano amministrativo locale”

redazione 3 mesi fa

Toponomastica in città, l’affondo di De Stasio: scelte di parte, serve una commissione di esperti

redazione 4 mesi fa

Intitolazione piazza a Craxi, Bosco plaude all’amministrazione. E interviene su area a Matteotti

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

Benevento, rubano da Decathlon ma vengono bloccati: arrestati due giovanissimi

redazione 7 minuti fa

Natale da sogno allo Spazio Conad del Buonvento: luci, addobbi e magia per tutta la famiglia

redazione 11 minuti fa

Cusano Mutri: opposizione chiede verifica congiunta su depositi, sorgenti e impegno nella realizzazione fognature

redazione 13 minuti fa

Benevento, all’Ordine dei Medici convegno sul tema “Aderenza Terapeutica”

Primo piano

redazione 1 minuto fa

Benevento, rubano da Decathlon ma vengono bloccati: arrestati due giovanissimi

redazione 7 minuti fa

Natale da sogno allo Spazio Conad del Buonvento: luci, addobbi e magia per tutta la famiglia

redazione 18 minuti fa

Circello celebra domani il 10° anniversario dell’alluvione in un incontro al palazzo Ducale

redazione 23 minuti fa

Sant’Agata de’ Goti, avviato iter per decadenza sindaco Riccio: nessuna dimissione e mandato completato

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content