fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Ceniccola (FI): “Ridurre lo strapotere della politica nella sanità”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel giorno in cui il Parlamento, con il voto contrario della Commissione Affari Costituzionali, ha deciso di chiudere di fatto la questione del terzo mandato per i governatori, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, dichiara di avvalersi delle prerogative previste dalla legge vigente e risponde con una vera e propria “infornata” di nuovi manager per le Aziende della sanità pubblica, accompagnata dalla richiesta di un rinvio delle elezioni per il rinnovo del Consiglio Regionale”. Così in una nota Fiorenza Ceniccola, segretario Forza Italia Giovani di Benevento. 

“A tal proposito, in attesa del confronto nell’ambito della Conferenza Stato-Regioni, e senza entrare nel merito delle nomine effettuate per la direzione delle varie Asl e aziende ospedaliere della Campania qualche domanda nasce spontanea: È normale che i direttori generali delle Aziende sanitarie della Campania (e delle altre regioni), che assorbono circa il 70% delle risorse regionali, siano nominati da un presidente a cui la legge impedisce di ripresentare la propria candidatura? Per quale motivo non possiamo lasciare ai nuovi presidenti eletti dai cittadini-elettori l’onore di individuare i direttori generali di un settore vitale per la comunità?

“La sanità italiana è buona, l’organizzazione sanitaria fa pena”, afferma Ceniccola, che sottolinea: “c’è bisogno di una decisa inversione di tendenza nella gestione della sanità, riducendo lo strapotere della Politica che nomina i manager della sanità, gli dà poteri assoluti e poi addossa ai medici ogni responsabilità dei tanti disservizi che invece sono strutturali.

“Lo Stato deve ridurre i suoi compiti e fare decentemente quello che è indispensabile che esso faccia”, prosegue l’esponente di Forza Italia, aggiungendo che l’atto medico deve essere onorato per il suo giusto valore. L’assistenza, libera e responsabile, deve tornare al servizio del malato e non essere più al servizio della politica. 

“Questa – conclude – mio avviso, potrebbe essere la mossa vincente per frenare la rabbia dei medici, che non sono più disposti a continuare a subire umiliazioni economiche e burocratiche né ad essere sottoposti all’arroganza del potere politico (non è un caso che tutti o quasi tutti i Primari e/o Dirigenti degli ospedali della Campania si riconoscano nei partiti del centrosinistra)”.

Annuncio

Correlati

redazione 13 ore fa

Protezione Civile, Iachetta (FI): “Grazie ai tanti volontari per il loro impegno anche a Ferragosto”

redazione 2 giorni fa

Arpaia, il presidente del Consiglio comunale aderisce a Forza Italia

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

“Dietro ogni sirena c’è una storia”: Francesco De Stasio, l’avvocato in ambulanza che ha scelto di salvare vite umane

redazione 6 giorni fa

Aumenti tariffe idriche Alto Calore, Cataudo (FI): “Sindaci uniti in una protesta vigorosa”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Sassinoro, i comitati: “Se c’è percolato nelle falde perché non si ordina lo sgombero del capannone?”

redazione 9 ore fa

Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

redazione 11 ore fa

Acqua, Mollica (AVS): “Difendere la gestione pubblica e respingere ogni privatizzazione”

redazione 11 ore fa

Ad Arpaise “Tra lucciole e stelle”: musica, cultura e sapori sotto il cielo d’agosto

Primo piano

redazione 9 ore fa

Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

Alberto Tranfa 15 ore fa

Emergenza idrica e tariffe, la Lega chiede chiarezza e trasparenza dall’Alto Calore

redazione 15 ore fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 16 ore fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content