fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Festeggiamenti Madonna delle Grazie, cambia anche l’orario per conferire i rifiuti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Per i festeggiamenti civili e religiosi in onore di Maria SS. delle Grazie, il Comune di Benevento ha varato varie misure. Innanzitutto, dal 30 giugno al 3 luglio, ai titolari degli esercizi pubblici di somministrazione di alimenti e bevande, degli esercizi commerciali di vendita al dettaglio, anche di natura temporanea e ambulante, nonché agli artigiani che effettuano vendita per asporto, è fatto divieto di vendere bevande di qualsiasi tipo in bottiglie di vetro e/o lattine metalliche. Le stesse dovranno essere vendute o somministrate in appositi bicchieri monouso. Il divieto è esteso anche agli esercizi che vendono bevande a mezzo apparecchi e/o distributori automatici per cui i titolari dovranno provvedere ad adottare apposite misure di sospensione dell’attività.

Inoltre, dal 30 giugno al 4 luglio, è stato modificato temporaneamente anche l’orario di conferimento dei rifiuti.

Per le utenze, domestiche e non domestiche, che si servono della raccolta differenziata porta a porta nel Percorso A – Centro Storico e più specificatamente via Posillipo, via Torre della Catena (tratto compreso tra l’incrocio con il viale San Lorenzo e l’incrocio con via Parrocchia Nuova), viale San Lorenzo, corso Vittorio Emanuele, corso Dante, strada parallela a corso Dante da civico 1 a 21, via Agilulfo, via Pedicini, corso Garibaldi, piazza IV Novembre, viale degli Atlantici (fino a via XXIV Maggio), via XXIV Maggio, piazza Risorgimento (fino a via Perasso), via Perasso, via Nuova Calore, via Grimoaldo Re (tra piazza Bissolati fino all’incrocio con l’accesso all’immobile di proprietà Asl – altezza Emporio Sole Oro), via San Giovanni di Dio (tra l’incrocio con via Fatebenefratelli e l’incrocio con via Romoaldo II), via Romoaldo II (tra l’intersezione con via San Giovanni Di Dio – rampa di incrocio con via Grimoaldo Re – e l’incrocio con via Vittorio Veneto) di esporre i rifiuti secondo le seguenti modalità: l’esposizione del rifiuto non differenziabile prevista per il giorno martedì 1/07/2025 dalle ore 20:00 alle 23:59 dovrà eseguirsi il giorno mercoledì 2/07/2023 dalle ore 5:00 e fino alle ore 9:00.

Per le utenze, domestiche e non domestiche, che si servono della raccolta differenziata porta a porta nel Percorso A – Centro Storico e più specificatamente via Posillipo, via Torre della Catena (tratto compreso tra l’incrocio con il viale San Lorenzo e l’incrocio con via Parrocchia Nuova), viale San Lorenzo, corso Vittorio Emanuele, corso Dante, strada parallela a corso Dante da civico 1 a 21, via Agilulfo, via Pedicini, corso Garibaldi (da piazza Cardinal Pacca a piazza Duomo), via Nuova Calore, via Grimoaldo Re (tra piazza Bissolati fino all’incrocio con l’accesso all’immobile di proprietà Asl – altezza Emporio Sole Oro), via San Giovanni di Dio (tra l’incrocio con via Fatebenefratelli e l’incrocio con via Romoaldo II), via Romoaldo II (tra l’intersezione con via San Giovanni Di Dio – rampa di incrocio con via Grimoaldo Re – e l’incrocio con via Vittorio Veneto) di esporre i rifiuti secondo le seguenti modalità: l’esposizione della frazione organica prevista per il giorno lunedì 30/06/2025 dalle ore 20:00 alle 23:59 dovrà eseguirsi il giorno martedì 1/07/2025 dalle ore 5:00 e fino alle ore 9:00; l’esposizione della frazione multimateriale (plastica e metalli) prevista per il giorno mercoledì 2/07/2025 dalle ore 20:00 alle 23:59 dovrà eseguirsi il giorno giovedì 3/07/2025 dalle ore 5:00 e fino alle ore 9:00; l’esposizione della carta, del cartone e del cartoncino prevista per il giorno giovedì 3/07/2025 dalle ore 20:00 alle 23:59 dovrà eseguirsi il giorno venerdì 4/07/2025 dalle ore 5:00 e fino alle ore 9:00.

Le utenze non rientranti nel perimetro del servizio di raccolta porta a porta innanzi indicato continueranno ad esporre i rifiuti secondo il corrente calendario.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

redazione 5 giorni fa

Benevento, gli abitanti di via Garrucci: abbandonati alla mercé degli “inzivados”

Alberto Tranfa 1 mese fa

Rifiuti, il Sannio verso l’autonomia: bonifica completata, STIR di Casalduni pronto per la stazione di trasferenza

redazione 1 mese fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

Dall'autore

redazione 10 ore fa

“A Molinara nessuna crisi idrica. Si prova piacere a creare allarmismi ingiustificati”

redazione 11 ore fa

Parco Nazionale Matese, Matera: “Nominati i componenti del Comitato di gestione provvisoria”

redazione 11 ore fa

Emergenza idrica: Calvi, San Giorgio del Sannio e San Nazzaro senza acqua fino a martedì mattina

redazione 12 ore fa

Artigianato sannita, dieci anni di smantellamento: Casartigiani accusa la Regione Campania

Primo piano

redazione 11 ore fa

Emergenza idrica: Calvi, San Giorgio del Sannio e San Nazzaro senza acqua fino a martedì mattina

redazione 16 ore fa

Benevento, weekend di controlli in centro: due incidenti, 60 sanzioni e ciclisti multati nella Ztl

redazione 16 ore fa

Benevento, inflazione in frenata: +0,8% a luglio. Rincari contenuti

Alberto Tranfa 17 ore fa

San Pio, al via il ‘Morgante bis’: “Lavoriamo per rendere l’ospedale un polo d’eccellenza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content