fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

James Franco incantato dal Sannio: visita a Paduli da Mimmo Paladino tra arte, silenzi e meraviglia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo il bagno di folla e i sorrisi condivisi con fan e curiosi nella centrale piazza Roma di Benevento, James Franco ha vissuto oggi una giornata di pura ispirazione tra le colline del Sannio. L’attore, regista e artista americano, ospite del BCT – Festival del Cinema e della Televisione di Benevento, ha infatti fatto visita al maestro Mimmo Paladino, nella sua casa-studio a Paduli, per un incontro tutto all’insegna dell’arte e della ricerca creativa.

Franco, noto per la sua passione per la pittura, la fotografia e la videoarte – oltre che per i suoi ruoli iconici a Hollywood – ha avuto modo di confrontarsi con uno dei grandi protagonisti dell’arte contemporanea italiana, fondatore della Transavanguardia e voce originale del Novecento.

Un incontro privato ma denso di significato, tra bozzetti, sculture, installazioni e racconti, dove i due hanno parlato di arte come linguaggio universale, di spiritualità nei simboli visivi e di quella linea invisibile che unisce cinema, pittura e poesia.

Testimoni discreti dell’incontro, pochi collaboratori e membri dello staff, che raccontano un Franco “attento, curioso, affascinato dal silenzio operoso dello studio di Paladino”, e un maestro “felice di accogliere l’attore”.

La visita a Paduli è arrivata dopo la giornata di ieri, in cui Franco è stato protagonista al BCT: intervistato davanti a centinaia di persone, ha parlato del suo cinema, della sua vita tra Hollywood e l’arte, e non si è risparmiato in selfie e strette di mano, con la disponibilità di chi ha scelto un festival vero, umano e profondamente culturale.

Franco si tratterrà a Benevento fino a domani mattina, poi volerà a Parigi insieme al suo agente per un nuovo progetto in fase di sviluppo. Ma pare che il Sannio gli sia già rimasto nel cuore.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

A ottobre torna il Social Film Festival Benevento ArTelesia: questa mattina la presentazione

redazione 2 settimane fa

“Da cosa nasce cosa”: il nuovo film di Gino Rivieccio debutta l’11 settembre. Proiezioni anche nel Sannio

redazione 3 settimane fa

Il Festival ArTelesia a ottobre a Benevento e Pietrelcina: tra gli ospiti Scamarcio, Adriana Volpe e Paolo Caiazzo

redazione 3 settimane fa

AntumArte: l’esperienza che unisce cultura e accoglienza. E l’Hotel di Benevento diventa luogo di dialogo tra artisti, ospiti e comunità

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Morcone si prepara al Presepe Vivente 2026: presentazione ufficiale alla Fiera con tante novità

redazione 49 minuti fa

Idraulico-forestali, Cacciano (Pd): “Non più progetti ma fondi certi in bilancio regionale”

redazione 1 ora fa

San Pio, la manager Maria Morgante premiata come ‘Eccellenza Italiana’

redazione 1 ora fa

‘Giornata del Ricordo’ per le vittime dei bombardamenti del ’43: la consigliera De Stasio invita a partecipare

Primo piano

redazione 12 minuti fa

Morcone si prepara al Presepe Vivente 2026: presentazione ufficiale alla Fiera con tante novità

redazione 1 ora fa

San Pio, la manager Maria Morgante premiata come ‘Eccellenza Italiana’

redazione 2 ore fa

Via Fratelli Rosselli, protestano i residenti: “Parcheggi vietati senza confronto, ma nessuno sistema i marciapiedi”

redazione 3 ore fa

Coldiretti, anche gli agricoltori sanniti a Bari per far sentire la voce in difesa del grano italiano

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content